Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   GS 1150 adventure: cerniere valigie alu (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=264401)

Tatone 22-06-2010 00:27

Anch'io non ho preferenze! Ti mando l'indirizzo con mp. Grazie!

robertoc64 26-06-2010 08:38

Cerniere Soutcho " C6 " Borse Alu 1150ADV
 
Ciao ragazzi, sarei interessato anche io all'acquisto di queste cerniere.
Da quanto ho letto, siete tutti afflitti come me, dalle continue rotture delle Soutcho " C6 " montate sulle borse in alluminio e top del 1150 ADV.

Forse sono arrivato tardi. ma, se è possibile mi associo anche nel caso pensiate di farlo, un eventule o ulteriore ordine di gruppo
Io sono di Torino, qualora ci siano altri miei concittadini o limitrofi interessati all'acquisto.
Lascio la mia email per contatto: robertoc64@gmail.com

Grazie

Berghemrrader 26-06-2010 09:36

Io ho risolto "a modo mio", ovvero con molta sostanza fregandomene dell'apparenza.

Le mie cerniere le ho prese da un mobiliere, sono quelle per le ante degli armadi, un pò surdimensionate ma vi assicuro efficaci.
Le originali le avevo rotte due volte e mi sono tolto il pensiero...

Le foto si riferiscono alle fasi di montaggio, non guardate le viti di misura sbagliata (ed anche un pò arrugginite) ma al momento era quello che avevo in casa.

http://www.berghemrrader.it/elika/cerniere3.jpg

http://www.berghemrrader.it/elika/cerniere2.jpg

http://www.berghemrrader.it/elika/cerniere4.jpg

robertoc64 26-06-2010 12:21

Sicuramente impressionante l'installazione di Berghemrrader,certamente molto robusta.
Potento scegliere, aspetto di trovare delle Soutcho " E6 " o " C6 " , mi sembrano meno voluminose.

brubon 05-07-2010 13:09

Anch'io devo ringraziare Zat :!:, veramente disponibile e altruista! Ora le ho tutte e sei, solo la guarnizione che deve fare spessore perché le cerniere stiano un po' più alte per via della cornice rialzata si vedono e vengono un po' fuori, forse bisognerebbe rifarle e non mantenere quelle delle cerniere originali che sono di altra forma. Però, tutto sommato, molto comode con l'apertura graduata, il cavetto rompicoglioni interno ELIMINATO!:D

Panzerdivision 07-07-2010 10:43

ciao a tutti..

ho letto tutto il tread ma, tanto per cambiare non ho capito molto bene (chi mi conosce sa che il non capire una cippa è una delle mie più grandi virtù)

io ho preso il "nuovo" 1150 adv a maggio ed ho gia due cerniere KO (ero abituato alle hepco che potevi tartassarle come volevi...).

il ricambio originale 36 euro!!

volevo capire due cose: quali delle cerniere aftermarket che avete trovato si adattano ai fori originali?

dove posso trovarle, on line, spedite a "privato"?

Grazie

Tatone 09-07-2010 14:23

Volevo ringraziare pubblicamente Zat!
recuperato pacco con tutte le 4 cerniere!
Grazie ancora Matteo!:D

Zat 09-07-2010 19:09

Panzer alcuni di noi hanno preso le cerniere che leggi al post 36. altri con soluzioni trovate in negozi di nautica o da mobilieri.
con un pò di inventiva o di impegno una buona soluzione la si trova.
se vuoi ti mando in mp il contatto da cui abbiamo preso le cerniere di cui sopra io SirJo, Brubon, Tatone e Fpmoto.
ciao

Omega_Lex 09-07-2010 19:19

dopo lunghe riflessioni su un'osservazione di Old Rabbit mi è venuto il dubbio se sia previdente sostituire quelle in plastica con altre in metallo- Sicuramente quest'ultime sono più robuste ed efficienti, ma appunto perché + robuste non c'è la possibilità che in caso di caduta (anche da fermo) si deformi l'allumino della valigia?
detto questo ne ho una anch'io da cambiare e sono perplesso

Tatone 10-07-2010 19:12

@ omega lex

Come avrai visto la nostra e' una delle soluzioni percorribili.. Ve ne sono altre. La nostra e' semplice, affidabile e costa qualche decina di eurini..
Io grazie al bidone di un mio amico ho sostituito anche le cerniere delle borse laterali.. A me e' capitato che si rompessero prima di un viaggio.. Secondo me vale la pena sostituirle in via preventiva..

