![]() |
Quote:
...io oltre a tutta la dotazione BMW (per me tutto ciò che non c'è e vero che non si rompe ... ma non c'è!!:D) paracilindri/paraserbatoio Krauser, prossimamente faretti originali bmw e qualche borsetta qua e la ... io la ritengo una moto fatta apposta per esaudire i voleri delle :arrow: ... alla fine il costo della moto diventa un anticipo del costo totale finale!!!!:mad: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
L'abs è utile, nulla da dire, ma, proprio perchè l'ho su sulla moto, e prima ancora sulla macchina (quando l'avevo) a mio parere è utile, non indispensabile. Vorrei ricordarvi che ciò che fa l'abs non è nulla di piu di quello che un guidatore dovrebbe fare: rilascia il freno in caso di blocco della ruota anteriore o posteriore. NON FA NULLA DI ECCLATANTE l'airbag invece è tutta un altra storia, perchè non possiamo "sostituirlo" con la nostra capacità. Discorso a parte meritano "come le tecnologie hanno rovinato la nostra vita" e qui ci metto cellulari, computer ecc ecc, ma è un altro discorso. |
[QUOTE=lolly;4589401]
Vorrei ricordarvi che ciò che fa l'abs non è nulla di piu di quello che un guidatore dovrebbe fare: rilascia il freno in caso di blocco della ruota anteriore o posteriore. NON FA NULLA DI ECCLATANTE Adesso ricominciamo con queta storia dei guidatori perfetti che in situazioni di emergenza, quando non ti resta che frenare fino a sfondare il pedale o la manopola, riescono a mantenere quella freddezza ed a calcolare in frazioni di secondo come modulare la frenata magari sul bagnato o sul pavè, senza ABS...........MA PER CORTESIA !!!!!!!!!!!! (complimenti a quelli così bravi e che spravvivono !!) |
[QUOTE=carlo.moto;4589424]
Quote:
|
[QUOTE=carlo.moto;4589424]
Quote:
per cortesia cosa???ma il mio pensiero è che le situazioni di incidente CE LE ANDIAMO A CERCARE vuoi perchè si è distratti, vuoi perchè si guida oltre le nostre possibilità (e se si fa un incidente SI guida oltre alle proprie capacità visive, di riflessi ecc). poi questa è una mia convizione dettata dalla poca esperienza e dall'attenzione che ci metto quando guido. Certo se uno guarda il panorama mentre guida l'abs comincia a diventare essenziale.... se uno ha una guida che lo porta a a sorpassare una fila di macchine ferme a 60km/h l'abs sarà molto, molto utile. Se uno fa il pilota della domenica su per i passi l'abs sarà 3 volte utile perchè di suo è portato ad andare molto oltre alle sue capacità senza esserne conscio. poi ovvio che può sempre capitare, per questo lo giudico utile ma non indispensabile. Certo, se tizio avesse detto che: mi compro il GS che ci metto come optional? invece ha specificato che lo compra anticipando 2mila euro, e lo paga per 3 anni con maxirata finale, io direi di aggiungere meno soldi possibili. |
[QUOTE=lolly;4589596][QUOTE=carlo.moto;4589424]
per cortesia cosa???ma il mio pensiero è che le situazioni di incidente CE LE ANDIAMO A CERCARE Scusa ma dove vivi? Qui da me cè una densità di traffico tale che per prudente che vuoi essere, cè quello che ti apre la portiera all'improvviso, quello che gira senza mettere la freccia, ecc. come fai a dire che te le vai a cercare !!! Se le va a cercare chi va a fare pieghe e sorpassi da brivido (anzi da imbecille), chi ha una guida aggrasiva, certo la distrazione ci può stare ma a maggior ragione una frenata oltre il limite con ABS ti consente di fermarti e senza di spiaccicarti. Credimi no è polemica è la verità ! |
scusami ma su questo l'idea non la cambio.
