![]() |
anche la mercedes classe E non è male......;)
|
Tanti anni fa, prima di prendere la mia (ormai ex) "vitellina", quando le ADSL erano un miraggio e si andava di modem analogico, mi ero messo a curiosare in Internet per capire l'affidabilità di questi motori.
Avevo trovato un sito, di un signore tedesco se non ricordo male, che con il suo K100 aveva percorso la bellezza di 728.000 e rotti kilometri. Avete letto bene: 728.000. Poi, sulla veridicità del dato che era pubblicato, possiamo aprire un dibattito, ma io mi limito a riportare quanto mi è rimasto impresso nella mente, proprio per la natura numerica "strabiliante". Buona strada! |
ciao ragazzi è sempre il principiante che parla, perche è inpensabile farlo con il 1200? cosa hanno che non può farli arrivare a cosi tanti km? io credevo che bastasse trattarli bene e fare le dovute manutenzioni.
cmq io mi accontenterei anche dei 300.000 km |
Quote:
Ovvio che la 1500 è concettualmente "più semplice" della 1800: meno elettronica a gestire la moto. |
Quote:
Parlavo come te prima di provarla e la deridevo chiamandola "pulman" e "portaerei" etc. Poi la provi.... e cambi idea. Indipendentemente dal fatto che ti possa piacere o meno. ;) :) |
Quote:
|
mi piace tantissimo, credimi.
ma è un pulmino, almeno per gli ingombri. comunque hai ragione, non l'ho mai provata.... |
Quote:
Ovvio che non sempre è così, ma se mai nella vita prendessi un 1200 mi associerei sicuramente alla Europe Assistance, aci etc. :confused: |
Dall'aspetto la GW non da molta confidenza...l'idea di portarla su una strada che non sia perfettamente dritta non mi stuzzica particolarmente, ma parlo cosi' perche' non l'ho provata.
Se dici che e' anche maneggevole non dubito a crederti anche se onestamente faccio fatica |
Quote:
Lamps! |
Didonai qui trovi la prova che effettuai.
http://www.quellidellelica.com/vbfor...light=goldwing inoltre non credo tu abbia visto questo anche se qui sul forum è passato ormai decine di volte. http://www.youtube.com/watch?v=0nrMQ...eature=related |
Quote:
Ho avuto 2 soglioloni...so di cosa si parla... rimpiango la mia LT1100 :-o |
mi è venuto il mal di mare.........:-o
|
Quote:
|
WEISS un po per precauzione un po per superstizione sono sempre stato abbonato ai soccorsi stradali, cmq per quanto riguarda l'elettronica hai ragione ce n'e troppa, qualche anno fa sono andato in Portogallo con la mia ragazza con una h-d 883 di 15 anni mezza rotta per strada mi sono fermato 5 o 6 volte per l'impianto elettrico, però grazie alla sua semplicità sono riuscito a tornare a casa senza aci.
|
Quote:
|
Quote:
|
Ti assicuro che la si guida bene sin da subito.
Quando la provai mi accompagnò in giro un tipo con un'altra GW1800... E non andava proprio piano piano... ed io riuscivo in qualche modo a seguirlo...ed io non mi ritengo un pilota... Stupisce da quanto è facile... |
o un VMware Player ........:lol:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©