Panzerdivision 14-07-2010 10:13

trovate ieri, in un negozio di nautica, quelle della osculati in inox, 12 euro 4 cernerie, contro 36 euro l'una quelle della BMW in plastica..

3,60 euro cavetto d'acciaio termosaldante da 50 lb, e problema risolto

brubon 15-07-2010 14:36

Vai PANZER! è così che si fa! W l'italia!

brubon 15-07-2010 14:38

Panzer, non è che potresti mostrarci il "lavorino"
Grazie

Madmatt 15-07-2010 15:05

Quote:

Originariamente inviata da Panzerdivision (Messaggio 4947067)
trovate ieri, in un negozio di nautica, quelle della osculati in inox, 12 euro 4 cernerie, contro 36 euro l'una quelle della BMW in plastica..

3,60 euro cavetto d'acciaio termosaldante da 50 lb, e problema risolto

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Tatone 15-08-2010 23:06

Porca pupazza stasera ho cambiato le cerniere alle borse laterali e ho imprecato per almeno 40 minuti... ma chi è quel genio che ha pensato di usare viti con la microbrugola??? risultato: quattro viti spanate su otto...
comunque vale la pena faticare per sostituire le vecchie plasticose cerniere...
ma anche voi avete litigato con la brugola?

fpmoto 16-08-2010 18:48

Quote:

Originariamente inviata da Tatone (Messaggio 5030207)
... ma chi è quel genio che ha pensato di usare viti con la microbrugola??? risultato: quattro viti spanate su otto...
ma anche voi avete litigato con la brugola?

Io anche ho litigato con le micro-brugole... Tanto che una cerniera ancora non sono riuscito a toglierla. Il foro per la chiave a brugola e' spanato. Tu alla fine come hai fatto?

Tatone 17-08-2010 22:29

Alla fine ho spaccato la cerniera..
Sono veramente penose.. In pratica le ho rotte con le pinze e ho bloccato la vite con una pinza stessa.. Alla fine ho vinto io!

Berghemrrader 18-08-2010 09:55

Quote:

Originariamente inviata da Tatone (Messaggio 5034303)
Alla fine ho spaccato la cerniera..

Ragazzi... Per uomini duri servono cerniere adeguate.
Guarda le mie foto in questo thread, se sostengono l'anta di un armadio vanno bene anche per i coperchi di una adventure. ;)

brubon 18-10-2010 22:11

testine di brugola
 
Tatone, il problema delle viti a brugola con la microtestina :rolleyes: di caxxxo è un problema comune. Tutti quelli che ci hanno lavorato un po' ci hanno bestemmiato. Io ne avrò cambiate una ventina. Non c'è una chiave, e ne ho provate e acquistate un casino, che ti possa garantire di non spallarle. Sono fatte con il burro. Mi sa che solo i meccanici concessionari hanno le chiavine e il sistema giusto!:mad:
Mi dispiace :confused: ma questo è un problema che non si risolve! Stesso problema con il portapacchi, il montaggio del paracolpi della Touratech alle forcelle. Ho divuto fare smontare le forcelle, fare trapanare la vite spallata, fare saldare il foro per fare l'impanatura nuova e riapplicare un'altra vite. Lavoro da 75 euro (il meccanico è un amico) per sto cavolo di viti con la testina di caxxxo!:blob:

Tatone 20-10-2010 14:27

Ho sostituito le brugolline con delle viti a stella.. Decisamente meglio..
Comunque mi e' sembrata una scelta demenziale l'accoppiata microbrugola da "stringere alla morte" con quelle cerniere fatte di burro..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©