![]() |
Novità!!! Finalmente sono riuscito a fare il pagamento a MV-Motorrad e oggi mi sono arrivati i raiser per la mia GS/2010!!!... Però li farò momtare al tagliando dei 10000, già programmato per il 03/08.. Vi terrò aggiornati!!!...
!! V_ !! |
io monto i riser da piu di un anno ed è la medesima cosa la nostra mucca vibra e alla lunga ti infastidisce le dita non è nessun tunnel o altezza dello sterzo è semplicemente che la moto ha molte vibrazioni , da quando ho montato su uno scarico diverso non vi dico poi, quindi è inutile stare qui alla ricerca di una qualsiasi motivazione è il boxer e a me formichine o no me piace o' stessssssssssssssssss
|
Quote:
o tipica di una postura sbagliata! prova a sistemarti il manubrio e la sella di modo da poter trovare la tua posizione comoda e che non ti faccia male. io ho avuto un problema simile con il ktm 640 durante un viaggio (e quello si che vibra, non il GS) in cui avevo posizionato lo zaino che mi spingeva troppo avanti. le vibrazioni al pube erano tali che ho perso la sensibilità...e non alle mani! poi ritornando in posizione corretta non mi è mai successo nulla... nonostante la moto vibri sempre e comunque tantissimo (a 3000rpm messa sul cavalletto centrale si muove da sola!) |
non è una soluzione definitiva (nel senso che non le toglie del tutto) ma mettere sulle manopole il nastro per il manico delle racchette da tennis, attutisce le vibrazioni (oltre a non aver più la menata delle mapopole che si consumano e vanno sostituite)
|
..ultim'ora!!...
Questa mattina volevo partire presto per un bel W.E. sul lago Maggiore, poi mi ha preso la :arrow: di montare i riser della MV-Motorrad che mi sono arrivati giovedì... Mi sono messo al lavoro e in pochi minuti ho fatto tutto. Montaggio veramente semplicissimo, a patto di avere le chiavi a bussola adatte e una dinamometrica.
Veniamo ora al collaudo: fatta una uscita in zona di circa 1/2 ora e devo dire che, come era successo per la stessa applicazione sul MY2007, il problema dell'indolenzimento delle mani è sparito :D:D:D:D. Inoltre la posizione è molto migliore per uso turistico. Certo, 158€ non sono pochi, ma il comfort di guida va a 1000!!!... !! V_ !! |
per chi e' basso come me penso che siano indispensabili. anchio soffro di formicolio ma solo all'anulare ed al mignolo. e poi il manubrio e' troppo in avanti e mi costringe a tenere le braccia tese. e nel traffico in rilascio mi tocca spingere un po' sulle manopole per tenermi... le comrero' anchio i riser... mi date un link?
|
Per i riser della GS della MV-Motorrad trovi i link ai post #26 e #27 di questa discussione. Per altri tipi di moto (..mi pare tu abbia una Transalp...) puoi cercare sempre su www.mv-motorrad.de oppure www.touratech.it
!! V_ !! |
Oggi girello in Valsesia con Passo Cremosina, Colle Caulera, Bocche di Sessera (tot.660 km)... Grazie ai riser montati ieri, confermo che il problema del formicolio alle mani è praticamente sparito!!!...:D:D
!! V_ !! |
Quote:
|
Stesso problema. Pensavo mi fosse venuta l'artosi ! Il problema diventa più grave d'inverno dove il formicolio dovuto alla cattiva circolazione si trasforma in congelamento delle dita ! Assurdo mai avuto problemi di questo tipo con le japan !!
|
Confermo: avevo il 2006 e nessun problema particolare (tranne con l'Akrapovic aperta). Con il 2010 sensibilmente maggiore la vibrazione alle mani. A mio modo di vedere è la vibrazione del motore, amplificata dallo scarico, che nel 2010 è sensibilmente più rumoroso. Non parliamo, poi, delle andature autostradali a velocità costante. Avendo la sesta un po' corta, il regime di rotazione (a pari velocità) è più alto, e questo infastidisce. Prossima mossa: monterò rialzo manubrio di 40 mm della Wunder...., tra l'altro, per migliorare la posizione di guida.
Domanda: Il riser della Motorrad, oltre che arretrare il manubrio, lo rialza? Nel sito dicono di si (40 mm), ma dalla foto non mi sembra proprio. |
Anche a me questo inverno si è accuito il "formicolio" alla mano destra, monto i raiser già da più di 2 anni. Lo scorso mese sono partito per un giro nelle Marche, ed avevo un po' di timore perchè in una precedente uscita (con mia moglie al seguito) il formicolio era veramente forte e doloroso anche su strade normali e non solo in autostrada a velocità costante.
Invece nonostante 400 km di autostrada e un centinaio di strade normali tutto bene. Come mai? Scoperta: il giorno dopo ho usato un paio di guanti leggeri, causa temperature elevate, e subito è riapparso il formicolio, mi fermo mi rimetto i guanti BMW Rally che avevo usato durante il viaggio del giono prima ed il formicolio sparisce. Ovvero appena sento un minimo di formicolio alleggerisco la presa sulla manopola del gas e tutto passa come quando distendo il braccio. In parole povere con i Rally riesco ad alleggerire la presa sulla manopola del gas senza che questa si chiuda (la pelle del guanto ha un ottima presa) con gli altri guanti, sia di pelle che di tessuto non c'è molto da fare, devo staccare per un paio di secondi la mano dal gas e stendere verso il basso il braccio. Provate e sappiatemi dire |
Salve secondo me è dovuto tutto a una cattiva circolazione del sangue accentuata dall' elevata posizione della mano in confronto a moto che hanno il manubrio più basso; ma le vibrazioni della moto centrano ben poco, l'uso dei guanti un pò stretti sicuramente acutizzano l'effetto. Io personalmente per risolvere il problema o meglio per accusarlo meno uso il Cramp Buster (http://www.crampbuster.com/) molto utile nei viaggi lunghi, che dà la possibilità di stendere le dita, riattivando la circolazione, senza mollare l'acceleratore. Spero di esservi stato utile.
:):):):) |
ho avuto lo stesso problema con il K1200R, sempre sopra i 100 km di percorrenza ma mai con il GS, nemmeno nei lunghi trasferimenti autostradali. Ciao
|
Anch'io stesso problema alla mano destra, ma credo perchè le mie braccia sono corte e fatico ad arrivare bene al manubrio.
Quindi: postura sbilanciata in avanti, carico sulle mani (di più la destra causa rotazione della manopola) e maggior tensione anche alle spalle e cervicale. Mi piacerebbe sapere se quelli che accusano il problema sono tutti piccoletti dalle braccia corte come me. Credo che i riser possano risolvere. |
Quote:
!! V_ !! |
ho appena ordinato i riser di motorrad: bellissimi!!!
|
Anche io ho appena ritirato quelli TT, in settimana entrante li faccio montare.
Sperem... |
Quote:
|
Paketa: io acquistai i tuoi e non sono ancora riuscito a montarli...che vergogna...
DonSaro: allora il problema non è dovuto a un carico eccessivo sui polsi, sei parecchio alto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©