Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   SuperTenerè 1200 (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=253917)

chuckbird 14-01-2010 14:19

Quote:

Originariamente inviata da alabassa (Messaggio 4395203)
e manco c'hai tutto!

Cosa manca?
In quel prezzo c'è anche l'antifurto.
Mancherebbero le borse interne, ma non credo ci siano anche nelle altre.

Er Francese 14-01-2010 14:40

Gs1200 adv : 20420 €
ktm 990 adv : 14500 €
Ktm 990 adv r :
Ducati mts 1200 s : 18900 €
guzzi stelvio ntx :


Stima prezzo ST 1200 FULL : 14999 €

chuckbird 14-01-2010 14:46

Cmq Er Francese,

la stima sui prezzi che stai facendo non è molto utilie.
Il GS ha una caratteristica che nessun'altra moto ha: il serbatoio da 33 Litri.
Già solo per questa cosa, per quel che mi riguarda, la scelta è presto fatta.
La Yamaha sarà una delle poche altre endurone, magari anche ben fatta ma senza le prerogative di carico di un GS Adv.
Moto altrettanto imponenti come il GS non ce ne sono.

Flying*D 14-01-2010 15:04

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 4395329)
Il GS ha una caratteristica che nessun'altra moto ha: il serbatoio da 33 Litri.

E il vantaggio quale sarebbe? 600 km di autonomia? riesci a fare tappe fisse da 600 km? perche' se come tanti dopo 300 km ti brucia il sedere cambia poco avere 33 lt oppure no..:-o

chuckbird 14-01-2010 15:24

Sinceramente se devo percorrere 1000 Km, fermarmi 4 volte per fare il pieno mi darebbe un pò fastidio. Oltre al fatto che se te ne vai in vacanza, fai il pieno una volta e ci campi per tutta la durata della stessa.

ordnasselA 14-01-2010 15:29

Quote:

Originariamente inviata da BraveAle (Messaggio 4391547)
d'attacco:rolleyes::rolleyes:
e questo é un prezzo d'attacco!!?? solita storia...
...

Scusate, solo per chiarire un concetto che molti fraintendono: per prezzo d'attacco si intende in questo caso prezzo di ingresso gamma; ovvero il prezzo di partenza per tale modello, destinanto poi a salire in base agli optional. Non vuol dire prezzo concorrenziale... :D

Tornando in tema: la moto ha indubbiamente un potenziale altissimo. Non presto molta attenzione a questi photoshop fatti in casa: sono troppo differenti dalla maquette "di bende" fatta vedere a Colonia...

chuckbird 14-01-2010 15:35

Quote:

Originariamente inviata da accelera (Messaggio 4395540)
e ti porti in giro 20 chili in più tanto per gradire :lol:

io se faccio 700 km in un giorno mi fermo volentieri almeno tre volte, mica faccio il camionista

mille non li faccio, trovo che non abbia senso

In che senso non ha senso fare 1000 Km.
Metti il sottoscritto che questa estate dovrà farsi Milano-Taranto.
Non è che prenoto il motel per tornarmene a casa :lol:
E' chiaro che ti riposi stradafacendo.
Quello che voglio dire è che la capacità del serbatoio può rivelarsi una grande tranquillità specialmente per le lunghe percorrenze.
Non è una cosa assolutamente necessaria ma è bello che ci sia.
Il discorso dei 20 Kg è inutile.
La moto pesa già di suo a secco. 20 Kg in più sinceramente ti cambiano poco la vita anche perchè non è che ne intacchi le prestazioni.
Non è una moto da corsa.
Il serbatoio da 33 litri fa parte della straordinaria nonchè unica capacità di carico di quella moto.

Tric 14-01-2010 15:55

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 4395208)
Cosa manca?
In quel prezzo c'è anche l'antifurto.
Mancherebbero le borse interne, ma non credo ci siano anche nelle altre.

al prezzo che ho indicato sopra io sul KTM si... costano cmq 30euro le laterali e 40 il top case.... BMW 100 EURI l'uno:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

chuckbird 14-01-2010 16:01

30 e 40 euro?
Mi fido, ma sinceramente vorrei vedere come sono fatte.

Ziubelu 14-01-2010 16:02

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 4395566)
In che senso non ha senso fare 1000 Km.
Metti il sottoscritto che questa estate dovrà farsi Milano-Taranto.
Non è che prenoto il motel per tornarmene a casa :lol:
E' chiaro che ti riposi stradafacendo.
Quello che voglio dire è che la capacità del serbatoio può rivelarsi una grande tranquillità specialmente per le lunghe percorrenze.
Non è una cosa assolutamente necessaria ma è bello che ci sia.
Il discorso dei 20 Kg è inutile.
La moto pesa già di suo a secco. 20 Kg in più sinceramente ti cambiano poco la vita anche perchè non è che ne intacchi le prestazioni.
Non è una moto da corsa.
Il serbatoio da 33 litri fa parte della straordinaria nonchè unica capacità di carico di quella moto.

Io sono daccordo con te che il serbatoio da 30 litri è molto comodo ma non è sempre così.. un mio amico abituato a serbatoi più contenuti si è letteralmente dimenticato più di una volta di fare benzina ed è rimasto a piedi 2 volte con il super-serbatoio di un GS1150.

