Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Codice della strada - modifiche riguardanti motociclisti - parte1 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=262012)

geko 11-03-2010 11:45

Personalmente non mi stravolgerebbe la vita, già adesso giro adeguatamente protetto.
Forse il non poter usare un Jet+occhialoni con la obso mi darebbe fastidio ma credo che in qualche modo potrei risolvere la questione senza grossi problemi.

Però prima di applicare la legge del taglione sarebbe bene iniziare una seria campagna di educazione stradale e introdurre delle misure minime che da sole, IMHO, porterebbero già dei benefici.
Mi riferisco all'usare abbigliamento coprente (o vietare il trittico della grattuggia: infradito/bermuda e canotta), all'usare dei guanti e all'usare almeno la giacca/giaccone/giubbino con le protezioni gomiti, spalle e schiena ... il minimo sindacale, insomma, e soprattutto valido per tutti compresi i nonni col cinquantino scatalizzato.

stark 11-03-2010 12:01

Quote:

Originariamente inviata da myboxer (Messaggio 4563810)
... .. Io vado già abbastanza ben protetto, integrale sempre, protezioni a gomiti e spalle sempre, ma se passa una simile legge sarà la volta buono che smetto.

ecco appunto: quando una norma è irragionevolmente limitativa delle libertà individuali, questo è l'effetto che ottiene.

Un conto è l'imposizione del casco, di qualsiasi tipo purché omologato, che, visto il rischio che si corre -la rottura della testa spesso non dà una seconda chance-, può essere giustificato.

Altro sono le limitazioni -o imposizioni- della libertà individuale inutilmente vessatorie finalizzate -a mio avviso- ad arricchire in modo ingiustificato le case produttrici ed a distogliere l'attenzione della causa degli infortuni (+o- gravi) sulle strade: lo stato in cui sono manutenute le stesse, i guard-rail ecc....

Che vestirsi in modo più protettivo sia più sicuro non c'è dubbio, ma la scelta non può che essere rimessa -almeno entro certi limiti- soltanto a chi si assume il rischio di andare in moto e non ad altri.

Altrimenti sarebbe giustificata ogni norma che, millantando uno scopo protettivo nei confronti del cittadino, gli imponga di vestirsi pesante quando fa freddo per non prendersi un malanno.

ciao

AndreaCekketti 11-03-2010 12:04

Ma... si sono dimenticati degli stivali protettivi....

Quote:

Originariamente inviata da madagascaaar (Messaggio 4562254)
e io cosa dovrei fare del mio Jet da 200€ appena preso?
cestinarlo? !

I caschi non integrali è bene che siano vietati, non avrebbero mai dovuto essere inventati.

Quote:

Originariamente inviata da madagascaaar (Messaggio 4562254)
E del mio paraschiena universale con bretelle da 150€?
bruciarlo?

Bhè, voglio sperare che lo considereranno superiore ad un paraschiena inserito nel giubbotto...

AndreaCekketti 11-03-2010 12:25

Sono anche io dell'opinione che anziché imporre si dovrebbe educare.
Una campagna sulla guida sicura, sull'abbigliamento tecnico, e soprattutto non dare le patenti alla C@22o di cane sarebbe già un grosso passo avanti.
Sono sempre stato dell'idea che le patenti dovrebbero essere a scadenza. Non si può pretendere di dare la patente a uno che per culo passa un test deficiente e fa un esame di guida mediocre, e lasciarlo circolare per il resto della sua vita.
Ci vuole un bell'esame cazzuto davvero e revisioni ogni tot.
Questo sarebbe sufficiente a far limitare le loro agognate spese sanitarie.

dino_g 11-03-2010 13:32

Se viene approvata così ci saranno ricorsi a non finire. Cosa definisce un capo "tecnico", e cosa significa "protezioni"? Se non c'è omologazione CEE qualsiasi cosa può essere definita tecnica... Se non ci fosse un'omologazione per esempio un qualsiasi casco andrebbe bene.
E comunque ci si deve distinguere sempre, non mi risulta che nessun altro paese al mondo abbia in mente una cosa simile...
La sicurezza è ben altra cosa che non cialtroneria politica e due regole messe lì senza ragionarci sopra..

aspes 11-03-2010 13:37

una domanda tendenziosa: attualmente se arriva al pronto soccorso un coglione con la testa rotta perche' non usa il casco, gli fanno pagare la prestazione?

abii.ne.viderem 11-03-2010 13:38

No, ma la paga il servizio sanitario, cioè noi. Se non se la spaccava, era un costo in meno.

trottalemme 11-03-2010 13:41

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 4562542)
Non mi azzardo a pensare che si potrebbe addirittura ipotizzare di usare qualche volta un forum, invece che per cazzeggiare, per portare avanti iniziative di "pressione"/controllo in qualche centinaio di persone invece che da soli...

