![]() |
la motorizzazione e le agenzie di pratiche automobilistiche dicono che l anno sulla targa sarebbe obbligatorio,facoltativa invece la provincia,poi loro per primi in molti periodi dell'anno rimangono senza anno e non li danno più ai conce che quindi non li possono montare,tuttavia non è prevista nessuna sanzione se si è privi dell'anno o della provincia.
l'anno dovrebbe servire alla polizia per poter meglio identificare se il veicolo si trova nell'anno della revisione,non si può attaccare invece sulla targa nessun adesivo che invece prevede contravvenzione |
Quote:
Non ci puoi appiccicare nulla pure qui, ma te la puoi ristampare come e quante volte ti pare. Quelle piccole le stampano ma sono illegali. |
sulla mia non c'è niente. ne imm. ne prov.
ho messo la bandierina Italiana. |
L'adesivo della provincia e' volato via durante il lavaggio............
|
bhe! decisamente la mia targa è la più particolare: né provincia né anno! Ma la data di scadenza!
|
Per un pò di chiarezza (prontuario delle violazioni alla circolazione stradale)
art.100/10 e 13 DISTINTIVI, ISCRIZIONI E SIGLE VIETATE: e vietato circolare con veicolo avente un'iscrizione (o distintivo, adesivo, stemma o sigla) che generi equivoco nell'identificazione del veicolo stesso. tra le varie ipotesi c'è -apposizione sulla targa di adesivi che possano creare confusione (es. stemmi ecc ecc). se il distintivo o sigla che crea confusione è collocata sulla targa di immatricolazione e non può essere facilmente e prontamente rimosso, si procede al ritiro della targa non avente i requisiti richiesti (art.100/15); in questo caso il veicolo è sottoposto a fermo amministrativo. E' autorizzata l'apposizione sul lato destro della targa di due talloncini autoadesivi a fondo blu con l'anno di immatricolazione e la sigla della provincia di residenza dell'intestatario. Essi però non costituiscono parte integrante della targa e non influiscono ai fini dell'identificazione del veicolo e del relativo intestatario; la loro mancanza o l'indicazione di dati inesatti non è quindi sanzionabile |
Erminiooo,
non sò però come farteli avere, alla prima occasione, magari al pub, tellììì porgo! :D |
...NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
...volevo togliere la sigla della provincia della mia nuova Muccona R1200R ritirata ieri (che goduria!!!)... scaldato col phon...vado di unghietta....NOOOOOOO... si è levato anche un po ' di blu!!! mi sono fermato ....ora ho la sigla provincia un po' smangiata e un pezzo di vernicetta blu levata... Che fare? Pensavo di togliere del tutto l'adesivo della sigla....e poi o trovare un blu identico e ritoccare (ma è catarinfrangente/metallizzato), o coprire con un adesivo blu tipo quello originale. Qualche suggerimento? |
Cambia moto... ormai sembrerà sempre taroccata!!!
|
Quote:
ok...seguirò il tuo consiglio!!! |
ritiro la tua moto al netto dell'IVA e della taroccatura...
pronti 3500 euri consegna in settimana... P.S. non ti preoccupare per la targa, la cambio io! |
Quote:
Assolutamente la lametta no, si segnerebbe la targa.......:-o il diluente poi finirebbe di rovinarla per sempre, basta un phon e le scritte vengono via che è un piacere........poi se rimane dell'adesivo si toglie con un antisiliconico in vendita in qualsiasi ferramenta........;) |
Quote:
Purtroppo il calore del phon va dosato con grande sapienza, perchè è vero che le lettere si staccano più facilmente, ma se il calore è eccessivo si stacca anche il blu!!!!! e mi è successo proprio questo!!!! Ora vedrò il da farsi per mascherare nel miglior modo possibile il danno!!! |
Penso che tu non abbia problemi nel toglierli ;) ;)
|
..no infatti il problema non è toglierli...
ma riparare il danno del fondo blu rovinato!!!! AAAAAAARRRRRRRRRRGGGGGHHHHHHHHHHHHH......:mad::mad ::mad: |
Attento....., io sulla moto precedente ho tentato di togliere la provincia scaldando con il phon.........., risultato: ho rovinato il colore blu sottostante!!!!!
Per coprire l'anno invece vendono anche su ebay dei piccoli adesivi circolari con il marchio bmw esattamente del diametro presente sulla targa (posterò foto). |
Ecco la foto con il logo per coprire l'anno....., nel complesso non sta per nulla male!!!!
http://i49.tinypic.com/103vdlj.jpg |
Credo che se ti leggi bene questo thread ( anche altri su altri forum) scoprirai che mettere adesivi sulla targa non conformi con le norme vigenti (cioè a parte l'anno di produzione e la provincia) è vietato e saresti passibile di sanzioni.
La mia intenzione è solo di togliere la provincia (che non è la mia avendo preso la moto di 2a mano). Ho trovato su internet varie soluzioni...alcuni dicono che si possono trovare adesivi che "coprono" blu catarifrangenti anche presso gli autogrill o negozi di ricambi... per ora me la tengo cosi...appena trovo qualche soluzione non "tamarra" procederò al lavoretto... soluzioni alternative sempre ben accette...l'ideale sarebbe trovare il colore esatto per riverniciare la parte. Ciaoo:confused: |
Un'ottima soluzione alternativa sarebbe applicare, anche sopra quella esistente, l'apposito adesivo della tua attuale provincia. ;)
|
...si se avessero il fondo blu...ma le lettere applicabili sono trasparenti!!!!:mad::mad::mad:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©