Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Abbigliamento Caschi e Accessori per il Motociclista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=20)
-   -   Scelta casco modulare consigliatemi (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280462)

rol-pm 16-07-2010 14:02

> "mi puoi dire praticamente che differenza di carico aereodinamico senti tu con la variazione di 20gr di peso? senza calcolare portanza e resistenza e variabili varie..."

:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::lol::lol: :lol::lol:

> "Ripeto non dico che i dati non siano corretti... ma non prendiamo sempre per buono tutto quello che pubblica un giornale... "

pienamente d'accordo, ma anche certi modi di argomentare le proprie idee che si leggono sui forum ... :confused::(:mad:

Maxrcs 16-07-2010 16:16

Si certo hai ragione non volevo argomentere con "forza" le mie impressioni...

Sorry

firstbmw 20-07-2010 17:57

heylà
io uso un nolan n103 che in rapporto qualità prezzo ritengo sia veramente ottimo
certo rispetto ai blasonati c3 e system 6 è un pò + rumoroso e pesantuccio ma offre una buona calotta e ottimi materiali

buona scelta .......lamps

Bebeto 21-07-2010 00:59

Quote:

Originariamente inviata da firstbmw (Messaggio 4964995)
.. è un pò + rumoroso....

SOLO UN PO' PIU' RUMOROSO :rolleyes::rolleyes::rolleyes:

ma se è stato giudicato quasi da tutti quelli che lo hanno provato un vero "frullatore" ?!? :mad:
se ne sei soddisfatto comunque sono contento per te , anche se penso che il tuo sia il primo giudizio positivo che leggo sul 103 !!!

mazzoc 21-07-2010 02:48

NON prendere il ROOF BOXER..mai!

highline76 21-07-2010 08:55

Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 4954337)
:rolleyes:

Ah dimenticavo i dati de "in sella"

Ehi, @Maxrcs, non lo dice "in Sella"
il giornale riporta i dati relativi a prove scientifiche strumentali in galleria del vento effettuate, se non sbaglio, in Svizzera........

garavis 21-07-2010 15:34

E' stato già detto ma credo sia giusto sottolineare che la forma della testa è importante.
E' vero che spesso i caschi più costosi sono anche più comodi ma non è necessariamente così.
Provate e decidete.
Avuto Shoei per anni e con grande soddifazione.
Ora C3 da 1 anno e soddisfatto.
La visierina parasole mi piace molto. (C3)

Stiamo parlando di modulari di altissimo livello (e anche prezzo purtroppo).

Ora inserisco una nuova variabile.............. tanto per discutere in allegria.
Sacca porta casco Schubert di materiale più bello di quella Shoei ma ingestibile, così i nostri C3 vanno in giro dentro sacche Shoei....:smilebox:
Saluti
garavis

rol-pm 21-07-2010 16:39

@garavis: "Sacca porta casco Schubert di materiale più bello di quella Shoei ma ingestibile, così i nostri C3 vanno in giro dentro sacche Shoei...."

perchè la trovi ingestibile??

io a casa o 4 sacchetti casco diversi ma uso sempre quello schuberth perchè bello "imbottitino" ...

sergius68 21-07-2010 17:26

Quote:

Originariamente inviata da firstbmw (Messaggio 4964995)
heylà
è un pò + rumoroso e pesantuccio ma offre una buona calotta e ottimi materiali

buona scelta .......lamps

Solo un PO' PIU' RUMOROSO ?????
Lavori in qualche aeroporto ???
Sulla pista intendo, a stretto contatto con i motori degli aerei,
Allora effettivamente il 103 risulta silenzioso :mad::mad:

firstbmw 21-07-2010 18:44

per BEBETO e SERGIUS68:

state a fare gli splendidi!!!! non ho detto che è il miglior casco del mondo!!!
ma che il rapporto qualità prezzo è OTTIMO!!!!
mi levo il cappello per uno schubert o un system!!!!