Quoto. Potremmo pensare ad una lettera aperta bipartisan. Magari Wotan o
qualcun altro che ha approfondito la questione sicurezza (e mi pare siano molti che bazzicano il forum) potrebbe impostarla. Suvvia, facciamo un po' di lobby pure noi...

Mansuel 11-03-2010 13:41

Ma in città non bisogna andare tutti a 50 all'ora? :-o

Perché fanno differenze tra mezzi più o meno potenti? :confused:

Comunque stanno fuori come un balcone.

Tra un po' ci sarà l'obbligo di fare il bagno a mare con la ciambella...

Io metto sempre casco, guanti, giacca tecnica e paraschiena, ma quando è troppo è troppo!

wildweasel 11-03-2010 13:53

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4563599)
imporrei solo l'integrale (e sarebbe gia' un bel passo per molti) o integral cross, comunque con una mentoniera portante che evita lo sfiguramento

Un po' di tempo fa lessi su Motociclismo un'interessante intervista a un pezzo grosso di Arai (azienda che, come sappiamo, sui caschi non è esattamente l'ultima arrivata): a un certo punto spiegava che si era fatta una scelta precisa in merito alla conformazione degli integrali, privilegiando la protezione della parte posteriore (colonna vertebrale) a scapito di quella frontale. La motivazione era che a loro modo di vedere era "meglio" essere portati alla maxillo-facciale piuttosto che rimanere paralizzati dal collo in giù.

Un casco quindi rappresenta sempre una soluzione di compromesso, e in certi casi anche il jet può aver senso.

wildweasel 11-03-2010 13:56

Quote:

Originariamente inviata da bluejay (Messaggio 4563672)
E poi ho appena comprato il casco integrale (apposta, perchè con il modulare giravo sempre con la mentoniera aperta :mad:)

Non c'era bisogno di comprare l'integrale, bastava chiudere la mentoniera. Fra l'altro, girare con la mentoniera aperta farà figo ma è illegale. :-o

wgian1956 11-03-2010 14:03

voglio vedere come applicheranno , se applicheranno , tutta sta roba da Roma in giu'...dove gia adesso x il 50% degli ' utenti' ilcasco è un opinione:lol:

abii.ne.viderem 11-03-2010 14:05

E vabbe', un po' di clamore non si nega a nessuno...

Mansuel 11-03-2010 14:08

Quote:

Originariamente inviata da wgian1956 (Messaggio 4564376)
da Roma in giu'...dove gia adesso x il 50% degli ' utenti' ilcasco è un opinione:lol:

A Roma il casco si mette.

Forse su base volontaria, perché di vigili non se ne vedono più da molto tempo... però il casco lo mettiamo tutti ;)

bobvvf 11-03-2010 14:15

Se andiamo a vedere in fondo in fondo, finisce che questi, o qualche parente, hanno le mani in pasta in qualche industria di abbigliamento moto! Nulla di più facile. Sono un branco di corrotti e noi ne paghiamo le spese (comprese quelle per andare a trans e zoccole). Lammmpppsss

bluejay 11-03-2010 14:41

Quote:

Originariamente inviata da wildweasel (Messaggio 4564343)
Non c'era bisogno di comprare l'integrale, bastava chiudere la mentoniera. Fra l'altro, girare con la mentoniera aperta farà figo ma è illegale. :-o

Hai ragione sul girare con la mentoniera aperta (solo per quanto riguarda la legge e la sicurezza...:lol:), ma scusa, allora che me ne faccio dell'apribile a 'sto punto ? :mad:
Finisce l'unico vantaggio (secondo me) che ha sull'integrale....:confused:

Per quella volta che mi fermo a fare benzina posso anche toglierlo il casco....


Comunque l'integrale (Actually...un enduro da viaggio :-o) l'ho preso perchè l'altro era cotto :lol:

;)

wildweasel 11-03-2010 14:53

Beh, io uso solo caschi modulari, perché con gli occhiali da vista mettere e togliere l'integrale è estremamente fastidioso.

PATERNATALIS 11-03-2010 15:27

"girare con la mentoniera aperta farà figo ma è illegale"
Non con tutti i caschi; ce ne sono a doppia omologazione, ma non mi ricordo cosa c' e' scritto mi pare J qualcosa

Lone Land 11-03-2010 15:57

Quote:

Originariamente inviata da splancnico (Messaggio 4562753)
Io comunque non voto e quei ca@@oni non sono li per merito mio.:blob::blob:

Giusto...
Se non voti sono lì per colpa tua... :(

Mark65 11-03-2010 16:07

facessero sta legge per i neo patentati e i minorenni...che di codice della strada un capiscono una sega....
tanto poi alla fine dei conti stà legge è per loro...anche
perchè noi bene o male le protezioni le usiamo....magari usi i pantaloni lunghi e non le bermuda e le scarpe da tennis invece che le infradito...
boH..vedremo!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©