Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Chi è stato in Algeria in Moto? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=283140)

-REMO- 24-11-2022 15:27

Quote:

Originariamente inviata da Alli (Messaggio 5056975)
... per cercare il visto per entrare in Libia. Adesso vedo qual é la soluzione migliore che equivale a quella meno dispendiosa (in linea di massima).
grazie ancora.

no vabbèh, ma sei più rientrato in Italia??

Fagòt 24-11-2022 15:51

Ahi voia... aveva finito il giro del meditteraneo con Egitto, Libano, Siria, Turchia e paesi balcanici.

Oggi ci vorrebbero il doppio dei dindi solo per alcuni visti e targhe (in Egitto p.e. servono almeno 1500 euro per entrare\uscire con il proprio mezzo), senza contare almeno 4/5 posti in cui proprio non passi...Libia, ovest Egitto, Sinai nord, Libano problematico, Siria Nord (zona curda).

Patologo 24-11-2022 16:50

siete mai stati nel futuro

Patologo 24-11-2022 16:50

era una domanda

Mauro62 24-11-2022 17:38

Ci vado domani,
sarà una risposta...

Enrico58 25-11-2022 17:38

Ci sono stato ieri
ossimoro?

indianlopa 25-11-2022 18:49

Diego, 1500€ x l'egitto...azz io feci solo le targhe e l'ass mi sa che spesi circa 3-400 dolla...

talox 26-11-2022 10:47

Qualcuno di voi ha notizie aggiornate sulla sicurezza in Algeria? Tipo quali sono le zone tranquille e quelle magari un po’ più turbolente…

Fagòt 26-11-2022 11:26

Quote:

Originariamente inviata da indianlopa (Messaggio 10862996)
Diego, 1500€ x l'egitto...azz io feci solo le targhe e l'ass mi sa che spesi circa 3-400 dolla...

Ce ne vogliono almeno 7/800 ora per targa e c. + altre 7/800 per carnet perchè non riconoscono l'italiano. Senza contare che vogliono almeno 2500 dollari da versare ad ACI locale e non si sa quando te li restituiscono.
Va meglio con quello svizzero, ma devi versare i soldi per un anno sul conto cantonale dell'aci Ticinese.

C'ho messo una pietra sopra, passerò di lato. :lol:

indianlopa 26-11-2022 11:31

Minchia Diego…

Fagòt 26-11-2022 11:47

Quote:

Originariamente inviata da talox (Messaggio 10863133)
Qualcuno di voi ha notizie aggiornate sulla sicurezza in Algeria? Tipo quali sono le zone tranquille e quelle magari un po’ più turbolente…

Le info sono le solite... si viene invitati tramite agenzia che poi ti prende in carico e ti accompagna giù... da Gardaia scorta militare che ti obbliga al loro passo e alle soste lungo la strada nella vicinanza dei check point.

Una volta scesi, sempre con l'agenzia e guida locale ti "lasciano" girare a margherita in zona Djanet... Tam chiusa o meglio da una all'altra ci rivuole la scorta, quindi non fai quello che vuoi. La Contrabbandieri e la Bidon 5 sono chiuse.

Abbiamo già pianificato con amici un'eventuale entrata da sud... dal nord Mauritania hanno riaperto il confine che va verso Tindouf... li sono abbastanza sereni e giri da solo (a parte ovviamente le zone di confine con il muro marocchino dove "tirano" facilmente.
Da Tindouf si può puntare a Tam e quindi risalire a Djanet e poi cuccarsi la scorta per rientrare. In questo modo puoi fare qualche migliaio di km di fuoristrada (Marocco, west Sahara, Mauritania, algeria ovest e sud fino ai confini libici) e poi tenerti i 1200 e rotti km di statale fino al confine tunisino o al porto di Algeri.
Da solo in moto è dura.... ci son tappe da 400/500 senza benzina e acqua, serve un mezzo d'appoggio... inoltre i costi dell'agenzia sia maura sia algerina che ti prende al confine per una persona sola sono troppo onerosi.

Stesso discorso vale se uno si vuol fare un giro nel nord più "tranquillo"... devi calcolare almeno un 2000 euro minimo di "accompagnamento" e non è che puoi andare dappertutto.

Occorre essere in almeno 4/5 per dividere le spese... a quel punto puoi prendere accordi con agenzia perchè ti segua con un pick-up per trasporto bagagli e magari benzina. Ma non credo sia il tuo caso...

Ci sono un sacco di tour operator che organizzano viaggi ad hoc nei posti più significativi... ma ci siamo capiti, credo.

