Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300GT - K1200GT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=131)
-   -   maniglia di sollevamento x K 1200 GT su K 1300 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=255845)

mary 24-06-2010 13:56

Quote:

Al momento della consegna della moto il tecnico Bmw pesava oltre 20 chili meno di me e ha tirato su la moto senza il minimo sforzo, mentre io (1.85 di altezza e 92 kg di peso) non sono riuscito pur rischiando un'ernia.
Ci credo..., sollevare sul cavalletto il K 1300 GT è una cosa... " da ragazzi ", non esagero, basta sapere cosa e come fare.

Garrett78 24-06-2010 16:46

Quote:

Originariamente inviata da paolok (Messaggio 4889166)
La vuoi la mia appena acquistata ?

In poche parole Paolok ce ne ha descritto l'utilità... :lol::lol:

Angelo"Mario"Taraborrelli 24-06-2010 17:24

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 4893285)
Ci credo..., sollevare sul cavalletto il K 1300 GT è una cosa... " da ragazzi ", non esagero, basta sapere cosa e come fare.

Oggi, infatti, avendo capito la tecnica, la moto va su facile facile, ma ho avuto bisogno di un paio di lezioni private in Bmw!!! Credo che l'azione di sollevamento del braccio sulla maniglia posteriore sia molto più importante della pressione del piede sul cavalletto: sei d'accordo?
Saluti abruzzesi!!!!!

Suino 24-06-2010 17:28

se mi fate un video con la lezione pratica vi pago:!:

Angelo"Mario"Taraborrelli 24-06-2010 18:09

Quote:

Originariamente inviata da Suino (Messaggio 4894083)
se mi fate un video con la lezione pratica vi pago:!:

Suino,
dal video non capiresti molto. La tecnica in poche parole è questa: mentre eserciti pressione con il piede sul cavalletto solleva la moto con la mano destra che impugna la maniglia posteriore (quella di serie) e cerca di sbilanciare il corpo anche di poco verso la parte posteriore della moto.
Per tirare la moto giù dal cavalletto, per evitare che scivoli in avanti è sufficiente mettere il piede sinistro davanti al cavalletto
Non ti abbattere: sono convinto che le prime settimane sono state difficili per tutti, a cominciare dal sottoscritto.
Comunque, non c'è dubbio che una 1200 RT va su come una piuma e senza il minimo sforzo: è certamente una questione di peso, ma anche di bilanciamento complessivo della moto.
Un cordiale lampeggio.
P.S. Se credi, fammi sapere come te la cavi con la tecnica che ti ho suggerito.

TAG 24-06-2010 19:32

beh, non facciamone un demone di sto centrale!

io sono 1,72 x 68 kg e la moto viene su...
piede destro sul centrale, punto le due orecche del centrale sul terreno, ed in un colpo salgo di peso e tiro in alto la coda, afferrando dalla maniglia passeggero

mi riesce sempre.... tranne:
-quando ho le 4 borse cariche (laterali, bauletto e serbatoio) ecco in quel caso non ci riesco, quindi mi alzo in piedi sul centrale e mentre spingo per alzare il posteriore mia moglie mi da un tirotto da sotto la piastra
-quando pretendo di farlo con la coda in salita...

per scendere dal centrale io davanti, preferisco metterci il piede destro e non il sinistro, perchè col sinistro davanti significa che sono con il corpo troppo indietro e quando la moto scende, avanzando mi si allontana dal corpo e mi trovo con il braccio del manubrio troppo allungato e meno pronto al controllo

in più, per evitare che scappi troppo avanti dalla spinta, spesso la faccio scendere con la marcia inserita, in modo che appena giù si stoppa

Angelo"Mario"Taraborrelli 24-06-2010 19:48

Quote:

Originariamente inviata da TAG (Messaggio 4894636)
beh, non facciamone un demone di sto centrale!

io sono 1,72 x 68 kg e la moto viene su...
piede destro sul centrale, punto le due orecche del centrale sul terreno, ed in un colpo salgo di peso e tiro in alto la coda, afferrando dalla maniglia passeggero

mi riesce sempre.... tranne:
-quando ho le 4 borse cariche (laterali, bauletto e serbatoio) ecco in quel caso non ci riesco, quindi mi alzo in piedi sul centrale e mentre spingo per alzare il posteriore mia moglie mi da un tirotto da sotto la piastra
-quando pretendo di farlo con la coda in salita...

per scendere dal centrale io davanti, preferisco metterci il piede destro e non il sinistro, perchè col sinistro davanti significa che sono con il corpo troppo indietro e quando la moto scende, avanzando mi si allontana dal corpo e mi trovo con il braccio del manubrio troppo allungato e meno pronto al controllo

in più, per evitare che scappi troppo avanti dalla spinta, spesso la faccio scendere con la marcia inserita, in modo che appena giù si stoppa

Mi sembra che, a parte qualche dettaglio, applichiamo la stessa tecnica che evidentemente è quella giusta.
Mi sembra buono il suggerimento della marcia inserita quando la si tira giù dal cavalletto: anch'io ho notato che tende ad andare avanti per inerzia.
Cordiali lampeggi

attman53 24-06-2010 20:43

sara' come dite voi ma io ancora non ci riesco, o per meglio dire ci riesco solo una volta su quattro ! e dire che sono alto 1 e 70 e peso 78 kg.
Questa è la quarta BMW, e vi assicuro che con le precedenti : R 850 - R 1150 r - 1150 RT non ho avuto nessun problema! certo che alla BMW potevano prgettarlo meglio questo cavalletto !! che ne dite ?

almarogada 25-06-2010 16:57

Ho aperto il post proprio perchè riscontravo difficoltà nell'issare la mia k sul centrale e cecavo soluzioni alternative alla tecnica consueta per metterla sul centrale, memore della facilità ottenuta con l'aiuto della maniglia sul r 1150 rt.
Sono alto 1.70 e peso 64 kg. ma dopo avere affinato la suddetta"tecnica" non trovo più particolari difficoltà, anche se con l'RT era più facile.:lol::lol:

Eugenio60 25-06-2010 19:32

Quando si fa scendere la moto dal centrale, suggerisco di tenere aperto anche il cavalletto laterale come ulteriore sicurezza nel caso si verifichi uno sbilanciamento.

