![]() |
Comunque il post non vuole essere pregiudizievole nei confronti di chi usa i motorini, ci mancherebbe, io sono il primo. Ma fa specie sentire uno che va sullo scooter e la chiama "moto"... tutto qua! ;)
Mi piace dare il nome giusto alle cose, a tutte... |
mah,,,, questi sono gli ItaGliani....
quelli che "io vado in MOTO tutti i giorni" (hanno l'SH125/150) quelli che la trasmissione di Rai3 è ReportER (Report), quelli che "io c'ho il MajestiK" (Yamaha Majesty), quelli che "me sto a sentì l'ipodde" (ogni qualsiasi player Mp3 diventa x magia l'Ipod) ecc ecc.... cazzo de popolo...... |
Motore, due ruote 1 manubrio: si chiama Motociclo, per cui usano un termine abbreviato.
Giacam ma quando parli dell'auto stai a spiegare che si tratta di una berlina, di una monovolume o un fuoristrada? Secondo me fa avvertire un leggero senso di fastidio il fatto che uno che guida quella cosa di plastica con motore senza marce, senza leva della frizione e con i freni da biclicletta la chiami moto associandola cosi ai motocicli che noi conduciamo. Io non sono cosi snob ma ad uno che mi lampeggia con lo scooter non gli rispondo.:lol: |
si ma moto che significa che c'ha le marce col pedale ?????
si prende molta piu' acqua e freddo su un ciao che su di una goldwing se è per questo.......dalle mie parti la moto si chiama "il motore", nel senso che la gente dice ho comprato il motore nuovo, che motore hai, ecc..... |
Quote:
per chi non vede la differenza tra i termini moto e scooter. Facciamo un esempio mettiamo ti compri un signor gommone uno di lusso diciamo 30 mila euri tutto fichetto. Quando arrivi al porto cosa dici scusi dove posso attraccare con la "barca?" ogni cosa ha il suo nome usarlo non è pregiudizievole. |
Quote:
|
e quindi cos'è la moto ??? dai, proviamo ad identificare veramente la moto. Quindi è piu' motociclista uno che ha il gs per andarci al bar che uno che con una vespa va a caponord o all'elefante ??? no, per dire........e chi ha la mana col cambio automatico ??? o la nuova vfr ??? cos'è che differenzia lo scooter con la moto, si ci sono molte differenze ma presto vedremo scooter sempre piu' ibridi, col burgman 650 c'hai il cambio al manubrio che funziona proprio bene, per dire.........si, ho capito la moto è la moto, ma quindi cosa ???
|
non capisco perchè da fastidio, d'altronde sul libretto i 50 sono cicloMOTORI dal 125 in su sono MOTOcicli, ed il primo definito motoscooter e stata la vespa e la lambretta, e concordo nel dire che è più motociclista mia figlia che a 20anni ha una vespa della sua età del 1990 che la usa tutto l'anno neve inclusa che i passerini che ci fanno 3000km con moto da 18000€ che se piove no perche si sporca che se devono fare un po di off no perche c'è la polvere ecc....
|
Chi va a capo nord con lo scooter è un bravo scooterista, se ci va con la moto è un bravo motociclista. Se fai 3000 km l'anno con lo scooter solo d'estate sei un pessimo scooterista, e così vale anche per il motociclista.
Se ci vado con i pattini in linea, prendo acqua freddo e faccio un milione di km sono sempre motociclista? La smettiamo con il mito che sia l'impresa freddo-kilometrica a fare un motociclista? Ho visto una trasmissione su un tipo eccezzionale che ha fatto il giro del mondo con la vespa. Lo stimo, e lo ritengo un grandissimo scooterista che ha fatto una cosa che tanti motociclisti non farebbero mai. Ma resta un grandissimo scooterista! Aò ma mica è una parolaccia?! |
Quote:
DogW |
Quote:
....mmm....quindi capiamoci, io che guido le mie moto e che quindi per questo sono un motociclista e mi sento motociclista nel momento in cui salgo su un tmax e mi faccio in tuta un passo ginocchio a terra divento uno scooterista ??? allo stesso tempo se uno che ha guidato sempre il ciao sale su un ktm 125 da cross diventa motociclista ??? |
Quote:
|
Quote:
A mio avviso si ha la moto o uno scooter quando chi la guida è un motociclista oppure uno scooterista (ovviamente indipendentemente da cosa guida). Ci sono motociclisti veri che guidano (in quanto unico mezzo posseduto) scooter di varia cilindrata che, fatevene una ragione, farebbero impallidire la maggior parte dei motociclisti (che tali si reputano) per passione, chilometri percorsi e cuore vero. Molti dovrebbero provare a mischiarsi a questi fratelli nei loro giri, nei loro raduni o semplicemente accompagnarli in qualche tour solitario. Un consiglio a chi volesse provarci; fatelo solo se siete disposti ad imparare cosa significhi essere motociclista. |
Queste discussioni tornano e ritornano. Da scooterturista entusiasta e futuro motociclista le trovo anche un po' noiose ed inutilmente "classiste".