....ma forse voi lavorate alla zecca dello stato!?!?!?

salute!!! :drinkers:

garavis 21-07-2010 19:39

Quote:

Originariamente inviata da rol-pm (Messaggio 4968146)
@garavis: "Sacca porta casco Schubert di materiale più bello di quella Shoei ma ingestibile, così i nostri C3 vanno in giro dentro sacche Shoei...."

perchè la trovi ingestibile??

io a casa o 4 sacchetti casco diversi ma uso sempre quello schuberth perchè bello "imbottitino" ...

Son d'accordo, è bello imbottitino (in questo senso dicevo materiale + bello) ma il "cordino è terribile.
La sacca Shoei ha il cordino più grosso e robusto ed è attaccata all'estremità opposta dell'apertura creando così la possibilità di accomodare il casco in spalla comodamente.
Spero di essermi spiegato anche se non ne sono sicuro.

Saluti
garavis

sergius68 21-07-2010 21:08

Quote:

Originariamente inviata da firstbmw (Messaggio 4968533)
per BEBETO e SERGIUS68:

state a fare gli splendidi!!!! non ho detto che è il miglior casco del mondo!!!
ma che il rapporto qualità prezzo è OTTIMO!!!!
mi levo il cappello per uno schubert o un system!!!!

....ma forse voi lavorate alla zecca dello stato!?!?!?

salute!!! :drinkers:

Non lavoro alla zecca,
sono solo uno molto incaz....to di aver speso 250 euri circa per quella ciofeca di casco che se vai in autostrada e superi i 60 km/h ti comincia a sibilare tanto da spaccarti i timpani
La pensavo come te (cioe Nolan=buon rapporto prezzo/qualita ) avevo sempre preso Nolan (N101 e 102) e mi ero trovato bene (la vestibilita del Nolan la trovo ottima tuttora), ma con questo casco HANNO CANNATO ALLA GRANDE !!!
Io non riesco proprio a farci piu di un ora consecutiva poi mi fanno proprio male le orecchie (ma proprio fisicamente) non riesco a portarlo
L ho dovuto sbolognare a mia moglie (tanto lei in moto non la fa mai un ora consecutiva)

Per inciso l ho sostituito con un onestissimo Caberg Sintesi (non certo con Shubert o Shoei),che forse non sara il massimo ma e un casco che svolge piu che onestamente il suo dovere !!!

Maxrcs 21-07-2010 22:58

Quote:

Originariamente inviata da highline76 (Messaggio 4966381)
Ehi, @Maxrcs, non lo dice "in Sella"
il giornale riporta i dati relativi a prove scientifiche strumentali in galleria del vento effettuate, se non sbaglio, in Svizzera........

Ah beh se è sfizzero il laboratorio....:lol::lol:

Il succo del discorso che volevo passasse è che spesso le prove strumentali danno risultati oggettivi di riferimento... ma puramente di riferimento perchè all'atto pratico le variabili nella realtà possono sfalsare di molto i dati registrati in laboratorio.

Bebeto 22-07-2010 00:18

Quote:

Originariamente inviata da firstbmw (Messaggio 4968533)
per BEBETO e SERGIUS68:

state a fare gli splendidi!!!! non ho detto che è il miglior casco del mondo!!!
ma che il rapporto qualità prezzo è OTTIMO!!!!
mi levo il cappello per uno schubert o un system!!!!

....ma forse voi lavorate alla zecca dello stato!?!?!?

salute!!! :drinkers:

guarda che stavo per prendere anch'io proprio il 103 dal momento che ho sempre avuto Nolan e mi sono sempre trovato benissimo, mi attirava l'ottimo rapporto qualità/prezzo, i buoni materiali, e anche la linea, poi ho avuto la fortuna di poterlo provare e sinceramente sono rimasto molto deluso "solo" dalla rumorosità secondo me addirittura superiore a quella del mio vecchio 101 :mad: Per questo motivo e solo per questo non l'ho più preso e non lo considero un buon casco , non certo per una questione di prezzo o di marca ! e sono pienamente daccordo con Sergius che ci sono caschi della stessa fascia nettamente superiori come appunto il Caberg Sintesi :lol:
ciao ;)

