![]() |
Come dice il grande Emilio Fede.........chefffigura di m@rda:mad::lol::lol:
|
Avete ragione!!!! Mi manca un po' di malizia... Ora ritroviamo il MANICO xò!!!
|
Ehi ma devi prenderla con filosofia...e calma.
Posso darti due dritte... Intanto la guida del tuo cancello và affrontata con differente metodologia. Come avrai capito le sospensioni del bmw sono un ...pelo differenti dalle classiche giap. Intanto in frenata ed accelerazione trasferiscono molto meno il peso, quindi...quando arrivi in prossimità di una curva o altro non serve frenare forte, spostare il peso davanti ed impostare, anzi, frena meno ma più dolcemente prima, imposti la curva, rimanendo rotondo, non spigolare, dimentica la guida aggressiva, il passo della moto è lungo..., poi punta la corda e apri ...il motore e le sospensioni ti aiutano a chiudere. Poi metti le sospensioni sul morbido ed evita di spostare il peso ...tanto con 250 kg di moto cosa sposti... Aspetto risultati. Lorenzo |
Grazie Lorenzo!
Oggi guardo la SBK poi via!!!! Piano piano vedo ke inizio a capire questa creatura infernale!!! :))) cmq i vs consigli sono preziosissimi...DAVVERO!!! |
Se guardi la SBK...poi ti fai male....scherzo, prima manche discreta, ora si aspetta la seconda..
|
Dai dai ke oggi la Kappona si è lasciata guidare di più!
Cmq è normale credo avere qst problemi: arrivo da anni di guida alta e protetta, ora devo adattarmi alla guida di braccia e col vento in faccia! Il motore xò FA PAURA!!! Mai vista una moto ke in 6a passa da 60 a 250 senza il minimo borbottio!!!! Io continuo a cercare la 7a e...l'ottava da tanto mi sembra tirare ancora ste 4 cilindri infernale!!!!! Pesa come un condominio xò!!! Piano piano....arrivo (capito fighetto sul T Max?!?) |
Quote:
Le differenze sono altre: da un lato la moto va in appoggio molto più rapidamente e quindi rende possibile frenare con più decisione fin da subito, dall'altro l'assetto rimane praticamente neutro anche in frenata e consente un uso deciso del freno anteriore anche a curva inoltrata senza scompensi. Quote:
Quote:
|
Wotan...2 dritte ad un KR novello?!?
|
|
Wotan, hai ragione, mi sono espresso male. Intendevo che a differenza delle forcelle tradizionali che in staccata affondano molto, i telelever/paralever lo fanno in maniera molto minore, e quindi, secondo me, anche lo spostamento del peso è minore, o forse meno avvertito, comunque sia penso che la guida rotonda e morbida sia la soluzione migliore, poi come tu suggerisci, è inutile tirare il motore, a 5-6000 giri ha già coppia e cv a iosa.
Bye Lorenzo |
Io ho il kr dal 2006. In questi anni ho percorso oltre 25000 km in tutte le condizioni e tracciati (mi manca solo la pista). Devo riconoscere che è una moto eccellente, sotto tutti i punti di vista. In genere percorro tratti di montagna e la tenuta è sempre stata impeccabile. Certo va trattata con forza ma piega che è una bellezza e non mi ha mai tradito. Bisogna avere fiducia piena nell'anteriore che, contrariamente a quello che si dice circa il feeling e le sensazioni che da al pilota, ha una tenuta fantastica. Grande moto, in tutti i sensi.
Quest'anno volevo passare al GS ma mi dispiace immensamente lasciarla e ho un gran timore di rimpiangerla, per cui ho deciso di tenerla ancora un anno. Vai tranquillo, prendici un pò di confidenza e vedrai le soddisfazioni che ti darà. Ciao |
Sarà ke ultimamente sono davvero fuori forma fisicamente e qst moto, rikiede invece una guida più fisica! MEGLIO, COSÌ MI RIMETTO AL TOP!
Oggi ho le braccia "spezzate" :((( |
il problema alle braccia spesso deriva da un' irrigidimento, che va di par ipasso con il nervosismo con cui ora la guidi. Non sò se riesco a spiegarmi...è come se tu in macchina fai una serie di tornanti strizzando il volante tra le mani e tenendo le braccia rigide con i gomiti inchiodati e digrignando i denti. Questa aggressività non solo non viene trasferita alla guida, ma all' arrivo avrai braccia mani e spalle doloranti. Se invece giri lo sterzo fluidamente le curve le fai lo stesso. ora prova ad applicare lo stesso concetto alla moto.
io questo difetto ancora ce l'ho in pista. su strada no. |
ieri sera ero da Giorgio (kappaerre), abbiam parlato un po' delle differenze tra le k, visto che lui ha avuto la 1.2 e ora ha la 1.3, e mi confermava quel che molti mi hanno già detto, e cioè che la 1.3 pare comunicare molto di più quel che fa l'anteriore
questa cosa mi incuriosisce...:arrow::arrow: |
Lo penso anch'io, perché è parecchio più rigida e più veloce di sterzo della 1200
|
Insomma....devo stare più sciolto... Sicuro!
Non è facile stare sciolto con ste brutta bestia ke nn mi ascolta ancora!!! Ke sensazione...da manico del gruppo a...fermone!!! Ma ritornerò...ohhhhh se ritornerò!!! :)))) |
Quote:
Se invece ti irrigidisci, tieni una marcia bassa e cominci a fare apri e chiudi con il gas, senti tutto il peso della moto e l'esuberanza del motore sulla braccia. IMHO |
Quotone per blackdog ottimi consigli!
|
Quote:
|
Ma va a cagher ! Tu e lo zeppelin !
Ps c'è uno che gira vicino da me con zeppelin come il tuo tutto nero opaschio con doppio akkiappovic. Quella si che è bella mica come la tua con l'apparecchio per i denti :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©