![]() |
Non so bene perchè hai fatto il dritto in quella curva, ma l'importante è che tu sia tutto intero;)
|
Quote:
|
[QUOTE=kappaerre;4559861] dolly sei sempre il solitoQUOTE]
Bravo! bravo! bravo! :D Io butto la benzina tu butti il cerino. Poi la colpa è solo mia:mad::mad: |
vuoi dire che soffro della sindrome di nerone??:angel13:
|
Devo aggiungere una nota ... oggi con temperatura di 19 gradi ho ridato una strigliata alla kappona e sorpresa scodava continuamente !!!! :rolleyes:
Devo ammettere che non avevo mai avuto gomme che tenevano più da fredde che da calde !:( Sicuramente tornerò alle francesi .... |
ciao ragazzi, sono un nuovo kappista k1200r sport e non ho ancora preso piena confidenza col mezzo
ovviamente il feeling sull'anteriore è diverso che con le moto tradizionali... tenuta finta o infinita? non posso ancora esprimermi in prima persona ma se guardo alla gomma anteriore di un caro amico col k1200r direi infinita: praticamente gomma anteriore finita su entrambi i lati! queso viaggia su strada con le gomme più consumate ai bordi che al centro e non è che siamo in montagna. ogni rotonda è buona e mi dice sempre "questa la devi buttare giù" :) c'è da dire che si muove sempre col caldo e con gomme molto sportive le k non girano perchè hanno l'interasse lungo... premesso che in moto è sempre questione di manico, quando seguivo i due amici del k1200r con la mia tiger 1050 sui passi di montagna mi hanno sempre seminato in una manciata di curve e sia io che loro alla fine ne abbiamo passate di altre moto di tutti i tipi morale, credo ci vorrà un periodo di adattamento ma la moto secondo me ha un grandissimo potenziale anche sui terreni deve in teoria è svantaggiata! |
Io non ho mai avuto molto feeling con l'anteriore.
Quella moto va guidata con molto fisico e bisogna essere bravi. Per me ha limiti molto molto alti che forse non si sentono tanto prima. Per come la portavo io stavo molto ma molto indietro. Grandissima moto! |
Su questo non sono d'accordo, personalmente non la ritengo una moto da guidare troppo fisicamente anzi ( per la massa che ha ).
Secondo me è tutto un gioco di gas e gestione corretta della posizione sul mezzo. Se capisci come muoverti e lo fai senza voler a tutti i costi importi allora il mezzo ti segue docilmente lasciandoti fare quello che vuoi. I limiti una volta presa la fiducia con l'avantreno sono talmente elevati per l'utilizzo su strada che se vai in terrà non è perchè hai esagerato ma per il fatto che c'era qualcosa di sporco sull'asfalto e/o qualche errore macroscopico nell'impostare la curva. |
Bel post Gosti!
Son d'accordissimo sul fatto della posizione in sella, eviti di piegare molto e cosi' hai meno rischi di scivolare, ma rimani molto efficace in percorrenza! Muovete quel culo! |
gostile gioxx ..........parole sante una volta capito che con il trasferimento dei pesi in sella la porti dove vuoi il divertimento e' assicurato!!
|
Concordo appieno sul fatto che una moto vada guidata anche di "culo" comunque non solo .... esiste anche il carico sulle pedane ed il freno posteriore (anche se sulla kappona .... ce n'è poco). Comunque rimango del fatto che la preferisco guidata fisicamente (sono 100 kg combattiamo ad armi pari :)) magari "appendendosi" un po' ai manubrii.
Sinceramente non riesco a capire come certe persone riescano a rimanere in piedi con andature elevate rimanendo sulla sella come stocafissi ??? |
Semplicissimo: perché se uno rimane seduto senza sporgersi di lato, la moto curva comunque senza cadere. Lo spostamento laterale serve solo ad aumentare la velocità di percorrenza una volta che si è raggiunto il limite di piega della moto, quindi un bel pezzo in là.
Vatti a fare un giro con Flyingyellow65 o con Levrieronero e giudica tu se riescono a restare in piedi... |
Diro una stupidaggine...ma per me questa moto si guida piu che mai con gli occhi. Il corpo segue di conseguenza.
|
Rasta, quando dico spostarsi intendo carchi su pedane, altrimenti serve a poco!
|
ragazzi ora mi sparerete...io spero ( diciamo che sono indeciso con un altro modello ) di prendere il K 1300 r....arrivando però da una hornet 2008 ! si sentirà molto, secondo voi, la differenza di peso e lunghezze, nella guida?
|
beh ho capito che andrò a farmi un bel corso di guida :)
sapevo che questa moto avrebbe avuto questo "inconveniente" sinceramente mi piace anche il suo lato turistico (ho preso la s sport apposta) ma quando hai 160cv è difficile non farsi ingolosire :) :) |
Quote:
|
Io ti consiglio un pò di piazzale con Pac!
|
domani la vado a provare con zavorrina a seguito! non vedo l'ora! anche se leggendo da qualche parte il doulover dovrebbe essere uan via di mezzo tra il telelever e una forcella tradizionale, vero!? e su una strada di montagna sarà lo stesso divertente?! premesso che io piego, ma non in modo eccessivo avendo comunque paura degli automobilisti e soprattutto dell'asfalto non sempre un buono stato!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©