K1200RS 102000Km, K1300GT 21000KM

Angelo"Mario"Taraborrelli 25-06-2010 20:11

Quote:

Originariamente inviata da Eugenio60 (Messaggio 4898082)
Quando si fa scendere la moto dal centrale, suggerisco di tenere aperto anche il cavalletto laterale come ulteriore sicurezza nel caso si verifichi uno sbilanciamento.

K1200RS 102000Km, K1300GT 21000KM

Hai fatto bene a ricordare il cavalletto laterale: probabilmente nessuno finora ne ha parlato perchè eravamo tutti concentrati sul centrale.
Dato il peso della moto, l'apertura del laterale è una prudenza da non dimenticare mai.
Lampeggi

TAG 25-06-2010 21:52

sempre che non ti arrivi sul piede, strisciando e rovinando la punta dello stivale sinistro

dopo cambi idea e lasci chiuso il laterale, aprendolo solo a discesa avvenuta

mary 25-06-2010 22:51

X Angelo"Mario"Taraborrelli , Suino,TAG, ecc.

Allora, ricapitolando...
per issare la moto sul centrale si deve afferrare la maniglia del portapacchi e, nello stesso tempo, spingere ( salendovi sopra ) sul cavalletto centrale; praticamente bisogna quasi estendere il corpo econtemporaneamente alla gamba.
Quando si scende la moto dal cavalletto centrale si possono usare 2 tecniche differenti:
-mettere il piede sinistro ( o destro a seconda dalle proprie abitudiniabitudine ) e, nello stesso tempo, spingere in avanti per fare scendere la moto;
-salire sulla moto e, dando un colpo di reni, fare avanzare la moto tanto da scenderla.

Per frenare la moto che scende ed ha, certamente, un abbrivio, basta frenare con la leva destra, cosa che è molto più facile fare se si è a " cavallo " della moto.
Il cavalletto centrale è sempre meglio usarto piuttosto che metterlo giù in un secondo momento.
Se ti arriva sopra il piede...la seconda volta starai più attento, a meno chè:mad::mad::mad:


Angelo..., hai visto che era più facile di quanto credessi?;)

Angelo"Mario"Taraborrelli 25-06-2010 23:34

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 4898560)
X Angelo"Mario"Taraborrelli , Suino,TAG, ecc.

Allora, ricapitolando...
per issare la moto sul centrale si deve afferrare la maniglia del portapacchi e, nello stesso tempo, spingere ( salendovi sopra ) sul cavalletto centrale; praticamente bisogna quasi estendere il corpo econtemporaneamente alla gamba.
Quando si scende la moto dal cavalletto centrale si possono usare 2 tecniche differenti:
-mettere il piede sinistro ( o destro a seconda dalle proprie abitudiniabitudine ) e, nello stesso tempo, spingere in avanti per fare scendere la moto;
-salire sulla moto e, dando un colpo di reni, fare avanzare la moto tanto da scenderla.

Per frenare la moto che scende ed ha, certamente, un abbrivio, basta frenare con la leva destra, cosa che è molto più facile fare se si è a " cavallo " della moto.
Il cavalletto centrale è sempre meglio usarto piuttosto che metterlo giù in un secondo momento.
Se ti arriva sopra il piede...la seconda volta starai più attento, a meno chè:mad::mad::mad:


Angelo..., hai visto che era più facile di quanto credessi?;)

mary,
è facile dopo che hai capito come e cosa fare!!! E come puoi vedere alcuni amici non sono ancora riusciti a risolvere il problema.
Io ho avuto bisogno di un paio di lezioni private in Bmw perchè forse, come quasi tutti gli abruzzesi di montagna, ho la "coccia" tosta:mad::mad:
P.S. Oggi sono a due passi dalla tua Pescara

Suino 26-06-2010 01:33

penso che il trucco sia nell'esecuzione del movimento: tempi e sincronizzazione. Ed è lì che non ce la cavo:mad::mad::mad:

Perchè la mano sulla maniglia ce la metto, e tiro come un ossesso, il piede destro sul centrale e tutto il peso anche .... ci salto anche su .....
MA LA MALEDETTA NON SI SPOSTA NEANCHE DI UN CM:mad::mad:

Angelo"Mario"Taraborrelli 26-06-2010 07:43

Quote:

Originariamente inviata da Suino (Messaggio 4898844)
penso che il trucco sia nell'esecuzione del movimento: tempi e sincronizzazione. Ed è lì che non ce la cavo:mad::mad::mad:

Perchè la mano sulla maniglia ce la metto, e tiro come un ossesso, il piede destro sul centrale e tutto il peso anche .... ci salto anche su .....
MA LA MALEDETTA NON SI SPOSTA NEANCHE DI UN CM:mad::mad:

Suino,
vedo che hai cominciato a capire. La sincronizzazione dei movimenti è molto importante: pressione sul cavalletto e sollevamento dalla maniglia passeggero devono essere assolutamente simultanei.
Inutile saltarci sopra: rischi soltanto di farti male.
Non mollare, siamo tutti con te!!!!!!!!!!!

Skipper 29-06-2010 21:16

tecnica solo tecnica, non serve la forza


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©