![]() |
in 35 anni di moto oltre 110 punti di sutura e parecchie ossa rotte....ripartite in diverse decine di facciate in pista e in strada.
|
luglio 1984: ciclomotore Piaggio "SI" in possesso da una settimana: senza casco e col passeggero; passaggio radente senza dare precedenza ad un incrocio; trauma cranico e ricovero in neurochirurgia (ora capisco molte cose......) dopo aver sfondato il parabrezza con le corna (io), spalla grattugiata il passeggero
agosto 1984: stesso ciclomotore Piaggio "SI", dopo averlo rimesso in sesto e dopo esserci rimontato "a forza" gli cambio la marmitta (e ci metto la gloriosa POLINI); mi sporgo a destra per controllare la fumosita' e abbraccio un muretto a secco: graffi da tutte le parti ma niente di serio 1987: vespa Piaggio PX125; tento di fare inversione in un parcheggio ...tagliando la traiettoria....preso in pieno da vettura in corso di medesima manovra: conseguenze zero perche' nel frattempo era entrato in vigore l'obbligo del casco luuuuuuuuungo periodo di riflessione senza "due ruote" 2005: GS1150 preso da 15 giorni; frenata un po' piu' decisa del solito ad uno stop (incrocio in leggera pendenza a sx)......mi fermo ma mi sbilancio a sx mettendo il piede in fallo e capitombolo giu': io fatto niente...mia moglie ci ha rimesso un polso fratturato 2007: Bodo (Norvegia) - tento di fermarmi sul ciglio della strada per fare una foto; mi fermo ma metto il piede destro in fallo e capitombolo nel canale a margine della strada.....ricoperto di erbetta fresca (conseguenze zero) 2007: Garmisch (Germania) - tentativo di uscita dal garage (in leggera pendenza a sx) della pensione: da fermo metto ancora il piede in fallo e la moto scuffia a SX (davanti a testimoni.....): io danni zero, la moto tutta graffiata a sx dal cupolino al paramotore e alla valigia.....fendinebbia numero uno....andato.... 2009: Col de l'Izoard (Alpi francesi): tento di salire sulla montagnetta con l'obelisco per farmi fare una foto da mia moglie (prudentemente scesa dalla moto.....), la moto si impunta, tanto per cambiare metto il piede destro in fallo, ruzzolo sul lato destro; conseguenze al fisico zero, conseguenze al morale inimmaginabili e incalcolabili.......moto graffiata sul lato destro compreso .....l'ultimo faretto...... morale: ho gia' montato due hella, ma devo far scavare la sella....... |
una sola per adesso (sgraat).........r1150r > 2006 > strada che da lamezia porta in sila, con l'anteriore presi dello sporco e la moto mi catapultò in orbita....+10 parachiena
|
con lo scooter non conta vero ?? :lol:
|
Quote:
|
Quote:
solo nelle ricorrenze, dici che è per quello? :lol: in realtà per la dinamica dei botti avrei dovuto accendere diversi ceri per come ne sono uscito sempre :confused: |
Amarcord... ! ?
1979 ? Vespone PX 150 in salitissima su sampietrini, in 2, mi si spegne in curva perchè ho dato poco gas 1980 ? Guzzi 350 cavalletto centrale azionato su una bugna della strada che me la sbilancia a dx ed io su di lei, minimi danni. 1988 ? XT 600 ingaggiato con mio cognato su un prato bagnato a curvare a sx in salita e contropendio... capriola e leva scassata. 1992 ? vespa PK 125 XL in curva in salita mi scivola dietro, in 2, e mi adagio. Honda Deauville (senza ABS!!!) in garage su piastrelle bagnate, tocco a pelo il freno anteriore, fulminato per terra senza danni tranne la chiamata in soccorso della moglie per risollevarla (tragico!!!) Honda CBF 600 ABS in uscita da un portone, stop imprevisto per un' auto comparsa dal nulla e nel curvarmi a sx, la strada in discesa, il piede ha ceduto. Un passante mi ha aiutato a rialzarla, in discesa (vergogna: "dovrò comprarmi moto + leggere")... Honda Forza ABS arrivato al garage, cerco il telecomando e... piede sulla ghiaia, via per terra, danni minimi ma, passando l'età, botte più fastidiose. BMW 650/800 ABS, moto nuovissima, in strada di montagna bianca in discesa, in 2, curva stretta a sx, mi sbilancio (ero seduto e non in piedi ed andavo troppo piano...) e mi adagio con capriola senza danni tranne piccolezze, mi salvano il paramotore GiVi ed il paramani BMW. La mia compagna si traumatizza lievemente il coccige. Speriamo sia finita ! **p |
Prima di tutto una grattatina. L'unica volta che sono caduto risale al 1970 con la mia prima due ruote: la vespa 90SS (sbucciato il gomito e basta ma io ho sempre portato il casco). Da allora grazie a Dio qualche rischio ma cadute mai più. Sgrat sgrat..:lol:
|
E' ancora molto vuoto questo 3d, statisticamente sul numero di utenti.
