Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Qde per la Sicurezza stradale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=67)
-   -   proposta di legge: nuove norme sicurezza motociclisti (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=259329)

wollas67 23-04-2010 18:04

se passa,voglio poi vedere al sud come la rispettano....senza essere razzista eh....gia adesso i caschi non li usano,figurati le protezioni...

Wotan 23-04-2010 18:41

I pantaloni con le protezioni omologate sui fianchi non li userà nessuno neanche al Nord: non esistono.

giogio 23-04-2010 20:02

non so se parliamo della stessa cosa ma i miei pantaloni hanno le protezioni anche laterali altezza anca

pietro&schulz 26-04-2010 14:23

...non capisco.....ma se come dite è stata accantonata dalla commissione......per ora si respira.....altrimenti vendo r1100gs del 98.....51k...tagliandata...con 2 caschi bmwe sahariana polo con protezioni ce.......:mad::mad::mad:
ci sono giò i limiti per la sicurezza...sesirispettano.....
il resto come questa proposta sono delle cazzate immani.........speriamo venga la peste:D:D:D che ci ripulisca un po da ste teste malate.....:D:D:D


ma ditemi che è del tutto affondata sta proposta!!!!!dai dai.........devo anticipare il mercato dell'usato..........:DDD:DDD

ledzeppelin 26-04-2010 19:27

Per quanto mi riguarda da quando è iniziato questo tormentone ho bloccato qualsiasi acquisto, più o meno importante, tranne la benzina, che riguarda la moto...

mandra.ke 27-04-2010 12:59

Quote:

Originariamente inviata da ntonyee (Messaggio 4509725)
.... vendesi gs1200, gs650 e forse ... se questo è l'andazzo anche specialized 29er ... vendo o scambio con biga con cavalli OMOLAGATA basta che la posso giudare in mutande ...

ahahahahahahhahahaa !!!!!! :lol::lol::lol:
Antonio... l'idea della biga non'è niente male!!!!!!
Ed io che avevo pensato , invece , di comprarmi un asina da latte , giusto per unire l'utile al dilettevole

mandra.ke 27-04-2010 13:16

Quote:

Originariamente inviata da wollas67 (Messaggio 4708078)
se passa,voglio poi vedere al sud come la rispettano....senza essere razzista eh....gia adesso i caschi non li usano,figurati le protezioni...

Wollas il problema è comune al sud come al nord ".... senza essere razzista..."
... e visto che ho citato " comune " ... questa soluzione del governo potrebbe essere l'alternativa dei comuni, appunto , a fare cassa per rimpiazzare con le multe, la tassa su l'ICI, abolita anche ai possessori di castelli, manieri, ville con piscine, campi da tennis, ecc.

wollas67 29-04-2010 11:16

sono d'accordo con te mandra...ma quando vedo i servizi sui tg da napoli etc,con gente che va in tre e senza casco su moto e scooter....un dubbio mi viene...

furetto 29-04-2010 12:08

legge e protezioni
 
Sul sito nuvolari oggi è apparso questo a seguire TUTTO APPROVATO

E' tempo di cambiamenti per chi fa delle due ruote il proprio mezzo per spostarsi su strada. La Camera dei Deputati infatti, ha appovato il disegno di legge numero 1720, in merito alle modifiche del codice della strada, che per certi versi rivoluzionerà l'utilizzo delle nostre moto.

Un disegno di legge che prevede non solo più l'utilizzo obbligatorio del casco omologato, ma anche del necessario abbigliamento tecnico, come guanti, giubbotto, paraschiena. Questo il testo del disegno di legge:

Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote)

1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.

2. Ai fini di cui al comma 1:
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco intergrale;
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.

3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri:
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;
b) di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.

4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.

5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.

6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorché utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI

:mad:

Un saluto
Furetto

mandra.ke 29-04-2010 13:06

Quote:

Originariamente inviata da wollas67 (Messaggio 4724469)
sono d'accordo con te mandra...ma quando vedo i servizi sui tg da napoli etc,con gente che va in tre e senza casco su moto e scooter....un dubbio mi viene...

