Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Ma stanno impazzendo le Assicurazioni? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=256128)

BARTH 29-01-2010 15:35

Quote:

Originariamente inviata da flavioff (Messaggio 4441842)
A me questa pare una favola, perchè il trauma e l'applicazione di un collare sono il responso del personale medico qualificato al quale ci si rivolge. E nell'esempio i casi sono due: o al pronto soccorso i medici erano ubriachi oppure erano tutti amici del cuggino.
Con questo non voglio dire che non vi sia speculazione da parte degli assicurati ma sostenere che i costi lievitano "esclusivamente" per via di chi abusa delle situazioni mi sembra sbagliato.

Non sai da queste parti quanti amici del cugggggino ci sono!:-o[/QUOTE]

bravo.....ci siamo capiti ;)

BARTH 29-01-2010 15:47

Quote:

Originariamente inviata da gigi70 (Messaggio 4441715)
Ciao a tutti ragazzi,
visto che in questo tread è stato citato il Decreto Bersani voglio porvi un quesito in merito.
Ho la mia auto assicurata da una vita con il mio assicuratore, un dei due agenti per Livorno della Milano Assicurazioni gruppo Previdente, detta polizza è in 1a classe da (quest'anno) 17 anni (tocco le OO!!! :lol::lol::lol: ).
Alla moto avevo una polizza a franchigia fissa di € 250,00 (mai usata la franchigia e ritocco le OO!!! :lol::lol::lol: ), detta polizza l'ho "passata" dalla mia vecchia RST Futura 1000 al GS il 5 gennaio 2007 giorno in cui andai a ritirare la nuova mukka immatricolata 3 giorni prima ma ferma dal conce che ero all'estero.
Visto che la Compagnia Assicaratrice non vuole più polizze "a franchigia" l'assicuratore mi ha calcolato che in B/M la classe di apartenenza è l'11a in quanto la moto è stata immatricolata nel 2007 e non ho mai causato sinistri, bene la sorpresa è stata che da franchigia a B/M il premio è passato da € 320,00 anni ad € 570,00 circa annui!!!!!!!!!! :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ovviamente avendo già un lungo trascorso assicurativo con questa agenzia senza problema alcuno ed a prezzi tutto sommato buoni, ho chiesto se potevo avvalermi del decreto Bersani per far entrare la moto in 1a classe di merito come la macchina anch'essa intestata a me.
Mi è stato risposto che non è possibile.
Questa risposta è vera o no?
Chiedo lumi a chi è del settore che se mi avessero dato una risposta errata il 7 agosto che scade la polizza del mio 320d porto via anche quello, oltre ovviamente alla polizza professionale, la personale, l'infortuni, la casa............................
Grazie a chi saprà aiutarmi. ;)
Un saluto, Luigi.

Assolutamente vero,purtroppo autovetture e motocicli,pur rientrando nella formula bonus/malus,sono due settori distinti e separati,infatti se hai,per esempio,una prima classe di un'autovettura non puoi utilizzarla,tramite la legge bersani,per un motociclo e viceversa...........Esistono poi alcune compagnie che "inventano" delle agevolazioni rivolte al cliente, ad esempio per chi ha una macchina con una buona classe di merito e deve poi assicurare un motociclo anzichè dare la tariffa della 14esima classe ti applicano la tariffa della classe di merito corrispondente dell'autovettura ma si tratta esclusivamente di una classe di merito interna pertanto se un domani dovessi decidere di cambiare compagnia perderai quella classe di merito e verrà assegnata,nell'eventuale nuova compagnia,la classe di merito indicata nell'attestazione dello stato di rischio alla voce CU/CIP.........il discorso è un pò ingarbugliato ma spero di esser stato chiaro

BARTH 29-01-2010 15:54

Quote:

Originariamente inviata da matth78 (Messaggio 4441105)
una domanda: c'è ancora la regola che devi disdire entro un tot di tempo prima (quanto?).
Perchè sul camion Genialloid mi aveva mandato una proposta identica ma non c'era il tacito rinnovo, così io che non lo usavo in quel periodo l'ho lasciata scadere e l'ho rifatta un mese dopo con Linear, passando da 650 a 499 euri.