|
Mah l'altra domanda è:
Una volta caduti, siete risaliti senza alcun problema oppure un po' di paura vi è rimasta??? |
Quote:
|
6 cadute in tutto :
2 col Freewind 650 2 col GS1150 e per par condicio 2 pure con la KTM 690 SMC :lol: Lo scooter invece l'ho venduto ancora immacolato, ma ci ho fatto solo 4000 km. :lol: Per fortuna e grazia ricevuta tutte senza danni fisici di rilievo :!: ;) |
Quote:
a volte mentre vado mi tornano in mente le "sensazioni" provate in uno degli ultimi crash... il rumore della moto che si spatascia per terra e rimane per un attimo accelerata, l'incazzatura e l'avvilimento, il doverla rialzare, la conta dei danni... cose difficili da dimenticare .... e mi ritrovo a parzializzare ancora un pò di più il gas ;) |
eccomi,
2004 con tmax sulla pontina , donna al volante....ecc , costei per non tamponare la macchina che la precedeva, erano sulla corsia di sorpasso, inchioda e si sposta repentinamente a dx , con il suo post dx mi ha beccato il mio ant , giu' a terra , scivolone medio lungo con altre macchine che mi evitavano,grande strizza , polso fratturato sputer distrutto, consolazione era una gran f..., e c'ho avuto anche una storia. 2008 con nuovo tmax, un indiano ubriaco mi attraversa con la bici la pontina , altezza saggittario, a 10 mt davanti a me, inchiodata non becco lui ma la bici, sputer graffioni vari , specchietto e chiappa post sx ridimensionata, io per fortuna niente e manco lui. 3 settimane fa' , qualcuno di voi gia' ha letto in altro post, passeggiatina in montagna itri-sperlonga, in una banale curva a dx , non andavo veloce, perdo il post della mia pupilla r 1150 r , e giu' , io non ho riportato danni, ma la mia ,che non aveva un graffio , rigatoni sul coperchio valvole dx e rigature contrappeso manubrio dx. in tutte e 3 le volte avevo sempre protezioni ed abbigliamento adeguato. e speriamo che basti. |
In moto da quando avevo 9 anni, si ho rubato il garelli monomarcia di mia madre.....
da allora.......1983-2010 tante moto, tante svivolate...tanta volgia di continuare! |
C'è stato un periodo in cui ero stanco e stressato più del solito e mi faceva paura andare anche in vespa. Mi sentivo insicurissimo.
E' durato alcuni mesi poi è sparito. **p |
meglio risalirci subito, in sella.... per la testa e per il cuore :yawinkle:
|
in 29 anni di moto ho perso il conto, per fortuna danni alle moto ma poco per me, botte e dolori ma nulla di grave, qualche cm di pelle lasciato per terra.
però do ragione a mio padre quando mi diceva che una buona caduta se sei intelligente, diventa utile. Se non ti fai molto male, ma prendi tanta paura, poi dovresti diventare più attento e cauto. |
Quote:
|
Quote:
Nel senso che se puoi risalirci subito, ad esempio io ci sono risalito dopo circa 8 mesi, causa sistemazione parti del corpo varie. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©