![]() |
cambia moto una volta all'anno...oppure compra due moto!!!!!!!!!!:D:D:D:D
p.s...valuta se con uno scooterone di grossa cilindrata riesci a sopportare i km che fai...uno scooter da 6000/7000 euro..si svaluta mooolto meno di un gs con 70000km in due anni!!! ad esempio l ultimo honda 400 non è male....e cambiandolo ogni 2 anni..dovresti smenarci il giusto! |
http://transeurope.de/motorraeder/10..._km_-_klub.htm ..dai un'occhiata qui e 'trovati' una moto affidabile........;)
|
Quote:
Scusate ma io non sono per il consumismo esagerato (basta vedere la mia firma :lol: ) e proprio l'inflazione di moto usate stà buttando giù il mercato con remissione di chi deve o vuole vendere!!! |
Quote:
|
Quote:
Dici che è impossibile acquistare un seminuovo fulloptional a 15.000? Perchè dopo due anni dovrei perdere 6000 scusa? Vedi in giro GS1200R del 2008 fulloptional (e per full intendo fullfull) a 9000? Io le vedo ancora dai 11.000 a 13.000 a seconda del kmtraggio e degli accessori. Ma facciamo una media di 12.000 per una GS full baulettata. Tagliandi e materiale di consumo non si calcolano, perchè applicati sulla moto vecchia che sulla nuova. E' il valore fisso. |
Quote:
Il ragionamento si basa (in linea teoria) sulla vendita USATO per riacquisto USATO (in questo caso, come detto chiaramente prima, magari un seminuovo con pochi km) Ovvio, è un ragionamento un pò difficile da mettere in pratica. Ma con lo smenamento, non proprio impossibile. |
Quote:
Generalmente. Ti dico la mia però: se la BMW garantisse le proprie moto per 5 anni. Me la sarei tenuta fino a scadenza spremendola il più possibile. Non ho voglia di cambiare moto, assolutamente. Mi ci trovo benissimo. Quel che mi fa temere in misura maggiore è il fatto che fuori garanzia, ci possano esser delle spese impreviste molto elevate. E appurando della qualità di materiali che sta usando la casa Bavarese, credo che il timore sia più che fondato. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Giustamente tu cerchi quella del dentista ... come gli altri però ... la tua a 60000 Km. ti rimarrà sul groppone a meno che non la svendi ... ma salta tutto il discorso economico ... La soluzione quindi, come già altri ti hanno scritto, è: meno Km. o ti butti su due moto o vai sul nuovo ... sapendo cha dovrai cambiarla una volta all'anno ... perchè avrai raggiunto 30000 Km. alla fine del primo anno. Caino |
Quote:
NONE!!!! E mo ti spiego pure il perchè. Cerca di vedere il discorso sotto questo punto di vista. Nella marea di annunci, trovi diverse GS le annate son quelle, cambiano magari i km. E' ovvio che si punta sempre nel scegliere la condizione più vantaggiosa (recente e con meno km). Ma qui subentra la variabile "botta di culo" e "perseveranza della ricerca" e "capacità di trattativa" Facciamo un esempio pratico..cosi rendo meglio l'idea. Acquisto una moto usata di poco meno un anno, con in groppa diciamo 5.000km. Facciamo un GS con tutto il poker (valore di listino 18k) Facciamo che riesco ad acquistarlo a 11-12 mila In un anno ci sparo sopra dai 30 ai 40k Al termine della garanzia, e dei due anni, la moto avrà dai 35 ai 45 mila km. Quindi rimetterei sul mercato una moto con due proprietari, di due anni, e con 35-45km. Quanto potrei venderla? 9mila....10mila? Penso di si...o no? Io sul mercato vedo GS del 2008 full ancora a 12mila...ma facciamo il prezzaccio. 10.000 Quindi quanto perdo in quest'anno? Un valore che sta tra i 1000 e i 1500. E di qui, c'è la seconda fase del ragionamento: mi vale questo delta di differenza perso in un anno? Secondo i miei calcoli, si. Quando perde una moto all'anno? una media di 500 euro. Quanto è il prezzo di usura in una moto che percorre 30-40mila km in quest'anno? Non parlo dei tagliandi, ma proprio dell'usura stessa delle parti meccaniche. Li riesco a quantificare poco, ma cmq un valore potrebbe esserci. E poi, quanto vale, in termini di risparmio, la copertura in garanzia? Quindi, calcolando il valore massimo di perdita in un anno ovvero 1500. Togliamoci la normale svalutazione annua, e siamo a 1000. Togliamo l'usura di cui parlavo sopra (facciamo un forfettario di 200 euro)? e fanno 800 Togliamo il costo della copertura in garanzia (il solo cupolino che mi hanno cambiato in garanzia, costa 150 euro...ma è solo un'esempio. Se vado a calcolare il solo paraolio del cambio, il costo sale in maniera esponenziale) Tornano i conti? Per i miei gusti, potrebbero eccome! Ma magara!!!!!! Io perderei volentieri 1000 euro l'anno per continuare a sfruttare la moto come la sfrutto ora! |
