![]() |
Quote:
|
montate le metzeler tourance exp...prezzo 220 iva compresa e montate!!
ho fatto poca strada (10km) per capire come vanno...ma altri amici che le hanno montate su 1200gs 1200ADV e f800gs me ne hanno parlato un gran bene...vedremo! |
io ho il tourance exp sia dietro che davanti e devo dire che tra le pirelli trail e queste tourance preferisco queste ultime, la carcassa sembra piu' morbida e l'avantreno piu' tondo e scavato meno stradale ma al limite come ci arrivi con le trail ci arrivi con le EXP, solo che con le EXP riesco a pinzare forte anche in curva, cosa che con i pirelli raddrizzavano. Buh, sara' placebo forse ma mi sembrano meglio per il mio tipo di guida.
Ad ogni modo per una persona che ci va in giro senza esagerare una vale l'altra IMHO. Anche perche' pirelli e metzeller sono marito e moglie, hanno lo stesso sviluppo, cambiano i disegni e a volte la carcassa di qualche micro dettaglio. capitolo bilanciatura, l'anteriore sia pirelli che eXP da' il problema tra i 70kmh e i 90khm come se saltellasse, si risolve bilanciando bene la gomma e se ancora salta bisogna farla girare di 180° in modo che il difetto al cerchio e quello alla gomma non coincidano. ( i difetti ci sono sempre in tutte le gomme e tutti i cerchi e' per questo che si bilancia il unto di giuntura in fase post costruttiva ). ;-) sono contento. |
quanto le hai pagate tu le tourance ?!?
come disegno in effetti mi attizzano di piu' :eek: pero' mi sono trovato cosi' bene con le pirelli che non saprei .... vedo un po' anche che prezzo mi fanno a sto punto |
forse a qualcuno può interessare... richiamo sulle nostre gomme posteriori
http://www.metzelermoto.it/web/Toura...all_IT_it.page |
si ma riguarda solo le tourance.
|
Montate le Tourance EXP dal 15 maggio e percorsi 2500 km, scusate l'espressione ma al confronto le Battlewing originali fanno ca.....re, le EXP sono più stabili, hanno maggior tenuta e più maneggevolezza, ergo subito ero perplesso ma ora ne sono molto contento....
|
pressione pneumatici on/off road
Buongiorno,
ho fatto passare in lungo e in largo questa sezione, ma non sono riuscito a trovare i valori di gonfiaggio degli pneumatici. Vi chiedo quindi di specificare le pressioni anteriori e posteriori per uso stradale e stessa cosa ma per uso fuoristrada. Ringrazio anticipatamente chiunque mi possa essere d' aiuto. :) |
1.8 davanti e dietro....se sei carico e picchi contro i sassi anche 2.2
strada 2.4 e 2.5 |
per strada si usano pressioni così elevate?
Peso 70kg vestito, e uso la moto quasi sempre senza zavorra. Si può abbassare un pò la pressione o non è il caso? Grazie |
Quote:
Il prezzo... non 200... ma 220€ montaggio ed equilibratura compresi! Ho notato da subito maggiore agilità per altre sensazioni tocca aspettare qualche km in più :) http://www.sportext.it/public/IMG_0002 Anteriore http://www.sportext.it/public/IMG_0003 Posteriore |
quella li' per me e' la gomma definitiva per farci dei piegoni ;-) tal disi me', fammi sapere come vanno perche' sono le mie prossime.
|
Grazie Maiale per la precisazione, mi segno i valori della pressione gomme per quando la riuserò! :!:
|
@mattia
Tyre pressure, front 2.2 bar, one-up, at tyre temperature: 20 °C 2.5 bar, two-up and/or with luggage, at tyre temperature: 20 °C Tyre pressure, rear 2.5 bar, one-up, at tyre temperature: 20 °C 2.9 bar, two-up and/or with luggage, at tyre temperature:20 °C |
Ok grazie.
|
Ciao ragazzi... scusate la domanda, ma non ho letto tutta la discussione, ho la chiavetta per internet e a volte si sconnette e comunque è lento... (in più mi partirebbero troppi soldi).
Volevo sapere se esistono delle gomme con ai lati un pò più di "spalla", visto che uso la moto solo su strada e alla seconda uscita ho cancellato i limiti sia davanti sia dietro, vorrei una gomma meno piatta, ora monto le bridgestone, gran gomme, ma volevo solo spere se esistevano le su-su-su-suddette gomme da piegoni... Grazie Gabbo |
meglio di pirelli trail, continental trail, metzelle exp, per strada non ce ne'.
se hai 650 hai anche i dunlop. |
ho cercato un po', ho trovato qualche discussione sulle karoo, ma vorrei sapere se qualcuno le ha usate a lungo sull'800 e come si comportano su asfalto, in off e il grado di consumo e durata, su asfalto ovviamente.
grazie mille. |
Le karoo T le ho io attualmente. A dir poco fantastiche, ovviamente in off supreme, ti danno affidabilità e sul fango si arrampicano bene. Sull'asfalto asciutto quasi non si sente la differenza anche se io ho qualche remora psicologica e non vado al "mio" limite. Con la pioggia è ovvio che l'anteriore è infida...per cui si deve fare attenzione. Direi che si possa definire la gomma totale per la nostra moto. Unico problema il consumo, io ci avrò fatto 2.500 km, l'anteriore è perfetta, invece al posteriore si vede a occhio che il battistrada al centro va giù...avevo letto che si fanno 6.000 km, sinceramente non posso confermarlo. In tutti i modi in agosto per andare in Turchia metto su le Tourance, direi che a 6.000 con le Karoo T fino a fine luglio dovrei arrivarci...vedremo!
|
ecco sto pensando di metterle su anch'io per la stagione off...(sono in ritardo lo so)
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:25. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©