Matu 22-07-2010 07:14

Qui sotto i link ai test di valutazione SHARP, l'ente inglese governativo di valutazione della sicurezza dei caschi. Pur passando l'omologazione C3 e Multitech prendono 3 stelle su 5, che non è un risultato brillante. Il System V ne prende 5, il VI non è stato ancora valutato. Ci sono anche altri produttori che potrete cercare da soli.
C3
Multitech
System V

highline76 22-07-2010 08:45

Quote:

Originariamente inviata da Maxrcs (Messaggio 4969251)
Ah beh se è sfizzero il laboratorio....:lol::lol:

Il succo del discorso che volevo passasse è che spesso le prove strumentali danno risultati oggettivi di riferimento... ma puramente di riferimento perchè all'atto pratico le variabili nella realtà possono sfalsare di molto i dati registrati in laboratorio.

Ovvio, certamente.
Ogniuno ha la sua testa......ad ogniuno il suo casco

Lamps

rol-pm 22-07-2010 12:18

Quote:

Originariamente inviata da Matu (Messaggio 4969635)
Qui sotto i link ai test di valutazione SHARP, l'ente inglese governativo di valutazione della sicurezza dei caschi. Pur passando l'omologazione ...

giusto quanto dice @Matu ma chiariamo bene per non ingenerare equivoci:
i test SHARP NON hanno nulla a che fare con i test per le omologazioni.
Le quali omologazioni tra l'altro si basano su test che seguono, a seconda dei paesi,modalità diverse:
* DOT FMVSS 218 (USA)
* JIS T 8133:2000 (Japan)
* Snell M 2005 "2005 Helmet Standard For Use in Motorcycling"
* ECE 22.05 (Europe)

La modalità dei test Sharp non ha quindi alcun valore "legale" in alcun paese, per giudicare se sia sufficientemente sicuro, ma è comunque una informazione su cosa succede a un casco che viene colpito 32 volte in 32 posti diversi ...
vedi l'animazione: http://sharp.direct.gov.uk/content/animation

La mia personale opinione è che purtroppo neppure questo sia chiaro indice della "bontà" di un casco ... es. io ho un agv longway (4 stelle sharp) e un c3 (3 stelle sharp) ma in caso di incidente non considero certo l'agv in plastica più sicuro del c3 in fibra ne tantomento migliore in termini di ERGONOMIA.

Che significa resistere bene ai 32 urti diversi tel test SHARP rapportato alla situazione di sicurezza in un incidente stradale? Questo è uno dei punti più dibattuti ad esempio dai produttori di caschi: fare caschi progettati per superare test, a volte molto fantasiosi, oppure farli basandosi anche su simulazioni di incidenti con manichini (come fanno ad es. shoei e schuberth) in cui magari il casco nel grosso urto si deforma o rompe ma appunto per questo assorbe il massimo dell'energia?
E soprattutto: qual'è la soglia di sicurezza per il quale il casco è sufficientemente robusto per salvare la testa del malcapitato e tutto il resto del test diventa una misurazione inutile di caratteristiche "sovrabbondanti"?
Questa dovrebbe essere appunto l'omologazione, non il test Sharp ...
E infine: come esprimiamo la miglior o peggior ergonomia di un casco, a parità di "sufficiente sicurezza"?

Purtroppo la costatazione per noi motociclisti è che non esiste un indicatore di "qualità" del casco che combini sicurezza+ergonomia ...

rol-pm 22-07-2010 12:38

altri test ...
http://www.metacafe.com/watch/499492/crash_test_dummys/

Matu 22-07-2010 14:38

Quote:

Originariamente inviata da rol-pm (Messaggio 4970596)
...
La mia personale opinione è che purtroppo neppure questo sia chiaro indice della "bontà" di un casco ... es. io ho un agv longway (4 stelle sharp) e un c3 (3 stelle sharp) ma in caso di incidente non considero certo l'agv in plastica più sicuro del c3 in fibra ne tantomento migliore in termini di ERGONOMIA.
...

Non lo consideri migliore per quali motivi?

firstbmw 22-07-2010 16:16

PER BEBETO E SERGIUS68

un pò di contradditorio ci vuole....sennò che forum è?! :-)

mai sentito sto caberg costa come il nolan!??!


lampisiesssss


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:29.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©