Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Un non comune mortale: Rossi già in pista (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=280070)

PATERNATALIS 08-07-2010 16:42

Quote:

Originariamente inviata da pulcius (Messaggio 4933217)
ecco, giusto, ma purtroppo sono casi isolati

il concetto resta che la medicina per i "comuni" mortali ha delle regole e dei costi che, generalmente, per chi comune non è, per i + svariati motivi, non sono uguali.
Ma credo sia giusto così.

E per quale motivo sarebbe giusto? Chi ha i soldi si cura e chi non ne ha puo' pure schiattare ?
Quando leggo cose del genere rabbrividisco.
E' questo il bello: fare credere alle persone che ingiustizie folli siano giuste e normali.
Proseguiamo su questa strada e per i nostri figli ci sara' da divertirsi.
Vi pregherei di aprire la vostra mente oltre e di capire cosa sta davvero succedendo. O davvero qualcuno pensa che le coronarie del muratore, magari Albanese, valgano meno di quelle dell' architetto Italiano?
Comunque e' meglio preparare una bella carta di credito se, nonostante la volonta' contraria, , ci si becca un cancraccio da qualche parte. Serve gia' da adesso.

pulcius 08-07-2010 16:58

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 4933244)
E per quale motivo sarebbe giusto? Chi ha i soldi si cura e chi non ne ha puo' pure schiattare ?
Quando leggo cose del genere rabbrividisco.

azz come ti scaldi, buono buono....

mi sarò spiegato male ma
- credo che sia giusto che il sig. Rossi che PER LAVORO fa il campionedelmondodimotocilismo spenda centinaia di migliaia di euro per tornare in sella dopo 30gg dal suo incidente
- credo che sia giusto che il sig. Zanardi che PER LAVORO fa il pilota spenda centinaia di migliaia di euro per protesi che gli permettano di correre ancora in macchina
- credo che sia giusto che se mi trovano un ernia al disco, a me che PER LAVORO vendo soluzioni informatiche il dottore mi dica di smettere di fare il pirla su un campo da basket e mi dedichi al nuoto e mi tenga la mia ernia....

tutto qui:lol:

un ex tk 08-07-2010 17:09

Quote:

Originariamente inviata da Rado (Messaggio 4933228)
Il suo è un recupero eccezionale che insieme all'ammirazione suscita interrogativi e risposte interessanti, come alcune date qui, sugli standard medici di cura in caso di infortunio.

Dicamo che come si fa per le moto, potrebbe essere oggetto di studio scientifico e sperimentazione, tarapie da applicare poi ai comuni mortali nel paese dei Balocchi...

PATERNATALIS 08-07-2010 17:41

Credo anche che sia giusto che uno che perde una gamba o una mano in una tramoggia abbia lo stesso trattamento di questi che hai citato . Anzi, credo che sia PIU' giusto che lo abbia l' operaio, ma forse sono troppo all' antica. Non e' per fare il gufo, ma se purtroppo uno si trova in una qualunque situazione di bisogno sociale si rende conto subito di come siamo messi. Ma ti ci devi trovare di persona, pensa che non me ne ero accorto del tutto neppure io che lo faccio di mestiere fino a che mia madre non ha avuto l' ottima idea di romprersi un femore.

Mansuel 08-07-2010 18:09

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 4933244)
E per quale motivo sarebbe giusto? Chi ha i soldi si cura e chi non ne ha puo' pure schiattare ?
Quando leggo cose del genere rabbrividisco.
E' questo il bello: fare credere alle persone che ingiustizie folli siano giuste e normali.

"Giusto", "Giustizia", "Ingiustizia"

Che termini strani, avulsi dal contesto delle leggi di natura e quindi incapaci di esprimere un qualche significato al di fuori della mente delle persone, quelle poche persone che l'hanno sentita pronunciare dai propri simili.

Il 99% dei miei colleghi mi denuncerebbero al Tribunale del Lavoro se li volessi far tornare a lavorare in breve tempo dopo una frattura, specie con impegno e dolore.
Stanno molto bene a casa.

