Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Non voglio alzare polveroni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=259596)

tommygun 24-02-2010 12:04

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4508955)
siamo sicuri tu stia parlando del GS 1200? mah ...

"Obbiettivi vi prego."


AHAHAHAHAHAH :lol: :lol:

NIKOKAPPA 24-02-2010 12:14

Esprimo un mio pensiero articolato:

le case giapponesi hanno a che fare con numeri di produzione tali (e margini conseguenti) da potersi permettere una progettazione accurata, studiata e limata al millesimo come costi, materiali, soluzioni.

BMW, come Guzzi o Ducati, hanno a disposizione margini mooolto più bassi, e se in passato esageravano con calcoli progettuali (con conseguente peso in più e pedanterie tecniche), ora non hanno lo spazio economico per farlo, ma per affinare e smagrire progettazione e produzione ci vorrebbero i margini giapponesi.

In ogni caso, tanto di cappello alle scelte delle case europee e ai risultati.

tommygun 24-02-2010 12:17

Comunque ringrazio pubblicamente flevy per il thread, ogni tanto mi rileggo per bene il suo post iniziale ed è un vero spasso, c'è praticamente una chicca ogni due righe! :D

Grazie, m'hai messo di buonumore. :lol:

lello82 24-02-2010 12:27

grande tommy! è quello che gli dico anche io!

CAINO 24-02-2010 12:43

Solo il mio caso personale ... ma tant'è:

http://www.quellidellelica.com/vbfor...ht=1200+genere

Buona strada da Caino

gene79 24-02-2010 12:52

Anch'io vengo da 2 moto giapponesi, e l'ultima una Fazer proprio. E mi spiace, il GS è un altro mondo. Migliore. E dopo 22.ooo km in un anno zero problemi, consumi migliori della fazer. Quindi ogni storia fa da sè. Ah, non ho mai rabboccato olio tra un tagliando e l'altro.

CAINO 24-02-2010 12:54

Quote:

Originariamente inviata da NikoKappa (Messaggio 4509711)
... le case giapponesi hanno a che fare con numeri di produzione tali (e margini conseguenti) da potersi permettere una progettazione accurata, studiata e limata al millesimo come costi, materiali, soluzioni ...

I jappi alla fine della II guerra mondiale erano un paese distrutto ... all'inizio degli anni '50 acquistarono proprio dal nemico (USA) le conoscenze per riavviare la loro industria e basare la produzione sulla qualità totale del prodotto.
Ora invece con la globalizzazione (Toyota ne è l'esempio recente) la produzione è stata spostata verso paesi emergenti il cui costo del lavoro è nettamente inferiore ma manca del tutto la professionalità o meglio la manovalanza a regola d'arte ... non basta più avere ottime specifiche del singolo componente se questo non è realizzato a regola d'arte ... questo vale per i jappi come per le europee come per le americane come per tutti ...
E' finita la favola che il prodotto jappo è migliore ... es. Yamaha non produce moto in Italia ?

Caino

Gigo 24-02-2010 13:02

Quote:

Originariamente inviata da flevy (Messaggio 4508541)
- Sella consumatissima già a 15000 km
:!:

..............? questa non l'avevo mai sentita... ma davero davero?!?:confused:

yor 24-02-2010 13:03

..............rabbocco olio da quando aveva 2000 km, periodicamente ogni 3000/4000 km
:arrow:ma chiamale se vuoi emozioni................
:butthead:

Bububiri 24-02-2010 13:19

Quote:

Originariamente inviata da paolo b (Messaggio 4509058)
La F 800 non è boxer, non è una "vera BMW".

Ah, la R32... quella sì....


Ma cosa dite per voi BMW è solo sinonimo di "BOXER" :!:??????

Ma che botta c'avete!!!!!!!:lol::lol::lol::lol::lol:

Per me le BMW sono tutte quello con l'elica :D :D :D :D :D :D :D

Bububiri 24-02-2010 13:20

Quote:

Originariamente inviata da AndreaCekketti (Messaggio 4509603)
.

Boia Andre mi hai levato le parole dalla bocca........;)

carlo.moto 24-02-2010 13:22

Quote:

Originariamente inviata da Bububiri (Messaggio 4509906)
di "BOXER" :!:??????