Le assicurazioni delle moto mi scadono tutte il 9 aprile e facendo già qualche preventivo sono arrivato a trovare, ad esempio sul gs1150, differenze che passano dall'attuale 405 a 302.

Direi che è giunta l'ora di chiamare all'appello l'assicuratore, ma vorrei farlo "in termini di legge", così almeno decido io dove assicurare e quanto spendere...

Non esiste obbligo di preavviso di disdetta quando :

- l'aumento del premio di polizza è superiore al tasso di inflazione programmato(parliamo quindi di pochi euro)

io comunque consiglio sempre di inviare la disdetta tramite fax o raccomandata o addirittura consegnandola a mano(ma in questo caso fatevi firmare una ricevuta dall'impiegato che la riceve) 15 giorni prima della scadenza anniversaria.

gigi70 29-01-2010 16:15

Grazie 1000 BARTH!!! ;)
Anche se il discorso è ingarbugliato ho capito benissiom!!!!!! :!::!::!:
Grazie ancora!!!
Un saluto, Luigi.

BARTH 29-01-2010 16:27

Quote:

Originariamente inviata da gigi70 (Messaggio 4442175)
Grazie 1000 BARTH!!! ;)
Anche se il discorso è ingarbugliato ho capito benissiom!!!!!! :!::!::!:
Grazie ancora!!!
Un saluto, Luigi.

;);););) figurati

X-MAN 29-01-2010 16:57

Quote:

Originariamente inviata da BARTH (Messaggio 4435623)
per questi aumenti ringraziate parte dei vostri connazionali che "truffano" costantemente le compagnie di assicurazione,poi un grazie rivolgetelo al sig.Bersani che è riuscito ad ottenere l'opposto dell'obbiettivo che era stato prefissato.

aumenterebbero comunque per avere profitti sempre maggiori, truffe o meno.......poi sono vorrei però che i truffatori fossero impalati......

Vitellino 29-01-2010 22:03

Niente può giustificare un aumento dell'85% come è avvenuto nel mio caso.

the_one 30-01-2010 01:19

Quote:

Originariamente inviata da lukinen (Messaggio 4435827)
Bho, che razza di prezzi ragazzi!
Io pago 300€ per il 1200 e meno di 250 per il 1000, e non con le telefoniche. Certo senza furto, incendio Kasko et cetera ....
Comunque per quel che è riuscito a fare, Bersani ha dato una bella regolata alle assicurazioni, e soprattutto agli assicuratori, che ora cercano di rifarsi con aumenti furbi, sperando che i clienti non riescano ad avvalersi della disdetta in tempo utile (peraltro molto accorciati rispetto a prima) ;);)

bhe le assicurazioni,o megli gli assicuratori disonesti ci sono sempre...ma sapete bersani cos ha anche portato?un ragazzino fresco di patente invece che entrare in 14 esima entra in prima e risparmia un bel pò!!!le assicurazioni guadagnano meno ma il ragazzino si sa...ha poca esperienze e fa degli incidenti....e le assicurazioni aumentano i premi...tutto qui!!!

cisca 30-01-2010 03:03

ASSICURAZIONI COME BANCHE....TUTTI LADRI
occorre mettere in concorrenza le compagnie...è l unico modo per ottenere forti ribassi....

EagleBBG 30-01-2010 08:27

Quote:

un ragazzino fresco di patente invece che entrare in 14 esima entra in prima e risparmia un bel pò!!!le assicurazioni guadagnano meno ma il ragazzino si sa...ha poca esperienze e fa degli incidenti....e le assicurazioni aumentano i premi...tutto qui!!!
In che film? ;)

Garzy 30-01-2010 09:05

Quote:

Originariamente inviata da cisca (Messaggio 4443693)
ASSICURAZIONI COME BANCHE....TUTTI LADRI
occorre mettere in concorrenza le compagnie...è l unico modo per ottenere forti ribassi....

Forse non hai chiaro il concetto di "casta". Pechè la benzina è forse diminuita con la liberalizzazione? Ricordi cos'è successo quando si parlava di mettere in concorrenza taxi, avvocati e altre categorie? Certi settori non si possono toccare in Italia o se lo si fa e una finta concorrenza dove sono gli stessi concorrenti che si mettono d'accordo tra loro e dettano le regole.

