![]() |
Quote:
Il sig. Soichiro Honda in tutta onesta', come storia personale non invidia proprio niente a Enzo Ferrari. |
Quote:
|
Quote:
|
Sbollard,
in questo topic non sto giudicando il prodotto, anche a me piacciono molto le ducati per il tipo di moto che offrono, e' tutto quello che c'e' attorno e il supposto prestigio che ducati ha... che io non capisco da dove arrivi visto che ci sono molti altri marchi che hanno una storia sportiva ben piu luminosa. |
Quote:
... e grazie a dio fino ad ora neanche SUV. :mad::mad::mad::mad::mad: |
la dino ferrari e le 208 erano abbastanza "popolari", e andavano poco di piu' di una alfa giulia GT , poi con componentistica fiat....anche ferrari ha conosciuto i suoi periodi non dico oscuri ma non tanto gloriosi.
|
Quote:
in ogni caso "l'utilitaria" esiste, si chiamava Lancia Thema 8.32 consciuta anche come Lancia Thema Ferrari e montava il motore della 308 opportunamente modificato.. |
Quote:
|
Quote:
i cadaveri nell'armadio ci sono per tutti ma se iniziamo a elencare tu i cadaveri della ferrari e i capolavori tu dopo 3 minuti hai finito io mi faccio il we davanti al pc |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Dino 208 GT4 308 GTB 308 GT4 400 Automatic 400 GT 512 BB 308 GTS 208 GTB/GTS Mondial 8 208 GTB Turbo 308 GTB Quattrovalvole Mondial Cabriolet Testarossa 328 GTB 412 GT Mondial 3.2 GTB 348 TB 512 TR 30 anni di automobilismo, mica no.. poi dalla 355 si sono ripresi, con alti e bassi dal punto di vista dell'affidabilta'.. |
Quote:
|
Quote:
Poi è stato adottato il rosso a furor di popolo...... |
Be' per le competizioni il motivo e' quello che ho detto io, assegnazione del rosso all'Italia da parte della federazione internazionale.. parliamo di anni 30...
pero' che il giallo fosse il colore Ferrari, ad esempio, non lo sapevo.. |
Mio padre, alla fine degli anni '50, aveva una Ducati 175. Ogni volta che la posteggiava in paese si formava un capannello di curiosi per ammirare quel gioiello di meccanica italiana. Evidentemente già allora una Ducati suscitava ammirazione e curiosità diffuse.
Non dimentichiamo che in quegli anni non si disputava il motomondiale o altre competizioni internazionali così come adesso. Andavano per la maggiore le gare in salita, ove partecipavano sia l'appassionato della domenica che il pilota professionista. In queste gare la Ducati era senz'altro protagonista, ed è qui che si è creata quella fama di moto sportiva e vincente che spingeva la gente ad accalcarsi incuriosita ed ammirata attorno ad una rossa bolognese posteggiata nelle piazze delle nostre città. :D |
Quote:
La Ducati deve la sua aurea mitologica, paragonabile a quella di Ferrari, all'estro dell'Ing. Fabio Taglioni che progettò la distribuzione desmodromica, alla vittoria alla 200 Miglia di Imola con Smart e Spaggiari, all'epica vittoria di Mike Hailwood al Tourist Trophy del 1978 (dopo 10 anni di fermo), alle vittorie in SBK di Fogarty e Bayliss, al telaio in traliccio di tubi e soprattutto ad un reparto marketing con i controcazzi. MV non corre nei campionati che contano ormai da una vita e il suo pur nobile blasone si è irrimediabilmente appannato. |
Sinceramente di quello che era Ducati mi importa poco ... Mi importa di piu' quello che e' oggi , e cioe' una media azienda italiana conosciuta in tutto il mondo ( quasi come Ferrari ) .
A Bologna si vive la passione e quando hanno festeggiato la vittoria del primo mondiale in moto GP in piazza Maggiore , la piazza era "murata" di gente festante !! Ducati e' uno dei pochi marchi italiani che combatte ad armi pari con colossi come Honda nelle competizioni moderne , si permette di battere con un 2 cilindri i 4 cilindri in SBK ... Se vi sembra POCO !!! Come mai Honda , Yamaha , Suzuki e Kawasaki non hanno corso con 2 cilindri invece che 4 ? Evidentemente perche' avrebbero PERSO ! Mi sento anche di associare il marchio Ducati a Ferrari , per la stessa passione che accomuna le maestranze nel creare mezzi in grado di battere TUTTI ... |
Quote:
|
Quote:
http://hotimg15.fotki.com/a/76_224/1...a_LHF_1024.jpg |
autunno 1982 concessionario DUCATI, Springolo Viale Aventino Roma,
ritiro PANTAH 600 ROSSO quel giorno non lo dimenticherò mai....:eek: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©