Quando mi sono presentato col braccio ingessato in ufficio a lavorare metà dei colleghi mi guardavano in cagnesco ed una ha pure detto che non sarei potuto stare lì... :rolleyes:

Ahahahah :lol:

Rado 08-07-2010 19:19

Giusto per cercare di mettere qualche segnale stradale nel discorso per come lo vedo io:
  • la medicina e l'ortopedia sportive sono di per sè orientate al massimo rendimento e al recupero breve, quindi è normale che si applichino agli sportivi (di ogni genere e livello), e non a tutti
  • negli Usa un poveraccio che ha un infortunio rischia di crepare o restare gravemente menomato, in Italia viene comunque curato con uno standard minimo di qualità. Purtroppo spesso il paziente viene trattato "all'ingrosso" (dipende dall'ospedale in cui capita: c'è molto da migliorare)
  • in Italia i servizi di intervento e di riabilitazione non sono integrati e sono di qualità molto variabile, dall'ottimo al pessimo, quindi è importante informarsi e non affidarsi ciecamente a chi capita
  • è giusto cercare di sapere come si curano i campioni per capire quale distanza separa le loro cure ad hoc da quelle accessibili ai comuni mortali e tenerne conto in caso di bisogno

PATERNATALIS 08-07-2010 19:45

Io non parlavo di tornare a lavorare prima ( per la precisione in 25 anni di lavoro ho 7 giorni di malattia di cui 4 da ricoverato, e non per questo mi sento un eroe. Ho semplicemente fatto quello che dovevo) . Parlavo di curare chi ha i soldi e fare schiattare chi non li ha, cosa che sta succedendo ultimamente. Provare per credere.

mistral 08-07-2010 20:04

Nel 2008 sono stato operato di Peritonite, sono stato dimesso dall'ospedale 9 giorni dopo l'operazione con 47 PUNTI DI METALLO SULLA PANCIA + quelli interni.
I Dottori mi dissero :" 30 giorni di riposo assoluto !!".
Stavo a mala pena in piedi ma il giorno dopo sono andato a lavorare, guidavo il mio furgone tranquillamente e senza il minimo problema, solo se camminavo o stavo in piedi per un po, dovevo sedermi ogni 10 minuti perchè mi veniva da svenire.
Dopo 10 giorni VERAMENTE DURI ho ripreso tutto normalmente che sembrava non fosse successo niente.
Ho fatto una coglionata ??
Sicuramente si mi dicono in tanti ma, lavoro per conto mio e in quei girorni avevo accumulato debiti e casini che sarebbero ulteriolmente aumentati
se fossi stato a casa altri 30 giorni.
Non sono assolutamente un extraterrestre, anzi, sono uno completamente fuori forma e sovrappeso che per necessità ha dovuto farlo.
Ovvio che se fossi stato dipendente sarei stato a casa quei 30 giorni perchè "chi me lo faceva fare?".
Vale è un grande, gli va di farlo.....deve farlo.......lo spingono a farlo.

feromone 08-07-2010 20:06

Paternalis e Rado hanno pienamente ragione
Comunque tornando al tema iniziale (tempi di convalescenza) io sono tornato a lavorare prima del tempo e così facendo (ovviamente per il tipo di lavoro che faccio) ho creato problemi ai miei colleghi, in quanto essendo limitato nei movimenti, alcuni compiti dovevano essere svolti esclusivamente da loro.
Vi sono lavori e lavori.....provate a fare salire Valentino Rossi sopra una impalcatura a tirare di cazzuola o ad imbiancare un muro con una bella pennellessa e vediamo o no se torna in malattia.
Non scherziamo Rossi è probabilmente un fenomeno a fare quello che fà, rischiando di suo quando invece potrebbe rimanere a casa a riposo......ma certi tipi di lavori sono più fisici di altri e richiedono quindi tempi di convalescenza più lunghi.
Questo senza pensare che tutti vogliano fare sempre i furbetti.....anche se ovviamente di questi ultimi ce ne sono, oscia se ce ne sono e non solo fra di dipendenti.

