![]() |
se usano il motore DD spero facciano due cose:
farlo consumare di meno (e mettere un serbatoio enorme) renderlo più gentile, sfruttando il raidbaiuair |
be' spero non usino il motore del 450/550 senno' e' un bagno di sangue...
|
no dai, non avrebbe senso
cmq è risaputo che il basamento 750 potrebbe ospitare facilmente un 1200, quindi le premesse sono più che buone per rinnovare la gamma con un 750 più fuoristradistico e un 1200 più stradale |
un 750 con 90 cv e una coppia decente sarebbe perfetto... magari con un acceleratore tradizionale...
|
se creassero 3 mappature veramente differenti (la rain taglia davvero, nelle altre v'è poca differenza) potrebbero dar vita ad una moto molto eclettica (nuova multi docet)
|
Il 750 della DorsoDuro ha già le mappatuture quindi si può avere una moto che va da 60 a 100 cv con diverse curve di coppia. Dalla sabbia, al fuoristrada nel fango, all'autostrada senza grossi problemi. O no ?
|
Quote:
2- ho viaggiato anche per lunghi tratti e IO non ho avuto alcun problema, nè di abitabilità nè di protezione dall'aria, con il mio cupolino alto...se bisogna fare questo ragionamento anche la gs1200 è alquanto inutile, meglio prendere una Rt o una Gt; 3- fuoristrada è tanto più inutile una gs1200 di una gs800 se messe in confronto con moto che costano la metà e "vanno meglio per questi usi"...a questo punto prendiamoci uno scooterone per andare in città e un 125 per fare fuoristrada... 4- se ci devi andare al bar ci sono moto più belle infatti...ecco perchè IO al bar non ci vado...ma passandoci vedo spesso Adv... 5- lo scopo io per la gs800 ce l'ho trovato, ed è questo il motivo per il quale non la cambierei per nessuna moto. Viaggiare, anche per lunghi tratti, non mi ha mai creato problemi, tanto in ogni caso, se non hai l'adv, ogni 160/170 km ti devi fermare per fare benza. Fuoristrada ne ho fatto poco, strade bianche o di scogliera, un pò di fango, e non ho mai avuto problemi, leggera e prestante al punto giusto. In città, si guida meglio di uno scooter...stabilità, freni al rispetto sono comfort eccezionali. La passeggiata domenicale con la zavorrina è solo e soltanto un piacere farla...ti da soddisfazioni ed è spesso la zavorrina a chiedermi di andarci a fare un bel giro => evidentemente sta comoda anche lei. Il prezzo?per me è giusto che sia questo. le altre di questo segmento non sono paragonabili per i punti descritti sopra alla gs800. |
evvai :D
gran motore di ultima generazione :!: :) ci sono i presupposti per qualcosa di veramente nuovo e valido :D |
Ma che vi offendete? Ssulla mia moto potete dire ciò che volete che non mi offendo, dico solo quello che penso e che in tanti che aspettavano una nuova enduro stradale meno costosa e potente del GS mi hanno detto. Poi è ovvio che ci sono persone a cui il gs 800 piaccia e che trovano in questa moto un perchè.
|
@ Paoletto
offendersi? assolutamente...si sta ragionando...qualcuno butta nella me**a la gs800 magari perchè non l'ha provata o solo perchè è considerata la sorella minore della 1200... il mio intervento era solo per spiegare che non è stata una idea buttata alle ortiche quella della 800...IMHO...tutto qui... |
Non dico sia una moto non valida, nessuna ci butta merda sopra.
E' solo che con tutte le KTM (enduro stradale con cerchio da 21 e votata all' off o perlomeno lo vuol far credere) che vedo in giro, penso che Bmw l'avrebbe potuta rendere più appetibile a un certo tipo di utenza dal punto di vista estetico-strutturale. Cosa che invece, secondo me farebbe l'aprilia con questa 750 sfruttando il ritorno d' immagine della dakar etc etc |
Quote:
Funzionava un giorno si e due no, però quando andava... volava. Con silenziatore Sem, buttava fuori tanto olio da friggerci una cernia ogni 10 Km... Ce la si giocava solo con le Gilera RC 125 Rally, tutte le altre avevano perso ancor prima di provarci. Un sogno. |
io mi auguro solo che Aprilia alla fine non tiri fuori dal cilindro una "schifezza" modello super tenerè...
ha sempre fatto moto con una linea interessante...come la caponord...d'altra parte è una casa italiana...siamo gli unici in grado di mantenere il look attuale!!! staremo a vedere. altro punto sarà l'affidabilità del motore...cosa da non sottovalutare dato che la maggior parte dei possessori di vari modelli Aprilia hanno sempre lamentato! a vederla così dalla foto comunque la vedo un po' scomodina per fare del turismo a lungo raggio...soprattutto in coppia e bagagli!! |
Quote:
Senza considerare il prezzo del GS800 che è alquanto elevato per quanto viene offerto imho, indipendentemente dalla bontà della moto che ho provato ben 2 volte è che mi ha divertito un sacco. |
speriamo sia una moto votata un po di piu al viaggio/avventura che al diporto quotidiano.
anche se la vedo dura. Molto dura: è un settore che appassiona ma non tira. E speriamo aprilia non faccia al suo solito con le prime serie. |
Nell'articolo c'è scritto che le versioni saranno 2 una 750 con la 21' con un peso sotto i 200kg ed una 1200 con il 19' più turistica....la 750 avrà il motore della dorsoduro quindi circa 90/95 cv.....
|
Speriamo ...
Il mio esperimento 5.5 RALLY al momento ha dato molti, tanti grattacapi. Poco affidabile per i RAIDS, e doveva servire a quelli ... Speriamo, perchè fare un arnese di 150-160 kg come i vecchi GS sarebbe uina bella cosa. |
Quote:
Mi fanno sorridere quelli che gia' la criticano paragonandola al Gs800. Ma di cosa avete paura?:lol: Il gssino e' un'ottima moto ma non al prezzo che la propongono. Quando ho preso la mia ultima moto ero indeciso. Fatto il preventivo del gs800...alla fine con le cose essenziali che sono di serie sul 990 (cavalletto centrale, paramani, abs) veniva piu' di 12k... Se costa il giusto come dorsoduro e shiver (sotto i 10k) potrebbe essere un successo.imho. |
Quote:
|
Se costa il giusto come dorsoduro e shiver (sotto i 10k) potrebbe essere un successo.imho.[/QUOTE]
non posso che darti ragione.esteticamente mi sembra davvero molto bella , poco a che dividere con il gs 800 se non la stessa fascia di mercato.e qui il prezzo potrebbe decisamente incidere sulla scelta di tanti..... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©