Sicuramente chi ha un SH e dice "sono venuto in moto" usa un termine improprio. Mi fa anche sorridere che qualcuno, magari possessore di una "nuda" che costa e viaggia meno del mio scooter e con la quale ci va solo al bar si senta in qualche modo superiore. Il confine tra moto e scooter è destinato a sparire definitavente con le moto con cambio automatico e gli scooter da 800 cc di prossima generazione. Chi mi sa dire se è più moto la DN-01 o il Tmax ? Presto esisterà solo una scala di livelli di motociclo che dall'SH arriverà fino al Gold Wing, atteraversando una zone di limbo in cui conviveranno scooter-moto e moto-scooter. Allora che senso ha continuare a fare categorie ? Io mi concentrerei invece sul termine motociclista e proverei a darne una definizione. Personalmente interpreto il termine Motociclista nel senso non letterale (che comunque include sia scooteristi che non) è per me lo è chi chi ama viaggiare con due ruote, si pone in un rapporto di amicizia, aiuto reciproco e condivisione delle esperienze con altri "dueruotisti", è consapevole dei "limiti" del proprio mezzo e quindi è il primo a rispettare le regole del codice della strada e gli altri motociclisti/automobilisti, vive le due ruote per il senso di libertà e contatto con la natura che offrono, a prescindere dal mezzo che usa. E quando ha certi pruriti li soddisfa in pista. Tutti gli altri NON sono motociclisti, a prescindere dal ferro che hanno tra le gambe. |
Io cmq non ho mai separato i due termini mettendo più in alto la moto! Ne ne ho fatto classi e concordo che esistano di sicuro scooteristi che a certi motociclisti da bar hanno pure da insegnare. Anzi quando ne incontro ,se me lo permettono, li invito a trasportare quelle sensazioni e quella voglia di guidare su una moto che gli renderebbe senz'altro più giustizia dandogli di sicuro maggiori sensazioni. Poi un Pirlota resta tale a prescindere da dove pone le terga :)
|
Quote:
|
dalle mie parti non di chiama moto, si chiama "motore"... no, così, giusto per arricchirvi di concetti utili.
|
Quote:
Hai interpretato perfettamente il mio pensiero. Non si disquisisce sul mezzo, ma sul termine per definirlo. Non si possono fare paragoni col mondo dell'auto perchè sono due mondi totalmente diversi. Certo uno che definisse "coupè due posti secchi trazione posteriore motore turbo 6 marce sequenziali" la mia Smart CDI una sportiva "da paura"... lo troverei un tantino sulle righe! :lol: |
Quote:
Questo forse non è disprezzo? E poi ....insisto... ma non vi siete accorti che una RT o una Lt sono più vicini ad uno scooterone piuttosto che ad una moto da GP????? Allora semmai bisogna porsi il problema se anche loro meritano il titolo di motocicletta.... bisogna vedere se anche loro meritano o meno di essere salutati da chi guida una "vera" moto da pista. Perchè mai uno con una Ninja dovrebbe salutare uno su una Harley che anzichè guidare con la testa in avanti ed i piedi indietro guida alla rovescia??? Queste sarebbero due "moto"??? |
Ma la l'Aprilia mana come la classifichiamo? La Dn-01?
Se son moto perchè allora un Burgman 650, t-max e affini non lo sono? Insomma tutti hanno motore ancorato al telaio, tutti hanno forcelle a doppia piastra, tutti hanno motori plurifrazionati, gomme radiali ecc. ecc. ..... e tutti hanno cambio automatico. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©