Possono venirti tutti i dubbi di questo mondo, ma a mio avviso è azzardato considerare il Sud e nello specifico napoli e qualche altra località meridionale come ZONA FRANCA dove vige la regola della strafottenza e dell'inosservanza delle leggi.... passami il termine... " SONO LUOGHI COMUNI ". Ti posso garantire che nella mia città nonchè nel basso Salento ci sono strade dissestate con crateri che riproducono perfettamente il Grand Canyon, in scala, ma la cosa più stupefacente è che quando ho avuto modo di trovarmi su Roma, ho riscontrato le stesse caratteristiche morfologiche dell'asfalto in più punti della città, alchè mi son detto ....: " TUTTO IL MONDO E' PAESE " e la cosa più grave è che la Capital City de' noatri, dovrebbe essere piuttosto una cartolina, un biglietto da visita, una bomboniera, un'isalatiera, che ne sò un menage, chiamala come ti pare, agli occhi dei turisti e del mondo intero, a maggior ragione perchè proprio nella City c'è il Governo, il Presidente della Repubblica, lo Stato Vaticano, Er Piotta, Er Maritozzo ed Er Monnezza!!!!!
Immagino che anche in Lombardia, Piemonte, Veneto, la tua E. Romagna e tante altre regioni del nord, lamentino lo stesso annoso problema.
Altro discorso.... i servizi dei Tg!!!!! se ti dicessero che c'è un asino che vola ci crederesti?????!!!!! IO NO...!!!!!! i mezzi d'informazione non fanno altro che enfatizzare le notizie per far colpo sull'opinione pubblica a scapito dell'immagine del paese. Non posso dire che nel meridione, non esistano svariate forme di cosche a stampo mafioso, che hanno origine qualche centinaio d'anni fa, quando nel periodo di dominazione Borbonica, ( Regno delle due Sicilie, mi pare 1800 o giù di lì ), si sviluppò il Brigantaggio, ( non posso cancellare o nascondre la storia anche se quella era una forma di ribellione politico-sociale, sulla quale, allora, come oggi, qualcuno ci marciava sopra) e lo stesso modello è stato adottato in più regioni, dai più svariati ed insospettabili imprenditori e politici senza scrupoli, del Nord, Centro, Isole comprese.
Che sia ben chiaro a tutti, che la presente, non'è un attacco all'amico Wollas, nè tantomeno ai colleghi Mukkisti del Nord e dintorni, siamo tutti fratelli..... " FRATELLI D'ITALIA!!!!!!" e quello che dovremmo tenere a mente.... TUTTI!!!!!! che non si è fratelli, solo quando gioca la Nazionale ai Mondiali di calcio!!!!

P.S.:Scusate se ho corretto alcuni passaggi, l'ho fatto per non cadere.... in fallo!!!!

andrearch1971 29-04-2010 13:57

CASCO INTEGRALE: quindi, si desume che andando in giro con in testa magari un ARAI SZIII, si corre in contravvenzione????
:mad:

o meglio leggendo bene, il casco JET, anche TOSTO, diventa fuorilegge....

Bello.......

AleAdv 29-04-2010 14:23

Ma chi crede ai TG?
Pongo alla vs attenzione un banale esempio.
Arrestato un boss latitante calabrese.
All'uscita dal commissariato è stato acclamato dalla folla....NON E' VERO! Matrix ha specificato che erano soli i parenti che si erano riuniti aspettando il boss!
'Ndràngheta è composta solo da parenti.

AleAdv 29-04-2010 14:27

accantonato segnifica che non è stato preso nemmeno in considerazione dal senato! Quindi o viene riproposto alla camera oppure la storia finisce qui!!!!

A nessuno è venuto in mente che si sta tentando il colpo di mano per vendere quegli orribili 3 ruote della nota marca di scooter????

AleAdv 29-04-2010 14:30

Quote:

Originariamente inviata da furetto (Messaggio 4724672)
Sul sito nuvolari oggi è apparso questo a seguire TUTTO APPROVATO

E' tempo di cambiamenti per chi fa delle due ruote il proprio mezzo per spostarsi su strada. La Camera dei Deputati infatti, ha appovato il disegno di legge numero 1720, in merito alle modifiche del codice della strada, che per certi versi rivoluzionerà l'utilizzo delle nostre moto.

Un disegno di legge che prevede non solo più l'utilizzo obbligatorio del casco omologato, ma anche del necessario abbigliamento tecnico, come guanti, giubbotto, paraschiena. Questo il testo del disegno di legge:

Art. 171 - (Dotazione di sicurezza per la conduzione di veicoli a due ruote)

1. Durante la marcia, ai conducenti, e agli eventuali passeggeri, di ciclomotori e motoveicoli è fatto obbligo di indossare indumenti e di tenere regolarmente allacciato un casco protettivo di tipo omologato, in conformità con i regolamenti emanati dall'ufficio europeo per le Nazioni Unite - Commissione economica per l'Europa e con la normativa comunitaria.

2. Ai fini di cui al comma 1:
a) per i veicoli fino a 11 Kw è obbligatorio l'utilizzo del casco intergrale;
b) per i veicoli da 11 Kw a 25 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con protezioni per spalle e gomiti;
c) per i veicoli da 25 Kw a 52 Kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani, e di giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti;
d) per i veicoli oltre 52 kw è obbligatorio l'utilizzo di un casco integrale, di guanti per la protezione delle mani e di una tuta tecnica o di una giacca tecnica con paraschiena integrale e con protezioni per spalle e gomiti e di pantaloni tecnici con protezioni per fianchi e ginocchia.

