Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Triumph Rocket III Touring & HD Electra Glide: provate!!!!!! [lungo] (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=264652)

Alvit 28-03-2010 01:04

Filippo, tieni presente che il Tuo FAt, e' IMBAVAGLIATO :) dicono che cambia dal giorno alla notte QUI :)
Pero' per grattare...gratta :(

Bandit 28-03-2010 09:35

Weiss sono contento che hai provato una HD da touring, un po' hai confermato le mie sensazioni. Sono sempre più convinto che le moto da turismo per ora sono RT e GW.
Immagino la goduria che hai provato con la TIII, ma la mia paura è che un motore così non si riesca a sfruttare in strada.
Volevo chiederti di provare la Thunder ma ci ha già pensato Filippo ... :lol:. Dopo tate custom provate (anche HD) ho scelto la FATBOB. Appena mi ci sono seduto ho scoperto che era quello che cercavo. L'ho presa usata, tolto tutti i cupolini e protezioni varie e l'ho rimessa a nudo. Un pianeta completamente all'opposto della RT. Ma è per questo che l'ho scelta. Tra l'altro il BigTwin tira che è una bellezza anche qui non lo posso sfruttare che volo letteralmente via, meno male che è "tappato" ... dopo pochi giorni mi ci sono schiantato causa bruciante partenza e relativa pinzata RT style ma ... senza ABS ... :lol: patapam!!

Ducati 1961 28-03-2010 10:59

Scusate se dissento su molto di quanto scritto sopra ... Un motore 2 cilindri NON puo' essere paragonato ad un 3 cilindri e quindi gia' in questo la Rocket guadagna un bel po' di punti su HD ...
Se la Rocket avesse lo stemma di HD sul serba ne venderebbero un sacco !
Sono 2 moto completamente diverse e quindi non paragonabili ...
Su HD mi sono fatto la mia idea , ovvero moto discrete a prezzi STELLARI .. Guardate il listino americano e capirete ... Fra l'altro per accessoriarle un po' si spende una fortuna ! Se uno dovesse comprare una moto per tenerla molto meglio la Rocket , una moto che da emozioni vere . Forse il modello di HD piu' simile e' la V Road , che in molti non considerano una vera Harley ...

filippo51 28-03-2010 11:22

Devo dire che pur andando bene la Triumph Thunderbird non ha le finifure e i materiali dell'Hd. E questo lo si nota subito. Costa molto meno, ma secondo me costa per quello che offre. Le Hd sono un mondo a sè stante. Costruite con materiali eccellenti e con rifiniture ottime. Sono appaganti. Quanto alla dinamica di guida personalmente mi trovo bene, la moto mi impone i suoi tempi, che vanno severamente rispettati pena cadute, e l'uso diventa sfizioso. Era ciò che cercavo. Concordo che tutto questo, che poi in verità non è affatto poco, costa troppo, ma il Fat Boy costa moltissimo di suo, perchè se ti piace un Dyna le cifre si ridimensionano. Per girare tutti i giorni ho dovuto prendermi una vespa, e anche questo è un costo aggiuntivo che bisogna calcolare. L'unica cosa che contesto dell'Harley, sono gli Harleisti... ma questo è un altro discorso. In fondo sono rimasto con la mentalità bmwuista, un bmwuista in Hd.

filippo51 28-03-2010 11:33

Per Alvit: la moto la tengo stock. Marmitte comprese. Per me fan già troppo casino così. E poi non le trovo male, alleggeriscono tutto 'sto nero. Quanto allo stage 1, a parte i costi da paura, (con la situazione economica che c'è in giro mi sono già mezzo pentito di aver speso tutti quei soldi) non ritengo che la ciclistica della moto consenta aumenti di potenza, già faccio fatica a fermarmi così figuriamoci a pomparla ancora un pò. ciao. E poi dato che non c'è un'Harley uguale a un'altra, la mia sarà l'unica a rimanere come mamma Hd l'ha fatta.

Ducati 1961 28-03-2010 11:56

Filippo si parlava di Rocket non di Thunderbird ... Io sinceramente penso che una moto che mi impone lei come deve essere guidata a me sembra una grossa limitazone , Freni appena sufficienti .. Ma cosa ci trovate ? Vi piacciono le cromature ?

Weiss 28-03-2010 11:56

@Stoner1961: personalmente non ho paragonato le 2 moto. Ho detto semplicemente che la Triumph è quella che mi ha dato maggiori emozioni nel guidarla. So bene che le 2 unità non sono paragonabili, come del resto non posso paragonare queste 2 moto con le 3 bmw che ho avuto sino ad oggi. Ritengo infatti che per poter farsi un'idea quanto più giusta possibile bisogna resettare noi stessi e calarsi nel contesto della moto, ed è quello che cerco di fare ogni volta che provo una moto.