Ad ogni modo, conoscenti fuoristradisti sono appena rientrati da zona Djanet... molto soddisfatti dei panorami e percorsi fatti laggiù... 2 coglioni infiniti per andata e ritorno a passo di lumaca con i militari... alla fine se passi dalla Tunisia di fai quasi 4K di asfalto per riuscire a fare un migliaio di deserto.
Erg Occidentale e Orientale chiusi. Non ti lasciano nemmeno campeggiare sulle dune a fianco della nazionale... al massimo 50/100 mt del check.

talox 26-11-2022 12:46

Azzzz…secondo te la mia idea di andare da solo e fare un giretto tranquillo in autonomia e da solo entrando via terra dalla Tunisia e non andando oltre Gardaia e Timimoun è realizzabile? Ho mandato una mail all’ambasciata algerina qui a Roma e non mi avevano parlato della necessità dell’invito da parte di un’agenzia.

Fagòt 26-11-2022 13:03

Mi sembra strano non ti abbiano detto nulla al riguardo... sul sito ci sono un sacco di richieste riguardanti ospitalità, prenotazione alberghiera, mezzi economici, etc. che per l'appunto si risolvono facilmente con l'agenzia.

Prova a sentire questi:

https://www.saharamonamour.com/viagg...a/algeria.html

Fagòt 26-11-2022 13:09

Poi come per molti altri paesi "strani" a volte può bastare una prenotazione su Booking di un hotel fatta con largo anticipo, una volta ottenuto il visto si annulla e si fa come si vuole.

In ogni caso che io sappia non è possibile farlo senza... forse è più semplice se passi dalla Francia, per via di accordi loro.

Al limite posso provare a recuperare qualche altro contatto... un paio di amici tengono ancora messaggi con le agenzie locali che utilizzavo per le loro scorribande tra i confini di Mali e Libia.

talox 26-11-2022 13:32

Boh…questa è la risposta dell’ambasciata

Buongiorno,
È possibile accedere al territorio algerino, con visto valido, attraverso i valichi di frontiera terrestri con la Tunisia.
Per il sud dell'Algeria, Vi consigliamo di coordinare il viaggio con specialisti del grande sud dell'Algeria (agenzia di viaggio, uffici turistici, ecc.) vista la complessità del territorio e le difficoltà che i viaggiatori non iniziati possono incontrare nella scelta dei percorsi e circuiti.
Cordiali saluti.

Io avevo interpretato “consigliamo” non come obbligatorio

RESCUE 26-11-2022 13:36

Motorizzonti ha organizzato per la primavera prox un viaggio in Algeria, una volta entrati in territorio Algerino avranno un scorta militare per tutto il viaggio….


“GIESSISTA” cit.

Fagòt 26-11-2022 13:38

http://www.consulatgeneralalgeriemilan.it/VISA.htm

... da cui:

Per i visti turistici, il richiedente può, ed è meglio, rivolgersi ad un’agenzia di viaggi e di turismo (non agenzia di visti).

indianlopa 26-11-2022 13:50

Pensare che s’e è girato in lungo e largo da solo o con amici… senza tante seghe…a djanet e tam , come a timbuktu…entrando da nord e/o sud… come la libia e il murzuk…cazzo che tempi eran…. Con amici facemmo anche l erg chech…. Quello si che è isolato dal mondo….!

Fagòt 26-11-2022 17:08

Sempre dallo stesso link:

Visto per turismo

Oltre alle condizioni sopra indicate e ai documenti richiesti, il richiedente deve presentare:



· Dimostrazione del possesso di sufficienti mezzi economici di sostentamento (estratto conto bancario o postale);

· Documenti attestanti la propria professione (Attestato di lavoro, busta paga, certificato di frequenza scolastica, libretto pensione o altro);

· Prenotazione alberghiera, prova di alloggio o un certificato di ospitalità legalizzato dalle autorità algerine locali più copia del documento di chi invita;

· Prenotazioni del volo/viaggio (piano di volo).

* permesso di soggiorno (copia) per i non comunitari.

NB:

Per i viaggi nel nord dell’Algeria, il richiedente deve specificare nella sua richiesta l'oggetto reale del suo viaggio e il suo itinerario.

Per i viaggi nel Grande Sud algerino, le richieste di visto devono essere, esclusivamente, presentate tramite agenzie di viaggi.

Fagòt 26-11-2022 17:14

Lapuccio... :(:(
e il resto? Mali e Burkina con 2 milioni di sfollati che scappano a sud... Djennè, Mopti, Pays Dogon... :mad::mad::mad:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©