![]() |
[QUOTE=mcerasoli;4447032]Però i
Ma...... Giusta la prova del rsw, che optional aveva l s rr? Poi se parliam a vanvera ok! |
io con bmw: 10.000 circa 180 euro.
20.000 circa 240 30.000 circa 170 kawa: tagliando dei 1000 km: 130 euro....... forse il gtr è così diverso da richiedere un esborso più che doppio? questa la mia esperienza. ecco perchè parlo in percentuale è parecchio o no? |
Parlavo di sella e borse, i tagliandi lo sai anche tu che non sono certi!
|
lo so anche io............... eh già..........
tu sopra parlavi di tagliandi. di sella e borse sull'altro 3d......... stai facendo casino.....ahahahah |
Si ma di parlar a vanvera era riferito alla prova del rr/rsw!
|
Quote:
sui k1200r invece ho riscontrato spesso il problema della leva che ha efficacia solo nella parte finale della sua corsa arrivando, se ben spremuta, a toccare la manopola....... sia in esemplari con e senza abs..... ma non c'entra nulla con la modulabilità. |
Le prove del ks non mi soddisferanno mai, perché per mia personale opinione non esiste una moto a cui paragonarla. Non intendo per perfezione ma per categoria. Le comparazioni avvengono sempre con modelli o più turistici o più sportivi. L' unica che gli vedevo bene accanto era il vecchio vfr, non il nuovo. Poi per i difetti che si inventano lasciamo stare che è meglio. Anche quelli seguono la stessa logica, si parla di frenata spugnosa ma rispetto a cosa? Ad una moto da pista? Sicuramente si! Rispetto ad una sport tourer i suoi freni sono eccellenti.
Scusate lo sfogo ma oramai le testate motociclistiche servono più a tenerci aggiornati sulle novità commerciali che ad altro, e per me sono a mala pena utili come letture da "bisogno fisiologico" |
[quote=giocs;4447128]
Quote:
- Verniciatura bicolore - ABS - Controllo di trazione - Controllo di impennata - Cambio elettronico Scusate se non sono preciso ma la sostanza la si capisce comunque |
Ecco appunto, quindi secondo te la fa andare più veloce?
|
Quote:
Non è che gli optional fanno andare più veloce la bmw, semplicemente che RSV4 R (usata nella prova) è meno veloce (leggi tempi sul giro) della RSV4Factory che sarebbe dovuta essere l'avversaria di bmw per fascia di prezzo (sui 20.000 Euro). Poi, probabilmente, l'esito della prova non sarebbe cambiato però,a mio avviso, il confronto sarebbe stato più corretto. Io sono sempre stato un bmwista convinto e non metto in dubbio le qualità delle moto bmw, trovo però i giornalisti a volte un po' di parte. E con giornalisti di parte le prove e le valutazioni perdono di significato. |
Quote:
E' fuori dubbio però che quella con il manubrio alto, sembra e ripeto sembra più maneggevole, proprio per il motivo che dici tu, quindi, più facile da guidare non più maneggevole. Io ho già superato la fase del manubrio alto, ora che sono capace uso il manubrio basso, non te la prendere, vedrai che con gli anni imparerai anche tu:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: Scherzi a parte, spero di avere espresso bene il mio pensiero poi che sia giusto o sbagliato lo si può discutere,..... sempre dando ragione a me:lol::lol: |
quella con il manubrio alto è più facile da far curvare........... chiamalo come ti pare.........
|
scusate se mi intrometto ho letto la comparativa su "motociclismo" ma la GTR con il K1300S non c'entra nulla , la sfida doveva essere tra VFR e K 1300 S , la GTR e' il competitor del BMW K 1300 GT!!!!! cosa ne dite????
|
Quote:
|
Quote:
Ok. Visto che è così, fai una bella cosa: togli il manubrio dalla tua moto, al suo posto mettici una bella tazza da caffellatte con due manici, impugnali bene e vatti a fare un bel giro sul misto. So che ci andrai senza problemi, tanto l'avancorsa è la stessa e quindi la maneggevolezza anche. Mi raccomando, le protezioni! |
Le tazze???sto immaginando la scena :):):)
|
Ciao a tutti,
vorrei ritornare sul tema del topic più che all'effetto leva del manubrio.... Ci sono alcune cose che mi danno fastidio:è che giudichino il carter sempre fastidioso quando personalmente non ci ho mai e ripeto mai picchiato dentro.... Quello che scrivo è solo come esempio perchè leggendo tutto l'articolo si capisce che dovevano riempire un po' di pagine e non sapevano cosa scrivere... L'unica cosa vera ed interessante è che come sempre mamma Honda ha fatto una moto facile facile da guidare e che permette di fare errori mentre mamma BMW ha creato una bestia sin dal 1200 e con il 1300 non ha cambiato.... Sul discorso linea non intervengo perchè si parla di gusti personali ma a me la VFR non piace per nulla davanti e come scriveva prima qualcuno sembra uno SCANIA... Sul discorso guidabilità, motore, freni, cambio, frizione, ecc, ecc.... sicuramente le ns BMW sono più MASCHIE ma rendono di più mentre la VFR è stata studiata per un pubblico meno esigente. Quello che invece mi fa impressione è il fatto che tra i difetti dicano che quel fantastico motore creato dalla prima potenza al mondo in fatto di motociclette ha dei buchi!!!!! a circa 4000 giri tanto che mette in difficoltà nei tornanti!!!!!! Per fortuna doveva essere la moto globale!!!!! Forse era meglio che la tenevano ancora un po' in naftalina, toglievano i buchi, toglievano i Kg di troppo ed anche un po' di cavalli che tanto non glieli cercava nessuno.... Lamps Ps e con quel serbatoio che giri turistici fai??!?! ogni 200Km sei fermo a fare il pieno pena spinta fino al benza?!?!? ma dai.... |
Quote:
il serba del vfr non è grosso, appena 0.8 litri in meno del K e il peso pure, di poco superiore. non sono differenze significative......... |
[QUOTE=gostiele;4452213]
Ci sono alcune cose che mi danno fastidio:è che giudichino il carter sempre fastidioso quando personalmente non ci ho mai e ripeto mai picchiato dentro.... Quello che scrivo è solo come esempio perchè leggendo tutto l'articolo si capisce che dovevano riempire un po' di pagine e non sapevano cosa scrivere...QUOTE] La penso esattamente come te;) |
Quote:
Se un freno non frena, non basta mettere solo una leva più lunga, sarebbe un pagliativo. Per farti capire cosa intendo, anche se è tutt'altra cosa: La nostra acqua di rubinetto che beviamo, negli ultimi 20 anni è peggiorata di molto superando la tolleranza di potabilità che era in vigore da sempre. Oggi per renderla potabile non hanno faltro altro che aumentare questa tolleranza. Di fatto hanno usato un pagliativo rendendola potabile, ma in realtà l'acqua non lo è. Non capisco perchè sti pirla della bmw invece di spendere soldi nello studio e modifiche della geometria, non hanno montato un bel manubrio più largo, magari di poco, ma più largo. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©