![]() |
Personalmente non mi stravolgerebbe la vita, già adesso giro adeguatamente protetto.
Forse il non poter usare un Jet+occhialoni con la obso mi darebbe fastidio ma credo che in qualche modo potrei risolvere la questione senza grossi problemi. Però prima di applicare la legge del taglione sarebbe bene iniziare una seria campagna di educazione stradale e introdurre delle misure minime che da sole, IMHO, porterebbero già dei benefici. Mi riferisco all'usare abbigliamento coprente (o vietare il trittico della grattuggia: infradito/bermuda e canotta), all'usare dei guanti e all'usare almeno la giacca/giaccone/giubbino con le protezioni gomiti, spalle e schiena ... il minimo sindacale, insomma, e soprattutto valido per tutti compresi i nonni col cinquantino scatalizzato. |
Quote:
Un conto è l'imposizione del casco, di qualsiasi tipo purché omologato, che, visto il rischio che si corre -la rottura della testa spesso non dà una seconda chance-, può essere giustificato. Altro sono le limitazioni -o imposizioni- della libertà individuale inutilmente vessatorie finalizzate -a mio avviso- ad arricchire in modo ingiustificato le case produttrici ed a distogliere l'attenzione della causa degli infortuni (+o- gravi) sulle strade: lo stato in cui sono manutenute le stesse, i guard-rail ecc.... Che vestirsi in modo più protettivo sia più sicuro non c'è dubbio, ma la scelta non può che essere rimessa -almeno entro certi limiti- soltanto a chi si assume il rischio di andare in moto e non ad altri. Altrimenti sarebbe giustificata ogni norma che, millantando uno scopo protettivo nei confronti del cittadino, gli imponga di vestirsi pesante quando fa freddo per non prendersi un malanno. ciao |
Ma... si sono dimenticati degli stivali protettivi....
Quote:
Quote:
|
Sono anche io dell'opinione che anziché imporre si dovrebbe educare.
Una campagna sulla guida sicura, sull'abbigliamento tecnico, e soprattutto non dare le patenti alla C@22o di cane sarebbe già un grosso passo avanti. Sono sempre stato dell'idea che le patenti dovrebbero essere a scadenza. Non si può pretendere di dare la patente a uno che per culo passa un test deficiente e fa un esame di guida mediocre, e lasciarlo circolare per il resto della sua vita. Ci vuole un bell'esame cazzuto davvero e revisioni ogni tot. Questo sarebbe sufficiente a far limitare le loro agognate spese sanitarie. |
Se viene approvata così ci saranno ricorsi a non finire. Cosa definisce un capo "tecnico", e cosa significa "protezioni"? Se non c'è omologazione CEE qualsiasi cosa può essere definita tecnica... Se non ci fosse un'omologazione per esempio un qualsiasi casco andrebbe bene.
E comunque ci si deve distinguere sempre, non mi risulta che nessun altro paese al mondo abbia in mente una cosa simile... La sicurezza è ben altra cosa che non cialtroneria politica e due regole messe lì senza ragionarci sopra.. |
una domanda tendenziosa: attualmente se arriva al pronto soccorso un coglione con la testa rotta perche' non usa il casco, gli fanno pagare la prestazione?
|
No, ma la paga il servizio sanitario, cioè noi. Se non se la spaccava, era un costo in meno.
|
Quote:
qualcun altro che ha approfondito la questione sicurezza (e mi pare siano molti che bazzicano il forum) potrebbe impostarla. Suvvia, facciamo un po' di lobby pure noi... |
Ma in città non bisogna andare tutti a 50 all'ora? :-o
Perché fanno differenze tra mezzi più o meno potenti? :confused: Comunque stanno fuori come un balcone. Tra un po' ci sarà l'obbligo di fare il bagno a mare con la ciambella... Io metto sempre casco, guanti, giacca tecnica e paraschiena, ma quando è troppo è troppo! |
Quote:
Un casco quindi rappresenta sempre una soluzione di compromesso, e in certi casi anche il jet può aver senso. |
Quote:
|
voglio vedere come applicheranno , se applicheranno , tutta sta roba da Roma in giu'...dove gia adesso x il 50% degli ' utenti' ilcasco è un opinione:lol:
|
E vabbe', un po' di clamore non si nega a nessuno...
|
Quote:
Forse su base volontaria, perché di vigili non se ne vedono più da molto tempo... però il casco lo mettiamo tutti ;) |
Se andiamo a vedere in fondo in fondo, finisce che questi, o qualche parente, hanno le mani in pasta in qualche industria di abbigliamento moto! Nulla di più facile. Sono un branco di corrotti e noi ne paghiamo le spese (comprese quelle per andare a trans e zoccole). Lammmpppsss
|
Quote:
Finisce l'unico vantaggio (secondo me) che ha sull'integrale....:confused: Per quella volta che mi fermo a fare benzina posso anche toglierlo il casco.... Comunque l'integrale (Actually...un enduro da viaggio :-o) l'ho preso perchè l'altro era cotto :lol: ;) |
Beh, io uso solo caschi modulari, perché con gli occhiali da vista mettere e togliere l'integrale è estremamente fastidioso.
|
"girare con la mentoniera aperta farà figo ma è illegale"
Non con tutti i caschi; ce ne sono a doppia omologazione, ma non mi ricordo cosa c' e' scritto mi pare J qualcosa |
Quote:
Se non voti sono lì per colpa tua... :( |
facessero sta legge per i neo patentati e i minorenni...che di codice della strada un capiscono una sega....
tanto poi alla fine dei conti stà legge è per loro...anche perchè noi bene o male le protezioni le usiamo....magari usi i pantaloni lunghi e non le bermuda e le scarpe da tennis invece che le infradito... boH..vedremo!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©