Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   1200 ADV 2010: son difetti o è normale? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256993)

breve 03-02-2010 16:10

trapo non te la prendere , la perculata è prassi normale all'inizio ;)[/QUOTE]



non ci crederai, ma sto ancora ridendo!!!

siete stati grandi! Tanto più che, solitamente, penso di sapere ........quasi tutto su ciò che faccio e/o dico.. Ma...questo non lo sapevo!!:!::!::!:

Zeuss 03-02-2010 16:10

Intorno ai 4 - 5 mila giri ho un vuoto, è normale?

BUGS 03-02-2010 16:12

Quote:

Originariamente inviata da Gian Carlo (Messaggio 4455368)
per l'additivo lo metto nella marmitta o nel serbatoio?
per prevenzione proviamo prima nella tua vero?

:toothy8::toothy8::toothy8::toothy8::toothy8::toot hy8::toothy8::toothy8:


la mia ha preso freddo lunedì ,
poverina l'ho portata a cambiare le scarpine e ha preso un colpo d'aria all'airbox.
Non avevo in casa l'additivo di cui sopra, così dopo avergli fatto una bella doccia fredda per togliere il sale, l'ho massaggiata per benino con un unguento miracoloso di cui ho sentito parlare un gran bene.
Qui lo chiamano WD40 :goodman: :lol:

Adesso si sta riposando sotto la coperta con la flebo attaccata. :lol::lol:

Zeuss 03-02-2010 16:12

Quote:

Originariamente inviata da trapokomukkona (Messaggio 4456332)

non ci crederai, ma sto ancora ridendo!!!

siete stati grandi! Tanto più che, solitamente, penso di sapere ........quasi tutto su ciò che faccio e/o dico.. Ma...questo non lo sapevo!!:!::!::!:

Benvenuto in QuellidellElica
Questo è un esempio di "cazzeggio", parola che in questo Forum sentirai spesso.

breve 03-02-2010 16:12

Quote:

Originariamente inviata da Zeuss (Messaggio 4456335)
Intorno ai 4 - 5 mila giri ho un vuoto, è normale?

mangia qualcosa.........sparirà!!:D:D:D

BUGS 03-02-2010 16:13

Quote:

Originariamente inviata da Zeuss (Messaggio 4456335)
Intorno ai 4 - 5 mila giri ho un vuoto, è normale?

è normale, gli mancano i carboidrati :lol:

BUGS 03-02-2010 16:14

Quote:

Originariamente inviata da trapokomukkona (Messaggio 4456343)
mangia qualcosa.........sparirà!!:D:D:D


ecco sei entrato nello spirito giusto ;)

Zeuss 03-02-2010 16:14

Quote:

Originariamente inviata da BUGS (Messaggio 4456338)
........... unguento miracoloso di cui ho sentito parlare un gran bene.
Qui lo chiamano WD40 :goodman: :lol:

Nooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!
Dicci dicci di quale prodotto miracoloso stai parlando??
Qui non lo conosce nessuno!!!

Zeuss 03-02-2010 16:15

Quote:

Originariamente inviata da trapokomukkona (Messaggio 4456343)
mangia qualcosa.........sparirà!!:D:D:D

Bravo bravo, questo è lo spirito giusto del Forum, altrimenti t'incazzi e basta.

lucar 03-02-2010 16:19

Quote:

Originariamente inviata da Animal (Messaggio 4456320)
....ma per le gomme??.....qualche ideuccia???..........

per le gomme mi ricordo un articolo su pianeta bicilindrico incredibbbile... :lol:qualcuno l'aveva postato anche in un 3d...
ora provo a cercare

passin 03-02-2010 16:27

Vorrei mettere le battlewing, Lucar le conosci???
Mi dai un consiglio??

lucar 03-02-2010 16:40

le battlewing so de legno...
leggete un pò qui riporto da PB la bibbia!!!!!!!!!!



Quote:

...e la prima prova sulle gomme........


PROVA PNEUPROF EXTREMERANDOM: LA GOMMA CROSSTURISTICA
Scritto da Menu Ravioli

Finalmente abbiamo avuto la possibilità di provare in anteprima mondiale questa gomma che rivoluzionerà il settore ALLROUND.

Una SLICK TASSELLATA compromesso perfetto per tutte le nuove crossturistiche moderne.

Negli ambienti dei progettisti di moto se ne parlava da tempo, la piccola ma avanzatissima ditta PNEUPROF stava studiando un pneumatico moto che avrebbe accontentato i più reconditi desideri del motociclista moderno.

Una gomma adatta al turismo sportivo e alle piste da cross, capace di dare il meglio proprio con le moderne moto pesanti e potenti.

Dubbiosi su una simile dichiarazione abbiamo subito sottoposto il pneumatico ad una prova ai limiti, come da tradizione di PIANETA BICILINDRICO.

Quale migliore occasione se non montarla sulla nuovissima BUM 1350 MAD (megadventure) una moto capace di raggiungere i 300kmh pur mantenendo un assetto cross, grazie alle nuovissime sospensioni OCTALEVER e alla geniale trovata di montare una ruota anteriore da 25" e una posteriore da 15".

la EXTREMERANDOM ha una misura anteriore da 180 e una posteriore da 225 abbinata ad una spalla superribassata e una cintura rinforzata dottor Gibaud, un brevetto mondiale.

Il codice di velocità è Y + M + S + B, appositamente coniato per questa gomma.