@Bandit: non so cose intendi per "sfruttamento" di un motore. Cmq per quanto riguarda il 2300cc della RIII imho è molto sfruttabile. Si può tranquillamente girare con un filo di gas in qualsiasi marcia e in caso serva fare un sorpasso o uscire da un tornante non serve altro che girare la manopola del gas e godersi la voce del tricilindrico inglese.
Ho letto sul forum "Triumphchepassione" che mediamente con il RIII si fanno i 14km/l.
Andando in suplesse si fanno tranquillamente 18/19km/l.

Io credo che pochi motori ad oggi siano realmente sfruttabili su strada se intendi sfruttarne tutta la cavalleria.
La RIII ha quello che secondo me su strada forse serve di più...la coppia ai bassi! E la RIII ha la coppia molto in basso... e che coppia!!!!! :rolleyes:
Questi i dati della RIII Touring:
Potenza Massima: 106CV / 79kW @ 5,400 giri (che come cavalleria per una cilindrata così non son neppure tanti)
Coppia Massima: 209Nm @ 2,025 giri :shock: :-p Questo è il bello!!!!!!!!! :eek:

Ducati 1961 28-03-2010 12:24

Molto spesso abbiamo pregiudizi su marche non blasonate ( come HD ) ... Secondo me Triumph fa moto con ottimo rapporto Q/P ma scarsamente apprezzate dai piu' , che magari non le hanno mai provate ... Consiglio TUTTI a provare almeno una volta nella vita un 3 cilindri inglese ... Esperienza indimenticabile !

Ducati 1961 28-03-2010 12:25

Forse non mi sono spiegato ... Ovvero ritengo Triumph meno blasonata di HD e non viceversa ...

Weiss 28-03-2010 12:25

Concordo al 110% con Stoner. :!:

Ducati 1961 28-03-2010 12:28

Io sto aspettando da tempo una 3 cilindri turistica della casa inglese ... Spero la facciano presto ...

Ducati 1961 28-03-2010 12:29

Weiss , dammi retta , se non l'hai gia' fatto , prova anche la Tigher ...

Weiss 28-03-2010 12:29

Personalemente ritengo che Triumph pruduca moto uniche e con elevato carattere e personalità.
Certo! HD anche, ma si è creata un'immagine che aiuta di più nelle vendite.

Sono certo che la stessa identica moto con sul serbatoio i 2 marchi, la stessa identica moto sarebbe venduta di più con il marchio HD

Weiss 28-03-2010 12:34

Le turistiche di casa Triumph ad oggi sono 2: la Tiger 1050 e la RIIITouring.
Certo mi piacerebbe rivedere una Trophy 1200.

La Tiger mi piace molto nelle versione SE da turismo
http://gpbikes.com/inventory/images/2010tigerltd.jpg

Però devo essere sicero: nella RIIITouring credo di aver trovato quel mix di elementi che voglio e che sino ad oggi non son ancora riuscito a trovare su altre moto.

Cmq la Tiger 1050 è da tempo che ho intenzione di provarla. Vedremo!

Ducati 1961 28-03-2010 13:06

Se ho capito bene , credo conosci bene Bmw e ritengo tu abbia provato anche la GS 1200 . Mi piacerebbe , dopo che hai provato la Tlgher , che mi dicessi le differenze con la GS ...
trovo la SE molto riuscita esteticamente .., anche se non mi piace troppo il gradino troppo accentuato della sella ... Teoricamente come turistica ci sarebbe anche la Sprint , ma per me e' troppo caricata in avanti ...

Ducati 1961 28-03-2010 13:12

Delle bicilindriche mi piace molto la Speedmaster ...

Weiss 28-03-2010 13:14

Sì, ho provato la GS1200 è devo dire che non mi entusiasmato poi così tanto.
La Tiger credo abbia un motore molto più godurioso del boxer. Ma non voglio giungere a conclusioni affrettate senza peraltro averla provata. Vedremo.

Weiss 28-03-2010 13:17

A me della RIIITouring piace molto la posizione in sella, la comodità in ogni condizione, l'estetica imponente e il motore...anche a livello estetico.
Moto unica nel suo genere sotto tutti gli aspetti. Indubbiamente ci si distingue! :cool:

Ma soprattutto per la prima volta ho trovato una moto che non ti richiede la prestazione (come del resto le HD); ma volendo ha tantissimo motore e permette anche prestazioni di tutto rispetto (cose che alle HD manca...almeno alla Electra Glide e temo anche alla RK e alla HSC).

ToroMatto 28-03-2010 13:18

Weiss secondo me è il contrario (provate entrambe), è più gudurioso e coppioso il boxer.

Weiss 28-03-2010 13:20

Ciao ToroMatto: come ho già detto aspetto di provare la Tiger per parlare. Il 3 cilindri provato venerdì scorso fa storia a se: 2300cc :-o


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©