![]() |
Quote:
ho letto buone recensioni...speriamo :!: :!: qualcuno le ha già testate? impressioni? :wave: |
Quote:
Nel senso che la gomma della sella è diversa:lol::lol::lol::lol: Dai... si scherza;) |
Quote:
|
Quote:
Quindi non lesinare sui km nel week end...he he |
Quote:
|
Quote:
|
Sono sempre piu' soddisfatto delle K3 Interact,si consuma parecchio il posteriore,diciamo un 3500km,ma l'anteriore e' ancora buono x cui cambiero' solo il post.
Tirando le somme immaggino ci faro' sui 7000/8000 con 1 anteriore e 2 posteriori,si spende leggermente di piu' ma che goduria e tranquillita':!: |
Dunlop RoadSmart non le ha montate nessuno ??
Quote:
|
A titolo di cronaca segnalo un articolo su due ruote di Giugno in cui si allineano le novita di stagione: Sportsmart, M5, Power Pure, BT-023 e Diablo Rosso corsa.
Bene o male commenti in linea con quanto gia si sa; alcune riflettono una vocazione spiccatamente sportiva e pistaiola (=Sportsmart, Diablo rosso corsa o le meno estreme M5) altre si evidenziano per un uso sportivo-stradale (power pure) altre ancora si propongono con una vocazione decisamente turistica (BT-023). Cio che manca e' verificare comportamento chilometrico sul campo ...ma penso che per questo vengano a leggere noi... |
Montate come primo equipaggiamento...Eliminando le Michel che c'erano sotto...
Fatti 13500km...Vanno Molto Bene sul bagnato e e nelle mezze stagioni/inverno (con asfalto più freddo insomma. Col caldo si scaldano troppo e perdono molto (del resto non è una gomma sportiva) le ho sostituite con Metzeler M5...vanno meglio, decisamente meglio...più rapide...grande tenuta soprattutto col caldo...dureranno sicuramente meno...ma con i cavalli del KAPPA...mi danno più fiducia/serenità. Per un uso turistico e per avere resa chilometrica comunque le Roadsmart sono ottime... |
Quote:
Come primo equipaggaimento avevi Michelin (quale tipo?) o Dunlop Roadsmart? |
Se non ricordo male c'erano sotto delle Michelin Pilot Sport...ma la Michelin non mi piacciono e avendo acquistato la moto in novembre le ho sostituite subito con le Roadsmart...bella gomma
|
Io monto delle Michelin pilot power 2ct (bimescola), ed anche a me non piacciono per niente. La moto l'ho comprata usata, con 3500km. Non so se i K1300R montino questo pneumatico di primo equipaggiamento, o altro tipo. All'epoca la gomma era quasi nuova.
|
ho scritto anche di là, riporto se interessa QII
montato oggi Dunlop QII,
ottima impressione i primi 100 km sul passo del Lagastrello, sono + agili delle M5, mi trovo bene ovvio devo provarle meglio e a ritmi + serrati. Le M5 mi son durate troppo poco, 3100 km e al centro già finite, ottimo grip le M5 ma bastamonomescola x me e la Kappona per il momento provo il bimescola dunlop |
Quote:
avrei scommesso sarebbero durate almento una cinquina (di migliaia) |
dato che sono bradipo tra poco monterò pilot road 2.
tanto le curve da matto non sono capace a farle |
Quote:
pur'io speravo così, con le M3 sulla R1200R a 6000 c'ero arrivato, la uso prevalentemente a fare curve, ma capita anche qualche tratto di sardostrada o tratti su in 2, risultato ? spiattellata monomescola sprecata penso.... ora bimescola e smanetto un pò meno :mad: e vediamo :) |
domanda: le monomescola hanno piu' aderenza e permettono di piegare di piu'?
|
Dipende da vari fattori...
Ci sono monomescola turistiche e sportive, le seconde teoricamente hanno maggior grip. Come ci sono BImescola turistiche o sportive... stesso discorso. A questo punto pero' si aggiunge la capacita' di una gomma di operare alla corretta temperatura di esercizio nell'uso quotidiano, quindi si potrebbe paradossalmente arrivare al punto che una gomma supermorbida per uso quasi pista nell'uso quotidiano abbia meno tenuta, proprio perche non riesce a raggiungere la corretta temperatura. Poi ci sono le considerazioni sulla tenuta sul bagnato, visto che puo' capitare... oppure di trovare asfalto con diverse temperature (passo di montagna, differenza tra strada soleggiata e tratti in ombra), confort di marcia, maneggevolezza... Come sempre il discorso pneumatici e' complesso, e solitamente si deve trovare un compromesso dettato dall'uso che facciamo della moto. Ma per tornare alla tua domanda, normalmente le bimescola hanno una maggior durata a parita' di tenuta in curva, visto che la fascia centrale di gomma e' piu' dura e permette di fare km (anche se questo sicuramente lo sapevi gia'). Ma personalmente ho capito che si passa la vita a fare i tester delle gomme, perche' spesso le impressioni di altri non sono di grande aiuto, visto che ognuno ha una visione, delle percezioni, uno stile di guida e delle esigenze molto personali. Non resta quindi che trovare una gomma che teoricamente si avvicina a quello che cerchiamo, provarla e valutare. Ah, per info: a me le M3 all'anteriore erano durate 2400 km... ma che gomme! Valuta se vuoi una gomma da km oppure una gomma da libidine pura. Di solito le due cose assieme non sono facili da ottenere. :) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©