Ammetto che abito in provincia dove il massimo traffico che trovo è al passaggio a livello quando sta chiuso 1 minuto perchè passa il convoglio da 1 carrozza. Però è anche vero che son stato a londra per un anno ed ho fatto il corriere espresso in moto per 3 mesi, da settembre a novembre cn un cesso di cb500 che andava storto, per, mediamente, 12 ore al giorno. Quindi ho una vaga idea di cosa voglia dire guidare in città, e son convinto di quello che dico, non per niente nelle mie consegne ci mettevo anche 20 minuti in piu, ma in tre mesi neppure un incidente quando la media degli altri era 1 alla settimana. SONO CONCORDE CON TE quando mi dici che che in città è piu facile che succeda ma... se non si passa sulla sinistra, se non si sta incollati alle macchine, se si va a velocità adeguata e si guarda avanti invece di guardare il culo alla tipa mentre l'altro apre la portella parcheggiato in doppia fila, l'incidente lo si evita. Il discorso invece "macchina che non mi ha visto"... ragazzi, la verità è che se andavamo ad una velocità normale la situazione di emergenza in cui davvero serve l'abs NON si sarebbe creata. questo è il mio punto di vista, accetto e capisco anche gli altri, ma non lo cambio, e ti spiego anche perchè: ho corso in moto per anni, ho fatto il fotografo di cronaca per qualche anno ed ho perso piu di qualche amico in moto. E qualsiasi situazione e/o incidente che ho visto, sia per lavoro che no, era evitabile con l'attenzione di chi guidava la moto. Come ti ho già detto... è ovvio che ti serve l'abs se nel vialone in pavè costeggiato da macchine e incroci tu vai ad 80/90 all'ora anche se non c'è nessuno. Se andassi a 50 già non ti servirebbe... e sappiamo tutti in quanto poco si ferma una moto a 50 all'ora con una frenata corretta. Quindi a mio avviso... l'abs potrebbe essere utile a chi guida in maniera corretta, utile a chi guida guardando i fiorellini, INDISPENSABILE per chi ha fretta. |
In bocca al lupo amico !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
grazie amico...
|
scusa LOLLY ma dove vivi nel paese delle meraviglie non per essere polemici ma devi darmi atto che certi accessori servono non siamo tutti piloti espertissimi ciao
|
Quote:
|
Quote:
|
sicurezza passiva lolly Ricorda !
L’ABS nasce ormai una quarantina di anni fa per contrastare l’auto bloccaggio delle gomme degli aerei, evitando così imbardate che portavano nell’60% dei casi, allo struscio alare. Con dieci anni di ritardo negli Stati Uniti uscirono i primi modelli di automobili con ABS e nel giro di tre decenni, quindi oggi , l’ABS è di serie su tutte le automobili. Ciò che mi irrita è che sulle moto purtroppo non è così; solo pochissimi esemplari la prevedono di serie e solo pochi modelli l’hanno nell’elenco degli optional. Quello su cui io vorrei far riflettere è che se la sicurezza è argomento imprescindibile di ogni individuo, non capisco perché non debba esserlo per un motociclista, che a differenza dell’automobilista non ha alcuna protezione, come airbags o più stupidamente una carlinga intorno che ripara. Quindi il motivo di questo cattivo sviluppo dell’ABS sulle moto io lo riconduco a un fattore puramente di mercato, si vendono più auto che moto quindi perché stanziare investimenti sulla sicurezza in moto se tanto se ne vendono di meno. Bhe per me questa non è una giustificazione, anzi se qualcuno me lo dovesse dire in faccia gli direi di vergognarsi. La sicurezza è un diritto di tutti, e scusate comunque la pagheremmo, nessuno chiede moto allo stesso prezzo ma moto che diano la chanche di avere l’ABS anche solo come optional. Scusate lo sfogo, ma è dovuto... dovuto ad un ottimo pilota e soprattutto ottimo amico che forse con l’ABS avrebbe schivato quel c…..e che non ha mai rispettato lo stop |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Signori, è di questo che sto parlando ,non di pucci pucci bau bau! Ora dimmi che ti costava, prima di girarti, mettere una mano sul freno e rallentare,ti saresti fermato 2 metri prima, senza creare una potenziale situazione di pericolo. Dopo che tu hai creato la situazione di pericolo (ti sei girato mentre guidavi abbastanza vicino alla macchina davanti senza nemmeno rallentare) è ovvio che l'abs diventa indispensabile!;) |
Quote:
Con il massimo rispetto, non mi è chiaro cosa centrino ABS e schivare (capirei non cadere e forse fermarsi)... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©