![]() |
Quote:
.....e meno consumi :lol::lol::lol::lol: -97 |
qualcuno sa qualcosa sulle Aran Island?
|
Sono spettacolari.
Un salto indietro nel tempo. Ci si arriva con un traghetto che parte la mattina presto da galway,o con un simpatico bmotore ad elica. All'arrivo del traghetto alcuni dei residenti si offrono per farvi fare il giro dell'isola e ne vale la pena. L'alternativa e' l'affitto delle biciclette. Io ci sono rimasto un paio di giorni ma non ricordo di aver prenotato. B&B ovviamente. La moto va lasciata a galway ma in irlanda le nostremoto sono considerate scaldabagni quindi dovresti stare sicuro!!! |
Quote:
|
Ciao Barth, ho letto solo oggi il tuo post, e come puoi vedere qualche post prima anche io ho chiesto consigli sull'irlanda, anche se ancora non me s'è filato nessuno eheh.
Dovrei fare 15 giorni, partendo più o meno il 29 luglio con rientro poco prima di ferragosto, o giù di li. Sto ancora cercando di capire se mi conviene partire da cherbourg e arrivare direttamente in irlanda o passare da dover, poi fishguard e sbarcare in irlanda. Comunque se i giorni combaciano chissà che ci troviamo sulla nave no? Una domanda, ma tu come hai organizzato i pernottamenti? Fai tappa qualche giorno in albergo e lo usi come base, o cambi tutti i giorni albergo, facendo una sorta di viaggio itinerante? Teniamoci aggiornati, saluti |
io il tour dell'isola verde l'ho fatto due anni fa ma ancora il cuore è rimasto in quell'isola meravigliosa costruita apposta per chi ama girare in moto.
Confermo la bontà del traghetto da Cherbourg, io l'ho preso andata e ritorno per godermi anche Bretagna e Normandia che sono un antipasto d'Irlanda. Il ritorno era l'ultima tratta di quel traghetto che non era messo benissimo e veniva sostituito da uno nuovo ... vi va di lusso! Non prenotate assolutamente gli alloggi ed evitate gli alberghi ... le sensazioni migliori le avrete nei B&B ovunque disponibili e stupendi ... per me non sarebbe stato lo stesso viaggio senza questi pernotti. Le Aran sono un po' il mio cruccio ... c'era una gran pioggia e addirittura la nebbia per cui abbiamo rinunciato ... un'ottima scusa per tornarci!!! Forse mi ripeto ... ma prestate particolare attenzione al Donegal e in genere al nord-ovest .... per me la parte + bella, selvaggia e ... verde!! Buon divertimento!!!!! |
Quote:
|
Quote:
|
Grazie Barth. Ho visto ieri il viaggio di andata da Cherbourg, e anche un eventuale ritorno, ma il prezzo è davvero proibitivo. 650 euro andata e ritorno, davvero troppo.
QUesta è l'unica parte del viaggio che mi sta mettendo in crisi, partire da cherbourg, da calai o chissà? Bò, speriamo che la'rrivo della lonely planet mi sciolga qualche dubbio., anche perchè partendo da Roma, il 3 giorno assolutamente devo sbarcare in irlanda, ho 2 settimane a disposizione. Quindi siamo sicuri che anche ad agosto non ci sono problemi di prenotazioni e pernottamenti? Grazie |
... mai avuto problemi in pieno agosto a trovare B&B ovunque ... solo nelle zone più selvagge del nord/ovest devi fare qualche km in + per trovare ... ma comunque trovi!! Eventualmente sono organizzatissimi i turist office ... ti prenotano loro direttamente i B&B se sei in difficoltà.
Per scelta ho fatto andata e ritorno con il traghetto, avevo anch'io 15 giorni a disposizione e da info attendibili il ritorno via GB era lungo e palloso ... e poi volevo sfruttare a pieno ogni minuto. A questo proposito sia all'andata che al ritorno abbiamo fatto una tirata unica fino in Italia ... per cui avevo bisogno di essere riposato per la lunga traversata della Francia. |
Scusa, tutta una tirata in Italia che vuol dire? Io partirei da Roma, prima sosta poco prima di Dijon e la seconda direttamente a calais o cherobourg (considero anche la possibilità di imbarcarmi direttamente la sera stessa, visto che i traghetti da calais per dover partono con una certa frequenza).
Fra l'altro credo che i tempi di viaggio passando da Calais o da Cherbourg siano gli stessi. |
ciao e complimenti per il giro che andrai a fare, da siciliano ti dico che tutti i viaggi che partono dalla nostra isola hanno un fascino maggiore perchè si parte dalla zona più a sud d'europa.. a tal proposito ti domando. perchè imbarcare fino a genova e perdere tante ore inmezzo al mare senza guidare... al massimo potresti imbarcare da palermo a napoli... cmq.. grande viaggio e si aspetta un report al tuo rientro, magari con foto...ciaoooo
|
tirata diretta da Brescia a Cherbourg
tirata diretta da Roscoff a Brescia |
Aaaa, c'era il trucco, da Brescia sono 600 km in meno che da roma....a volte penso che chi abita al nord per queste cose è davvero fortunato, in fondo con circa 1000km si arriva un pò dappertutto. Invece a me toccano almeno 800km di autostrada, e ti passa la voglia di guidare
|
hai ragione twinspak ... d'altra parte io sogno un giro in sicilia di tre/quattro giorni ... o un giro in umbria per il WE ... :eek:
|
eheh, è vero, non ci va mai bene niente :lol:
|
Quote:
|
Quote:
La decisione sul tragitto l'ho presa per forza a causa del fatto che i traghetti che avrei voluto prendere io non lavorano nei giorni che servono a me. Per me quindi andata calais.dover.stonehenge.fishguard.rosslare e ritorno da dublino.holyhead.hull.rotterdam. Tutto questo le prime due di luglio. :D |
Quote:
|
E uno che parte dalla Sicilia per andare in ferie in Irlanda come lo chiami?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:49. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©