Per me le BMW sono tutte quello con l'elica :D :D :D :D :D :D :D

Io non sono, credimi, un fanatico, anzi ho molti motivi di critica per la BMW ma secondo il tuo discorso anche una SMART è una MERCEDES

Mansuel 24-02-2010 13:40

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 4509919)
secondo il tuo discorso anche una SMART è una MERCEDES

Non mi sembra che la Smart sia un modello, la Smart è marca.
Quindi la Smart non può essere una Mercedes

Così come la Ferrari non è una Fiat.

Mentre un C1 è una BMW.

Credo che sul web ci siano dei tutorial sull'argomento, cerca "esercizi di logica formale".

carlo.moto 24-02-2010 13:44

[QUOTE=Mansuel;4509971] Smart è marca.
Quindi la Smart non può essere una Mercedes


Mentre un C1 è una BMW.

Ripeto che per me non è un problema perchè non sono un fissato però da sempre la BMW si identifica come la moto con il Boxer, le 4 cilindri e le2 frontemercia sono ottime moto ma a mio avviso non identificano il markio, poi per carità le moto sono e devono essere tutte belle per noi motociclisti

Mansuel 24-02-2010 14:08

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 4509980)
però da sempre la BMW si identifica come la moto con il Boxer, le 4 cilindri e le2 frontemercia sono ottime moto ma a mio avviso non identificano il markio

E' dalla seconda metà degli anni '80 che BMW cerca di abbandonare il boxer.

Ma il boxer sulla moto, che hanno inventato gli inglesi, gli sopravvive ed è costretta a continuare evoluzione e costruzione perché viceversa chiuderebbe la baracca.

Ormai è una necessità ma espletata controvoglia... :-o

carlo.moto 24-02-2010 14:12

Mansuel, diciamo la stessa cosa, BMW vorebbe abbandonare il Boxer ma non può perchè il mercato ancora identifica questo motore come BMW e viceversa, senza naturalmente togliere nulla alle altre buone moto che ha in listino ma che non hanno una così netta identificazione in questo marchio

susty 24-02-2010 14:20

Quote:

Originariamente inviata da Mansuel (Messaggio 4510098)
E' dalla seconda metà degli anni '80 che BMW cerca di abbandonare il boxer.

Ma il boxer sulla moto, che hanno inventato gli inglesi, gli sopravvive ed è costretta a continuare evoluzione e costruzione perché viceversa chiuderebbe la baracca.

Ormai è una necessità ma espletata controvoglia... :-o

E non sembra che quest'evoluzione vada poi cosi' male........;)

Mansuel 24-02-2010 14:37

Quote:

Originariamente inviata da carlo.moto (Messaggio 4510119)
Mansuel, diciamo la stessa cosa, BMW vorebbe abbandonare il Boxer ma non può perchè il mercato ancora identifica questo motore come BMW e viceversa, senza naturalmente togliere nulla alle altre buone moto che ha in listino ma che non hanno una così netta identificazione in questo marchio

Scusami se preciso ma non è lana caprina...

BMW non può abbandonare il boxer perché sono le uniche moto che vende.

Se la Honda facesse una moto come il GS1200 io la preferirei alla BMW.
Io sono un hondista.

Sono stato "costretto" a prendere una BMW perché il GS1200 lo fa solo BMW.

Qualche anno prima provai il K1200RS ed RT insieme al GS1150Adv e alla fine rimasi con Honda ;)

63roger63 24-02-2010 15:31

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4508955)
siamo sicuri tu stia parlando del GS 1200? mah ...

Suona strano anche a me...non ho mai dovuto rabboccare tra un tagliando e l'altro.

carlo.moto 24-02-2010 16:10

[QUOTE=Mansuel;4510224]Scusami se preciso ma non è lana caprina...

.

Se la Honda facesse una moto come il GS1200 io la preferirei alla BMW.
Io sono un hondista.

Sono stato "costretto" a prendere una BMW perché il GS1200 lo fa solo BMW.



Scusa ma io che ho GS e no credo sia l' unica moto al mondo, considero anche la Varadero honda e la Tiger Triumph e la KTm a seconda delle preferenze di prestazioni come ottime moto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©