![]() |
Quote:
|
A me piacciono...ma ovviamente verniciate in tinta con la moto.Imnaginate....baule piccolo col top verniciato, chiappe strette in tinta...praticamente un restyling
|
...per me restybasito e basta... non discuto sulla eventuale utilità ma proprio non si può vedere... IMHO
|
BMW avrebbe dovuto fare per la 1200 stessa cosa del 1150 i coperchi o borse city. Sarà' la 700esima volta che lo scrivo. Scusate se sono ripetitivo.
Inviato da mio iPhone usando Tapatalk 2 |
Sembrano i coperchi delle pentole, bocciate e servono a poco. Tanti pieni di benzina e andare..
|
Toccherebbe vederle verniciate e montate... allora si potrebbe esprimere un giudizio obiettivo.
|
mah... per me una ca@@a resta una ca@@a, anche se colorata...
|
:lol: Una vera Porcheria questi coperchi..:(.!
Ciao.. |
[...]
Io li ho avuti su RT 1100 e 1150 ed in città, sono di enorme comodità. Con i coperchi standard, prendi bene le misure finché vai dritto, ma svicolando tra le macchine, non è affatto improbabile sbattere su qualche paraurti (una volta mi è perfino capitato che un tizio che mi si è accostato mentre ero fermo al semaforo, mi ha centrato una borsa). Ci entra un Jet (ma non un integrale) e nel complesso, li preferivo al TopCase (che pure ho sempre avuto) visto che la moto mantiene una guidabilità migliore. Sono brutti ... non più di quanto non lo siano le valigie in genere e comunque bisogna valutare l'alternativa. Pure il TopCase piccolo (quello che utilizzo) è assai brutto, per non parlare di quello grande al quale manca solo la scritta Siemens e lo scomparto per il ghiaccio. Quando ho preso l'RT 1200, li ho cercati a lungo ma allora erano introvabili e così alla fine ci ho rinunciato. Questi però, mi paiono piuttosto cari e soprattutto, vorrei capire quanto ci vuole per toglierli e sostituirli con gli originali. In caso di partenza, non voglio avere problemi. |
Quote:
In ogni caso, concordo. |
Mah i gusti se gusti.....a me non piacciono troppo anzi....per niente..!
Io uso la mukka sempre completa di borse e top case se devo metterci qualcosa ho spazio a sufficienza però non lavoro in città, quando vado in città tolgo le borse laterali ed uso il solo top case....;) |
.....Io invece cercavo quelli più grandi degli standard per la 1150....li avevo visti da un krukko montati ed erano una figata.....così mi portò tutto...come si chiamano? Qualcuno li ha?
|
Più grandi? Poi per spostarti ti ci vuole la scorta da trasporto eccezionale!
|
@1965bmwwww: mi sembra difficile che ce ne siano di piu' grandi degli standard.
Quelli che si vedono negli esplosi del catalogo ricambi sono normali oppure city, a meno che possano essere aftermarket ma mai visti. |
Quote:
Cmq li ho provati in cittá e confermo la buona impressione su ingombri e guidabilitá. L'idea di verniciarli di bianco come la moto mi esalta... Next! |
ho utilizzato i coperchi stretti ma sono durati poco in quanto la riduzione di misura non giustifica la riduzione di carico, in primis il casco che non puoi riporlo nelle soste
giro per Milano e nel traffico quando hai preso dimestichezza degli ingombri il beneficio dei coperchi stretti è irrilevante |
Quote:
|
:mad::mad::mad::mad:qui si dice :
NUN SE PONNO VEDE' :mad::mad::mad::mad: |
Quote:
|
http://www.quellidellelica.com/vbfor...giorati&page=2
Fatto.....e senza andare dalla s......io resto nella rt...la s ce la avrai te....;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©