Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Diario di una storia appena iniziata (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=272912)

oinot 10-06-2010 21:22

è strana....
 
dopo un bel po' di giorni che non la prendevo.....sono andato a farmi un giretto!
Ho provato ad andare un po' piu' sciolto nella guida ma con scarsi risultati.
NOn riesco a muovermi, a spostare il corpo e a piegare in maniera soddisfacente.
Mi sento imbalsamato.Con l r1200r piegavo molto di piu',sono arrivato a grattare i paracilindri( che cmq è un esperienza che non auguro a nessuno)!!!Sono un fermone ma ricordo che le curve scorrevano molto piu' fluide....e non capisco perchè non riesco a trovare lo stesso feeling.
Nelle curve ad ampio raggio, le cose migliorano ...ma quando si arriva sullo stretto entro in curva lentissimo.Per carità, la moto è precisa e va dove vuoi che vada...ma sembra tutto artificiale.
Il rapporto con i freni, dopo i due bloccaggi in città a passo d'uomo, non è migliorato....ho provato a fare un paio di frenate violente ma la paura che si blocchino a 100km mi pietrifica!
Domani lavoro quindi niente moto....ci riprovo sabato!!!

Swissrider 10-06-2010 21:37

Quote:

Originariamente inviata da oinot (Messaggio 4833947)

Come fanno in pista a buttar giu' staccate a 200km/h ...........se io già 20km/hperdo aderenza.....

Semplice: in pista prima toccano il freno anteriore, il trasferimento di carico fa si' che il peso vada a gravare sulla ruota anteriore, schiacciandola giu' contro l'asfalto, e solo a quel punto inizia la frenata vera, perche' a quel punto la gomma e' incollata a terra e tiene. Ovviamente tutto questo in un tempo brevissimo, anche se scritto sembra un'eternita'.
Se invece freni di colpo, la ruota non e' abbastanza caricata e non aderisce in modo ottimale, e la moto tende a continuare la sua corsa orizzontalmente.

oinot 10-06-2010 21:55

nella sua semplicità....il ragionamento non fa na' grinza.....ora bisogna solo tornare a fidarsi!!!!!

Swissrider 10-06-2010 22:29

giustissimo, e vale anche per la sospensione anteriore. all'inizio sembra isolarti dalle info provenienti dalla ruota e dalla strada, ma man mano che ti ci abitui, impari poi a sentirle, e addirittura riceverai una radiografia dell'asfalto, personalmente questo tipo di forcella (brevetto Hossack) lo ritengo molto superiore a certe sospensioni tradizionali in circolazione.

pacpeter 10-06-2010 23:03

Quote:

Il rapporto con i freni, dopo i due bloccaggi in città a passo d'uomo, non è migliorato....ho provato a fare un paio di frenate violente ma la paura che si blocchino a 100km mi pietrifica!
sei senza abs?????????????:rolleyes::rolleyes:

oinot 11-06-2010 08:47

si! e questa di caricare l anteriore non la sapevo.....

oinot 11-06-2010 09:20

in genere batto l'amiata o la marsiliana..........ma sono aperto a giri vari ed eventuali....cosa proponi?

oinot 11-06-2010 10:48

Alla grande!!!!

oinot 13-06-2010 08:48

1000 e non piu' 1000
 
con il giretto di ieri cn squisio siamo arrivati a 1000 km.
tagliando in arrrivo. dovro' aspettare qualche giorno per impegni di lavoro ma entro il fine settimana prox dovrei farcela .......ieri facendo due clacoli abbiamo concluso che i consumi si attestano intorno ai 15 km per l. quando si passeggia .....perche' se tieni aperto....dio bo cosa non beve. tornando a casa , su una super strada in rettilineo,avendo finito il rodaggio senza mai superare i 6000 giri mi sono concesso un piccola licenza extra codice. e quando dico piccola intendo l acceleratore portato a fine corsa e basta: avete presente quel simpatico aggeggio che ci indica quanti km rimangono prima di iniziare a spingerla apiedi? bhe in quella piccola sparata s e' mangiata 10 km in qualcosa come 5 sec. di euforia!

riflettendoci al rientro mi sono chiesto...ma se un domani la porto in pista.....devo portare con me le taniche di benzina per il rabbocco???????????

Jimmytf 13-06-2010 20:29

Quote:

Originariamente inviata da oinot (Messaggio 4856278)
ma se un domani la porto in pista.....devo portare con me le taniche di benzina per il rabbocco???????????

Credo di si. Ma la motivazione piu' sensata e' di riempire il serbatoio poco alla volta e girare con meno peso, che per una moto pesante come la nostra significa migliorarne l'agilita' (soprattutto se il tracciato e' tecnico).

dollyg 13-06-2010 23:36

Quote:

Originariamente inviata da oinot (Messaggio 4851402)
in genere batto

Pure tu? ma in quanti siete? :rolleyes:

Swissrider 13-06-2010 23:49

lo vedi? il tarlo della perversione e' nel tuo cervello...

dollyg 14-06-2010 00:19

Lo ha scritto Lui, mica io:lol:

oinot 14-06-2010 12:56

noooooooo!!!! stasera e domani suono, non posso....mi sarebbe piaciuto....che palle....tienimi aggiornato !se puoi fai qualche foto delle operazioni!
la mia mail tonio1979@live.it

ciao

Jimmytf 14-06-2010 18:52

Quote:

Originariamente inviata da Swissrider (Messaggio 4857792)
lo vedi? il tarlo della perversione e' nel tuo cervello...

Si ,si. Ed e' quello che gli fa tracciare dei cerchiolini sull'atlante stradale.

Swissrider 14-06-2010 20:06

hahahahaha... vero... Ma lui la definisce "organizzazione".
(secondo me lo fa solo perche' non si ricorda che giri ha fatto, cosi' non li ripete...)

dollyg 15-06-2010 01:33

Uff, capite un caxxo voi due:(

lello82 15-06-2010 07:57

Quote:

Originariamente inviata da oinot (Messaggio 4859087)
noooooooo!!!! stasera e domani suono, non posso....mi sarebbe piaciuto....che palle....tienimi aggiornato !se puoi fai qualche foto delle operazioni!
la mia mail tonio1979@live.it

ciao

suoni!? azzo! figo! che genere!?!

Swissrider 15-06-2010 08:21

Anche io ho suonato per un po' al conservatorio...














Poi me ne sono andato perche' non apriva nessuno. :)

lello82 15-06-2010 08:32

io anche! ma prendendo lezioni a casa! suonavo il basso! poi presi la fissa per lo stick! ma era troppo lontano, circa 80 km, l'unico insegnante che c'era! ora l'ho riposto per un pò, ma appena finita l'università mi rimetto sotto!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©