Quote:
Meno km. E per far ciò, dovrei rimboccarmi le maniche e ogni anno rimettermi alla ricerca. Ragionando infatti, è l'unico modo equilibrato per cercare di perdere il minor valore possibile, e soddisfare le mie richieste (ovvero percorrere tanti km e avere la moto coperta da garanzia). Ovviamente, come avrete visto a me piace molto il dibattito, perchè ragionando "a voce alta" e rispondendo ai vostri punti di vista, riesco meglio a capire la soluzione più adatta! :) Quindi grazie ancora a tutti per gli interventi :) |
Quote:
Poi è ovvio che ognuno è un po figlio della sua esperienza. In 10 anni la mia vecchia 850 non ha mai avuto un problema che fosse uno...mai. Mai nemmeno fulminata una lampadina. Moto di una affidabilità bestiale. Vedremo se il Gs sarà all'altezza. Io rimango convinto che un mezzo meccanico se adeguatamente curato e manutenuto abbia una vita pressochè infinita. Ci sono dei Gs 1100 con 400.000 km che girano tranquilamente. Solo che ogni tanto ci viene il prurito dell'oggetto nuovo...ci sta, è una sensazione che prima o poi si prova tutti. C'è chi cambia moto ogni anno...e chi ogni 10...ma prima o poi la voglia di un mezzo diverso viene e allora ci diciamo che la cosa ci.."conviene" per questo o per quell'altro motivo...ma in realtà abbiamo solo voglia del giocattolo nuovo, IMHO. |
ma non per essere curioso..ma dove vai a fare tt questa strada??lavoro???oppure a spasso??una macchina è poco fattibile???
|
Vabbè ... se tu sei convinto di quello che dici ..... :rolleyes: ... io per niente .... ti hanno detto che una moto acqustata usata ha 1 anno di garanzia e non 2 se acquistata dal conce??? Ti hanno spiegato che la tua moto venduta ad un privato vale meno di una pari condizioni venduta da un conce??? Oppure sei sicuro che un conce ti ritira la tua usata e te ne da una tagliandata e perfetta con 50/60.000 km in meno con soli 1.500 uro di differenza??? Lascia perdere le richieste degli annunci .... richiedere è lecito poi bisogna vedere se vendono ... dopo quanto vendono e a quanto!!!
|
Quote:
Poi lo potresti vendere sui 11/12 ma per venderlo o fai il prezzaccio o lo dai al conce, alla fine sì, con 10mila dovresti liberartene. Alla fine avresti speso circa 4 mila euro, quindi più o meno la differenza che avresti prendendola nuova. Ma sappiamo tutti che la vera differanza la conosci soltanto a boccie ferme e, specie nel caso delle moto, non è mai migliore del preventivo. |
Quote:
|
Quote:
Aridaje co sti occhi foderati de prosciutto! :lol: :lol: Mo rispondo a Geko Quote:
Ciccini miei, io non è che sto a dipinge le macchie alle mucche eh....:lol:...se dico qualcosa riesco pure a mettere nero su bianco :cool: Allora. Io ti assicuro, che è possibile acquistare un R1200GS di un anno con tutto (e dico tutto, ASC,ESA,RDC,BORSE e smerigliapalle...) con MENO di 2000km a meno di 11.000 euro. Ovviamente, sempre con le 3 caratteristiche di cui sopra (bottadiculo-capacitàditrattativa-pazienzastoica) Ora non voglio star qui a smenare all'aria che so tosto o so figo o quant'altro...ma semplicemente che, armandosi di santa pazienza, sfogliando per bene giornali/riviste e scandagliando la rete, uno può trovare delle offerte di vendita molto vantaggiose. Ugualmente, con la santa pazienza e un pizzico di scaltrezza, si può riuscire a piazzare il proprio mezzo alle condizioni migliori. E sono proprio queste due cose che servono purtroppo a me, alla fine della fiera, per riuscire a contenere i costi di un uso intenso di questa moto! Qui c'è poco da foderarsi gli occhi con la mortazza caro amico Zingaro. Per chi come me, non raccoglie gli euro dalle piante di fico, una soluzione la DEVE trovare. E' chi ha la convinzione di NON poterlo fare, che si inprosciutta gli occhi col S.Daniele. Scusate ragazzi, ma fin quando un discorso si intavola con delle controrisposte quantificabili è un conto...se mi si dice che c'ho le fette di prosciutto....beh, non'jaregge! :) |
Quote:
Ammesso che tu riesca te lo auguro di cuore. Solo un'ultima cosa: dato che per ottenere il massimo nell'affare, di solito, si compra in autunno e si vende in primavera o fai 35000 chilometri tra ottobre e marzo o le moto le rivendi dopo un anno e mezzo anni con ... spetta che faccio due conti ... 52500 chilometri oppure sei l'unico che riesce a comprare in primavera e vendere in autunno facendo buoni affari ... e allora ci devi spiegare come fai ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©