Tommasino 30-01-2010 10:33

Rinnovo assicurazione: annuale perchè semestrale non hai la possibilità di sospensione. Con Genertel 528 euri con Minikasko, furto incendio, assicurazione conducente in caso di colpa (grattatona...) assistenza legale, soccorso stradale Italia Europa.
Ho confrontato con altre assicurazioni web, ma non c'era paragone, per non parlare delle classiche, dove lo stesso assicuratore mi ha confermato di non poter concorrere con le su citate assicurazioni telefoniche. Dettaglio da non dimenticare: moto e assicurazione sono intestate a mia moglie e Lei paga meno perchè "ovviamente" donna.

zioice 30-01-2010 15:30

ho appena fatto un preventivo con assor.it e pagherei ben 200€ anno in meno rispetto a Genertel (di cui sono cliente senza alcun incidente da almeno 8 anni), per di più senza la franchigia di 250€ che avevo! mi sembra davvero un'enormità...

silfer48 30-01-2010 17:08

Quote:

Originariamente inviata da Alvit (Messaggio 4436260)
Ma una entita cosi' numerosa come QDE, potrebbe, forte di parecchie migliaia di iscritti farsi fare una polizza ad hoc "Polizza QDE" da qualche assicurazione e vedreste che il premio si abbatterebbe ulteriormente o addirittura farsi una assicurazione propria, abbiamo parecchia gente che e' nel ramo e saprebbe come superare le tecnicalita'

ma nessuno riprende la proposta dei Alvit che mi sembra molto intelligente??
forza assicuratori:D

frenco 31-01-2010 13:11

io ho appena fatto genertel per la 1100, 195€ con franchigia 500€

BARTH 01-02-2010 09:04

Quote:

Originariamente inviata da silfer48 (Messaggio 4444649)
ma nessuno riprende la proposta dei Alvit che mi sembra molto intelligente??
forza assicuratori:D

la proposta di Alvit non è affatto male,ma credo difficile trovare una compagnia che applichi uno sconto sui motocicli......purtroppo(perchè a mio avviso non è affatto così) è considerato un settore pericoloso..........in poche parole è un rischio che la maggior parte delle compagnie cerca di non assumere

nicola66 01-02-2010 09:37

Quote:

Originariamente inviata da aspes (Messaggio 4438176)
io posso crederti Magua, ma credo (credo vuol dire che non posso affermarlo con certezza), che se si sommano tutte le patenti italiane in corso il numero sia maggiore dei veicoli circolanti sommati.
Perlomeno lo spero, altrimenti siamo davvero al delirio collettivo.

http://www.quattroruote.it/News/arti...?codice=136740

e non ho capito se si riferisca solo alle auto od a tutte le tipologie di veicoli.
Cmq è palese che è molto + remunerativo assicurare i veicoli che le patenti, dato che queste potrebbero anche circolare tutte simultaneamente mentre gli altri no.

ad integrazione
http://www.tuttotrasporti.it/in_prim...?codice=212824

sabino 01-02-2010 13:47

Suggerimento per auto e moto
 
andare sul sito dell'ISVAP e cliccare su preventivatore, registrarsi e con libretto di circolazione ed attestato di rischio compilare tutti i campi, dopo 15/30 minuti inviano per mail i preventivi di 15 compagnie assicurative dalla più economica alla più costosa, il preventivo ha un codice ed è vincolante per tutti gli agenti per 30 giorni. Per la mia auto (classe 1^ da oltre 5 anni) ho risparmiato 200 euro annui, per la moto CLASSE 14^ si va dai 440 a oltre 1000 euro. Provare per credere.

P.S. ho assicurato la moto con la Ras è più economica di Genertel!!!!

nicola66 01-02-2010 14:07

Quote:

Originariamente inviata da sabino (Messaggio 4448853)

P.S. ho assicurato la moto con la Ras è più economica di Genertel!!!!


Rinnovata proprio stamattina con la RAS per la AT 750.
130€ per la RCA (classe 4) con i nuovi massimali obbligatori, + altri 12€ per l'assistenza stradale all-inclusive che vi assicuro funziona alla stragrande.

Galatea 01-02-2010 15:02

Con la telefonica genialloyd ho sempre trovato conveniente assicurarmi, tranne che per l'H-D dove la RAS ha una convenzione molto favorevole.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:08.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©