20Kg in più si sentono eccome.. certo in autostrada no, ma sul misto pesano.. tanto che moltissimi quando vanno nel misto fanno metà serbatoio.
Cmq con 1000 euro prendi per la KTM il serbatoio della TT se non sbaglio da 40 litri e rimani comunque sotto il prezzo della BMW di più di 5000 euro !

Tric 14-01-2010 16:07

io l'estate scorsa ho fatto con la mia parigi-san remo facendo anche parecchie montagne... 980 km in 12 ore ..... senza serbatoio da 33 l pero' la mia ha la caratteristica unica di avere il 21" che come tutti sanno non piega :eek::eek: :rolleyes::rolleyes:

e sono arrivato vivo e vegeto!! :rolleyes::rolleyes::!::!:

chuckbird 14-01-2010 16:12

Tric, c'è gente che è andata in Terra del Fuoco con la Vespa.
Si parla di comodità, mica di impellenti necessità.

Tric 14-01-2010 16:14

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 4395679)
30 e 40 euro?
Mi fido, ma sinceramente vorrei vedere come sono fatte.

usate piu volte funzionano perfettamente non sono fighe come quelle del gs ma funzionano.... costando 1/3 mi vanno benissimo. se vuoi vederle vai sul sito ktm nelle powerparts
ciao

mmmantovani 14-01-2010 16:15

Quote:

Originariamente inviata da accelera (Messaggio 4395540)
e ti porti in giro 20 chili in più tanto per gradire :lol:

io se faccio 700 km in un giorno mi fermo volentieri almeno tre volte, mica faccio il camionista

mille non li faccio, trovo che non abbia senso

Non importa, fermarsi a sgranchirsi le gambe è un conto.
Fermarsi, infilarsi dal benzinaio, magari togliere la borsa del serbatoio, pagare, bancomat etc etc, magari la coda. etc.
No, io mi fermo, dò un occhio al panorama, bevo un caffè, al diavolo il distributore.
33 litri sono il massimo.
Poi se faccio un giretto in collina di un pomeriggio posso sempre fare 20 euro invece di 40.
Lascia stare che si godono molto. Poi è chiaro che si vive anche con 21 litri...
ciao.

mmmantovani 14-01-2010 16:19

Dalle foto viste, se sarà cosi, sembra bella. Specialmente quella con parafango alto.
E' da vedere, interessante. Poi bisogna vedere che motore ha, sospensioni, telaio, ciclistica, prezzo.
Intanto esteticamente non è male.

Ziubelu 14-01-2010 16:22

Quote:

Originariamente inviata da Tric (Messaggio 4395701)
io l'estate scorsa ho fatto con la mia parigi-san remo facendo anche parecchie montagne... 980 km in 12 ore ..... senza serbatoio da 33 l pero' la mia ha la caratteristica unica di avere il 21" che come tutti sanno non piega :eek::eek: :rolleyes::rolleyes:

e sono arrivato vivo e vegeto!! :rolleyes::rolleyes::!::!:

Si va beh ma chissà quante volte ti sei fermato a fare benzina senza il serbatoio da 33l. Non ti ha fermato la polizia chiedendoti libretto, patente e serbatoio da 33 litri ?! :lol:

In compenso con quel cesso di moto ti saranno venute le gomme quadrate !!

chuckbird 14-01-2010 16:23

http://www.teileineile.de/be_shop/in...gs.html&page=2

Da quì costano meno.
Non sono riuscito a trovarle sul sito della KTM, ricordo che prima tra le powerparts c'erano un sacco di componenti. Ora ci sono solo 3 articoli. Ho anche scaricato la brochure ma nisba.

Tric 14-01-2010 17:02

Ziubelu

E' stata un disonore che non riesco ancora a levarmi mi sveglio la notte pensando ancora a quel giorno terribile..... :confused::confused:

avessi avuto il serbatoio da 33l adesso avrei avuto una vita diversa :lol::lol:

no le gomme non sono diventate quadrate perche' ho fatto 500 km di curve sulle alpi francesi... :D:D:-p:-p:!::!:

tigrotto 14-01-2010 17:03

il gs secondo me nel 2008\2009 ha toccato il massimo del suo apice sia come numero di vendite e sia come prezzo di vendita da nuovo..ora sara' sempre piu in calo sia come prezzo dell'usato sia come immagine...bmw ha fatto un gran lavoro di marketing e ha preso il massimo da una buona moto che e' diventata il termine di paragone della categoria..forse con un po piu di concorrenza e il calo delle vendite tornera ad essere il gs di un tempo tipo padak o gs1100 che tutti i puristi rimpiangono.....io per adesso mi tengo il mio 990 poi si vedra' ..dopo africa twin,triumph tiger,gs1200,...mi manca il tenerone e poco altro.....per adesso la mia clasiffica di gradimento e'
1 ktm 990
2 triumph tiger e gs 1200 parimerito
4 africa twin

ciaoooo giessiti...:lol::lol:

Tric 14-01-2010 17:04

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 4395744)
http://www.teileineile.de/be_shop/in...gs.html&page=2

Da quì costano meno.
Non sono riuscito a trovarle sul sito della KTM, ricordo che prima tra le powerparts c'erano un sacco di componenti. Ora ci sono solo 3 articoli. Ho anche scaricato la brochure ma nisba.

io mi ricordo il prezzo di listino poi su queste cose ovviamente c'e' un notevole sconto... non si trovano in giro tanti C*******I disposti a spendere 300 euro per borse interne..


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:12.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©