3. Sono esenti dagli obblighi di cui al comma 2, i conducenti e i passeggeri:
a) di ciclomotori e motoveicoli a tre o quattro ruote dotati di carrozzeria chiusa;
b) di ciclomotori e motoveicoli a due o a tre ruote dotati di cellula di sicurezza a prova di crash, nonché di sistemi di ritenuta e di dispositivi atti a garantire l'utilizzo del veicolo in condizioni di sicurezza, secondo le disposizioni del regolamento.

4. Chiunque viola le disposizioni di cui ai commi 1 e 2 è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 74 a euro 299. Quando il mancato uso degli indumenti e del casco riguarda un minore trasportato, della violazione risponde il conducente.

5. Chiunque importa o produce per la commercializzazione sul territorio nazionale e chi commercializza indumenti e caschi protettivi per motocicli, motocarrozzette o ciclomotori di tipo non omologato è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 779 a euro 3.119.

6. Gli indumenti e i caschi di cui al comma 5, ancorché utilizzati, sono soggetti al sequestro ed alla relativa confisca, ai sensi delle norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI

:mad:

Un saluto
Furetto

vecchia notizia!!! Nuvolari disattento...ma sti giornalisti sono pagati? Meglio pagare noi...leggi il forum...siamo più informati di un parlamentare!

AleAdv 29-04-2010 14:46

ultima notizia tratta da ilsole24ore:

Chiuso l'esame generale del provvedimento la scorsa notte, la prossima settimana, dopo un incontro con il governo, saranno affrontati gli articoli accantonati (il nostro 20.2!!!) o da riformulare, 54 in tutto. Il ddl, già approvato dalla Camera, dovrebbe sbarcare in aula (la Camera) il 4 maggio, a meno che la commissione riesca a ottenere la sede redigente, per approvarlo direttamente, accelerando un ddl all'esame di palazzo Madama da luglio 2009.

Quindi come preannuciato non è finita. Intervistato un senatore su motorbox ha rivelato che l'unico obbligo riguarderà per le medie e alte cilindrate l'uso di paraschiena e casco integrale. Penso che sia accettabile, anche perchè già lo si fa!

mandra.ke 29-04-2010 18:24

Piuttosto che continuare a suon di menate d'ogni tipo e colore.... aspetterei la pubblicazione di tale legge sulla "Gazzetta Ufficiale" poi si deciderà, se tenersi la moto ed acquistare tutto l'ambaradam o venderla ed andare giù di pugnette, durante il tempo libero.

P.S.: Ci tengo a precisare, ai malpensanti, che il termine " pugnette ", era solo metaforicamente parlando, nel senso che sarà ahimè!!!! difficile trovare un passatempo alternativo....

madmartigan 30-04-2010 01:15

Quote:

Originariamente inviata da AleAdv (Messaggio 4725162)

Quindi come preannuciato non è finita. Intervistato un senatore su motorbox ha rivelato che l'unico obbligo riguarderà per le medie e alte cilindrate l'uso di paraschiena e casco integrale. Penso che sia accettabile, anche perchè già lo si fa!

Penso che sarebbe inaccettabile, invece :) ricordatevi che un obbligo è tale sempre e comunque. Anche mentre fate 300 metri di strada x andare a portare la moto nella rimessa. Comunque, controlla su questo post, è + aggiornato del "solA24h":

http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=269808


Lampeggi

Luca

wollas67 01-05-2010 12:29

Tranquillo mandra,non ho mai pensato che sia un attacco verso di me...e' solo che delle volte si vede un italia che va a due velocita'...anche per una serie di ragioni storico-politiche-culturali......ma detto questo ti voglio bene ugualmente....;);););););)

paolo b 01-05-2010 14:02

Quote:

Originariamente inviata da AleAdv (Messaggio 4725112)
(..) leggi il forum (..)

Magari iniziando dal regolamento, punto 3.

Ribadisco che la discussione è già presente nel Walwal, spezzettarla in 3d/sezioni diverse non ha senso.

mandra.ke 01-05-2010 15:51

[QUOTE=wollas67;4730119]Tranquillo mandra,non ho mai pensato che sia un attacco verso di me... QUOTE]

Ciao Wolly, ci tengo a ribadirlo , niente di personale, avevo solo bisogno di un pretesto per sfogare i miei disappunti.... :lol::lol::lol::lol:


Volemose bene...... siempre!!!!!!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©