![]() |
Quote:
Riporto il contenuto: http://www.quellidellelica.com/vbfor...cons/icon1.gif Nuovo parastrappi GS 2010 Alla cortese attenzione dei guru in meccanica ai quali chiedo venia per la mia ignoranza in materia.:prayer: Leggo, sull'ultimo numero di motociclismo, la prova del nuovo GS 2010 e una cosa attira la mia attenzione ovvero un nuovo parastrappi che consente di ridurre notevolmente le sollecitazioni a cui è sottoposto il cardano, rendendo la guida (recita l'articolo) ancor più "burrosa". Al di là dell'opinabilità su quanto afferma motociclismo, sapete già se è possibile montare il nuovo parastrappi sul modello 2008? Credo che la "sensazione da piu parti riportata sia solo ed esclusivamene da imputare al nuovo parastrappi (il resto lo fà la moto con pochissimi chilometri e un utilizzo poco "stressato" (traffico). Ovviamente il tutto rigorosamente IMHO;) |
questo è quello che ho trovato per il 2004
Topspeed 208 km/h 0–100 km/h 3,9 sek Durchzug 60–100 km/h 4,7 sek 100–140 km/h 4,8 sek più o meno stessa solfa... |
Rispetto al mio (2006): al minimo vibra molto, rumore molto piu' aggressivo (mi ' piaciuto un sacco, sono nato smanettone...:eek:) spinge di piu' a bassi giri e in alto, solito lieve calo sui 5000 giri (comunque attenuato), ottima la guidabilita' con l'ESA tarato su sport (la mia ondeggia un sacco all'anteriore anche col precarico regolato), ABS e ASC che attaccano troppo presto, soprattutto il controllo di trazione che mi ha lasciato di colpo senza motore in una rotonda di quelle giganti.... La sella mi e' sembrata molto piu' comoda, ma forse e' semplicemente l'effetto della imbottitura nuova.
Consueto odore di olio bruciato al rientro del test drive, il conce non vuole piu' farmi provare moto....:cool: Comunque e' piu' goduriosa..... |
Ad meliora.
Miglioramento costante 2004, 2007, 2008, 2009, 2010. Però il vero miglioramento nel motore mi sembrano le modifiche di meccanica del 2010 e la valvolina allo scarico. Niente di stravolgente ma piccoli passi, nel 2010 chiaramente in meglio. Ho avuto un vfr 2000 (cascata ingranaggi) e ricordo quanto cambiò la serie dopo, non so se in meglio... |
Ciao bavaria,
sono d'accordo solo in parte con te, l'architettura del motore non cambia, il fatto di mettere 2 alberi in testa al posto di 1 non può fare miracoli infatti non li fa.....secondo te il boxer della R1200 R erogava peggio di questo? Io non credo, però si devono proporre novità o presunte tali, i potenziali acquirenti devono essere stimolati e invogliati quindi queste innovazioni ci stanno però, alla resa dei conti la musica non cambia, e alla fine sono i freddi numeri, al di là delle sensazioni, che confermano o meno il successo delle innovazioni...;) Personalmente non apprezzo queste innovazioni stile jap, ogni 2 anni qualche particolare e...voilà la "nuova" GS...Questo è il mio modesto parere, sicuramente molti altri la penseranno come te..;) questo è il bello dei forum... |
Quote:
Dalpunto di vista del marketing non posso contraddirti,ognuno ha la sua idea e su questo veramente non sento di esprimermi in alcun modo. Saluti |
Prova GS 2010 su Super Wheels
Non sò se qualcuno lo ha già fatto ma Vi segnalo che su SUPER WHEELS di Febbraio c'è la prova della nuova GS.
La rivista in questione è da smanettoni pistaioli....però quando si tratta di letture motociclistiche è sempre un piacere;) |
Quote:
sul fatto che il tutto venga a costare meno del tuning casereccio, beh dipende dai punti di vista, ameno che uno non cambi la moto come si cambia i calzini sporchi :lol::lol: comunque il marketing fà il suo mestiere e un pò di enfasi sul forum non guasta :cool::cool::cool: Fabrizio gs adv 1200 09 |
.... come ho scritto tempo fà, il mod. 2010 è solo di "passaggio " poichè il "nuovissimo " non è ancora stato testato completamente dal punto di vista della ciclistica. Quindi se la sono cavata con il doppio albero a camme.
Il nuovo attesissimo avrà lo scarico sotto la sella (per avere le due Vario con uguale capienza) , i blocchetti della fanaleria finalmente standard (come tutte le moto del mondo) atteso forse al prossimo salone di Parigi in autunno ... Ciao |
Quote:
|
sarò io strano, ma voi andate a guardare i cv, io sinceramente con questa moto è altro che guardo e raramente supero i 5000 giri, mi piace da guidare nel range che va da 3000 a 5000 e giusto per un sorpasso rapido mi sono spinto qualche volta verso i 6000, oltre nemmeno sono andato.
Finalmente il gusto di andare in moto senza dover per forza cercare il limitatore per divertirmi. |
[
concordo...:D anche io con la mia non supero mai i 5000..;);) anche perche' cosi' in alto c'e poco ossigeno e le prestazioni ne risentono..;) |
Quote:
|
sillavino decisamente più coppia ai bassi ama agli alti il tiro a me è sembrato inferiore...
http://www.quellidellelica.com/vbfor...0&postcount=25 |
quella che ho provato io (std nera) era cattivissima ai bassi e agli alti, sabato mi consegnano la mia.
|
Quote:
|
quando uscira' il modello nuovo lo comprero'.intanto questo ce lo godiamo per un'annetto..........hahahahahaha
|
ma rispetto ad un std del 2006 che differenze c'è!!!!
|
scherzi a parte io non la voglio provare, ho paura!!
.. e se poi la mia non mi piace più ? .. occhio (e tutto il resto) non vede... |
Io ho montato altri 2 cilindri in verticale per emulare l'origine dell'elica....
Ho preso coppia a tutti i regimi... :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:54. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©