1100 Gs for ever -

alpneus 08-07-2010 20:06

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 4933417)
Credo anche che sia giusto che uno che perde una gamba o una mano in una tramoggia abbia lo stesso trattamento di questi che hai citato . Anzi, credo che sia PIU' giusto che lo abbia l' operaio, ma forse sono troppo all' antica. Non e' per fare il gufo, ma se purtroppo uno si trova in una qualunque situazione di bisogno sociale si rende conto subito di come siamo messi. Ma ti ci devi trovare di persona, pensa che non me ne ero accorto del tutto neppure io che lo faccio di mestiere fino a che mia madre non ha avuto l' ottima idea di romprersi un femore.

il giusto è che ti trattino ... come loro mai, è una questione di soldi ... i poveri mortali alcune cure e/o trattamenti non potranno mai averli ...

feromone 08-07-2010 20:07

Mistral il mio discorso non era riferito a te, semplicemente ho scritto contemporaneamente.

1100 Gs for ever

Ducati 1961 08-07-2010 20:37

[QUOTE=pulcius;4933294]azz come ti scaldi, buono buono....

Facevi meglio a non spiegarti .....:lol::lol:

Ducati 1961 08-07-2010 20:42

A parte le cure che te le danno anche se sei un nullatenente , vogliamo parlare del tempo di attesa che so per una risonanza magnetica ? Un comune mortale 6 mesi x Valentino 6 gg e secondo me non deve nemmeno andare privatamente ... Bella giustizia !!

Ducati 1961 08-07-2010 20:43

Forse pero' siamo andati fuori tema ... Ma chi glielo ha fatto fare a campionato del mondo ormai perso ?

Fil8 08-07-2010 20:44

un mio amico ha le emorroidi... :lol:
sono 2 anni che non va in moto perchè è in lista d'attesa... :lol: :lol:

feromone 08-07-2010 20:44

Sei giorni per la risonanza a Rossi?
Mah! sarei più propenso per i 6 minuti.

1100 Gs for ever

Mansuel 08-07-2010 21:05

Quote:

Originariamente inviata da PATERNATALIS (Messaggio 4933746)
Parlavo di curare chi ha i soldi e fare schiattare chi non li ha, cosa che sta succedendo ultimamente. Provare per credere.

Dopo aver speso migliaia di euro :mad: in medici, ortopedici, chiropratici e fisioterapisti privati senza ottenere nulla per diversi anni i miei problemi alla schiena sono stati risolti in modo definitivo dalla Sanità Pubblica con totali 84 euro comprensivi di visita al medico ci base, specialista fisiatra e 10 (!!!) sedute di fisioterapia specifica :!:

Questi sono i fatti.
Ringrazio la Sanità Pubblica :D
Quella per tutti i poveracci ;)

zangi 08-07-2010 21:49

tornando in tema sul rientro di vale,queste prove per me sono solo pubblicità.

Animal 08-07-2010 22:05

Quote:

Un qualsiasi altro personaggio non famoso, magari altrettanto tenace, non so se ce l'avrebbe fatta. O comunque non avrebbe fatto così notizia.

O sbaglio?

Pulcius ...No...non sbagli.....ma contemporaneamente ti dico che, se fossimo tutti gente di "spettacolo" chi farebbe da "spettatore"???

Chi ha un determinato potere economico è "normale" che si possa permettere il massimo dell'assistenza e della tecnologia!!.....Non che ai normali pazienti venga dato meno.....viene dato il massimo in funzione della possibilità di spesa e comunque per ridarti una vita dignitosa....non tutti i mutilati come Zanardi andranno a fare nuovamente i piloti...non lo erano prima....e di certo non lo faranno dopo...lui ha speso denaro suo per consultare i vari specialisti ed ha potuto reperire, sempre pagando profumatamente, il meglio che la tecnologia gli poteva offrire. Per noi "comuni mortali" di sicuro viene garantita la vita.......un trapianto non è cosa da ricchi.....ma per certe situazioni chi vuole andare "oltre" lo fa a spese sue!!....o dello sponsor....che è ancora meglio....dato che l'investimento economico iniziale è sempre lui che lo tira fuori!!

phantomas 08-07-2010 22:09

Oscar Wilde diceva: "che se ne parli bene o che se ne parli male, l'importante è che se ne parli". Solo qui abbiamo fatto 80 3ad......
E aggiungo: se se ne parla arrivano i soldi. A Valentino.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©