![]() |
Quote:
|
nicola sei impagabile :lol:
|
Quote:
1100 Gs for ever |
Quote:
scusa fammi capire , tu davvero normalmente giri a 50 km/h x le strade di montagna ?? e dai sii sincero ;) |
Quote:
|
Per chi ha difficoltà a capire che quel "delinquente" di Caps è stato superato a destra, all'interno della propria corsia, rimando a questo link:
http://www.altalex.com/index.php?idn...26#articolo144 pregando di leggersi bene gli art. 141-144-148-176 del CDS. Ma, riassumendo, anche senza leggerli, è abbastanza evidente che: è vietato sorpassare a destra, è vietato sorpassare all'interno della stessa corsia autostradale (divieto di affiancamento). La stessa giurisprudenza non è univoca nel ritenere ammissibile il superamento a destra di un veicolo, in autostrada (quando non si sta marciando per file parallele a causa del traffico intenso). Nel link ci sono anche gli articoli relativi ai limiti di velocità, limiti di cui il Caps suddetto si è bellamente impippato :lol: come appare chiaramente. Esattamente come facciamo tutti noi (chi più chi meno) appena saliamo su un mezzo a motore, soprattutto nella marcia urbana......... Certamente viaggiava a 50 km/h più del consentito, ma siamo veramente certi che in quel momento costituisse un pericolo? Certamente il comportamento dell'Hornettista ha costituito un enorme pericolo (se Caps si spostava leggermente a dx mentre l'altro lo affiancava.....). E noi, con le ns. R, quando viaggiamo a 90 km/h su strade extraurbane curvose, ove non c'è limite, siamo veramente sicuri di essere meno pericolosi di chi va forte in autostrada? Caps, per quello che può valere: "Ego te absolvo in nomine patris et filii et spiritui sancti. Amen" :lol: L'Hornettista invece no! |
:lol: grazie cosi' mi sento meglio . :lol: e' che essendo la mia prima moto non sapevo se avessi tenuto un comportamento sbagliato . grazie a tutti soprattutto a che ha criticato il mio comportamento . mi sto' rendendo conto che ho ancora parecchia strada da percorrere x essere un vero biker come voi
|
Liber scriptus proferetur in quo totum continetur.....ave
|
|
X caps
Hai scatenato un puttiferio.......sulla velocità mai dire la verità su un forum.......:lol: |
Quote:
Ma tanto è un discorso inutile... Quote:
|
Eagle, un giorno facciamo un giro assieme? Anche io ho il difetto di rispettare i limiti !!!
|
ci mancherebbe , tutti i miei complimenti . una volta feci una prova a rispettare i limiti messi sulle nostre strade (che non sono come quelli francesi ) e il risultato e' stato quello di essere pericoloso per me e per gli altri . ti faccio un esempio dove da noi normalmente c'e' un limite di 60 in francia c'e' un + ragionevole 80 . e cosi' via . lo stesso dicasi in germania . ma quando si entra nei centri abitati tutti rispettano i 50 . ogni giorno per recarmi al lavotro percorro circa 80 km tra andata e ritorno . se rispettassi il limite assurdo dei 50 km/h per tutto il percorso rischierei la vita e sarei giustamente di intralcio al normale flusso del traffico;)
|
Che i limiti italiani siano idioti non ci sono dubbi. Che ci siano agguati pure. Ma che, ad esempio, io mi sia scampato due telelaser sulla statale tra Cento e Ferrara ( chiedere a chi e' della zona: trenta Km diritti con i 70) e' pure vero. Se tu avessi visto la faccia degli agenti al mio passaggio..non aspettavano altro che un motociclista ai 130 ........anche queste son soddisfazioni...loro fanno agguati ...e io li frego ! E alla fine arrivo 5 minuti dopo
|
Quote:
Fortuna che sei tu quello che "ha chiaro" il C.d.S.... :lol::lol: |
Quote:
"Chi provenendo da dietro si trova sulla corsia di destra, che è libera davanti a se, e trova occupata quella alla sua sinistra, può legittimamente proseguire la marcia su quella corsia senza con ciò incorrere nella violazione prescritta per il sorpasso a destra, perché sta semplicemente effettuando il superamento di un veicolo che è in contravvenzione, cioè si sta tenendo a sinistra nonostante ci sia una corsia libera a destra sulla carreggiata". http://www.adfc.it/index.php?option=...auto&Itemid=17 perchè uno che viaggia sul bordo dx della 1^ corsia (si presume a - di 180) dovrebbe spostarsi dalla sua posizione se sorpassato da uno che poi decide di rallentare rimanendo però prossimo alla 2^ corsia? Perchè chi ha rallentato non si è portato prontamente verso il margine dx favorendo il sorpasso dei veicoli che sopraggiungevano? |
nooo basta vi prego , ammetto di essere in torto marcio e che non lo faro' mai piu' . purtroppo ancora non sono molto pratico della moto e non riesco bene ad andare ad una certa velocita ' . forse e' proprio vero che non era la moto adatta dopo 5 anni di burgman . ma mi piaceva la linea e il colore nero che si abbinava bene con la giacca e cosi'...
|
Quote:
scusa tanto nicola ma io purtroppo sono da poco in italia e il mio italiano e' verassimamente pessimo . ma e spero che mi possano venire d'aiuto tanti altri x cercare di spiegarti quello che il mio italiano da immigrato non e' riuscito a fare . chi aiutare me a spiegare a nicola che quando il ragazzo delle hornet mi ha passato io ero sulla corsia a destra ( l'ultima , poi mi sarei schiantato con il guard rail , si chiamam cosi' in italia ?) e lui ha deliberatamente voluto passarmi dentro la mia stessa corsia , tra me e il guard rail . io scusare per mio italiano . scusare tanto |
Quote:
Puoi farlo giusto con le bici sulle statali, e solo se c'è spazio. Il superamento non presuppone il cambio di corsia (resti nella tua, passando a dx quello che occupa "a torto" quella centrale), ma devi viaggiare a velocità costante (non si accelera).. se ti trovi nella tua stessa corsia uno davanti che procede più lento, o rallenti, o lo tamponi, o lo sorpassi... e torni al punto sopra. Va ben arrampicarsi sugli specchi, ma insomma... PS: Caps, a 180 tachimetrici (dunque reali saranno stati 165) in autostrada? Infrazione pure tu. |
Quote:
Perchè ciò che hai linkato (e che già avevo letto in passato) è una interpretazione della norma a cui un poliziotto troppo zelante (o disinformato) potrebbe anche non attenersi. Sul CDS non c'è scritto che si può SUPERARE a dx. Punto. E non mi risulta che ciò sia scritto in altri regolamenti o appendici allo stesso. Il resto appunto è interpretazione: che pare stia andando nella logica direzione di ritenere corretto il "superamento a dx". |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:22. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©