Teatro della prova, la famosa palude di Tumbroghen, dove l'aslfalto si alterna alle sabbie mobili.

A prima vista balza all'occhio l'innovativo design del battistrada, dominato da una striscia di tasselli di forma stellare poste sulle spalle del pneumatico.

Al centro invece il battistrada è liscio, di sicuro per permettere lunghe percorrenze autostradali alla massima velocità.

Il profilo è ad angolo retto e questo consente una discesa in piega fulminea abbinata ad una larghissima spalla di tenuta in curva.

L'innovativa carcassa è morbida ai lati e dura al centro, e lo stesso la mescola.

Questo dà numerosi vantaggi tra i quali la possibilità di montare le gomme con le mani senza alcun bisogno di attrezzi, che credo sarà apprezzata dalle migliaia di motociclisti che si avventurano in africa senza appoggio.

Montiamo i pneumatici e partiamo per un giro di assaggio, a bassa velocità le EXTREMERANDOM dimostrano una ottima maneggevolezza.

Portiamo la moto nel fettucciato appositamente allestito e scopriamo che le nuove coperture migliorano il già ottimo comportamento della BUM che seppur pesi solo 400kg a secco, gira intorno al paletto meglio di una Goldwing.

Passiamo al fango e le gomme dimostrano una aderenza inaspettata, con una trazione che permette di scaricare a terra i 190cv disponibili, a fine rettilineo ci ritroviamo a 235kmh di tachimetro senza accorgecene.

Passiamo al tratto di asfalto e qui escono le brillanti caratteristiche che rendono la EXTREMERANDOM il nuovo riferimento, a 270kmh la gomma è silenziosissima.

La stressiamo con continue accellerazioni e così faremo per i rimanenti 35000km della prova che dobbiamo interrompere solo perchè la BMF necessitava del tagliando, ma il pneumatico non era neanche alla metà.

In conclusione, ecco il pneumatico che tutti attendevano.

Presto dai rivenditori autorizzati a un prezzo consigliato al pubblico di 875 euro, che non è in assoluto a buon mercato ma dati i contenuti tecnologici, non ci sentiamo di considerare troppo

breve 03-02-2010 18:34

Quote:

Originariamente inviata da Zeuss (Messaggio 4456359)
Nooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!
Dicci dicci di quale prodotto miracoloso stai parlando??
Qui non lo conosce nessuno!!!

sarà mica la va....na?:lol::lol::lol::lol:

negus61 03-02-2010 18:54

povero ragazzo appena arrivato ,mette un post, e si trova una raffica di superca@@ole degne del buon conte mascetti, meno male che e' entrato nello spirito giusto , ma chissa cosa pensera?..benvenuto fra noi............e questo e' niente......

breve 03-02-2010 20:19

Quote:

Originariamente inviata da negus61 (Messaggio 4456962)
povero ragazzo appena arrivato ,mette un post, e si trova una raffica di superca@@ole degne del buon conte mascetti, meno male che e' entrato nello spirito giusto , ma chissa cosa pensera?..benvenuto fra noi............e questo e' niente......

grazie per il......ragazzo ed anche per il ....povero!
il mascetti è stato mitico ma un pò malinconico, come tutta la combriccola!
meglio qualcosa di più autenticamente spensierato:D:D:D:D:D:D:D:D

Rafagas 03-02-2010 21:01

Quote:

Originariamente inviata da stuka (Messaggio 4454983)
allora io aspetto una tua recensione/confronto con la precedente.
ciao

contaci e poi se ci ritroviamo in norvegia te la faccio provare ;)

BerrynaGS 03-02-2010 21:19

...ma ziokan cosa mi tocca leggere....:lol::lol:

...peggio del mio prolungamento PK20....:lol:

THE BEAK 03-02-2010 23:02

ma scusa di solito a che temperatura di esercizio accendi le manopole?
per gli scoppietti prova a non rilasciare violentemente il gas cosi col riverbero non dovresti sentirlo
sennò fai subito un richiamo all'ispettore e gli accenni sta cosa delle vibrazioni che superano il limite della sopportazione..
aggiornaci eh

sillavino 04-02-2010 08:27

Quote:

Originariamente inviata da trapokomukkona (Messaggio 4453699)
dopo aver ritirato la scorsa settimana la moto dal conc., ieri alla terza uscita ho constatato: 1) il motore in fase di rilascio "scoppietta" 2) avverto qualche vibrazione di troppo in fase di accelerazione, quasi di "risonanza"; 3) non appare sul display l'indicazione dell'attivazione (col simbolo ed uno o due pallini;) delle manopole riscaldate; il conc. mi ha detto: per 1) e 2) è il nuovo motore più "sportivo" ed è normale: per 3) non è prevista l'indicazione sul display. Aggiungo che sul libretto di uso e manutenzione dell'ADV 2010 viene riportata l'indicazione a display con simboli e pallini.
come stanno le cose? cosa ne pensate?:(:(:(

Tranquillo, al tagliando dei 1000 te la sistemano!!!! Le manopole non sono indicate nel display.
ciao

Rooby 04-02-2010 11:25

quali sono i migliori ammaortizzatori after market
 
Sono intenzionato a sost. gli ammortizzatori originali della mia 1200 gs del 2005 con degli ammortizzatori after market , il mio uso della moto è prettamente stradistico ma vorrebe diventare per la maggiore fuoristradistico per questo la sostituzione


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:58.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©