Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Solo per sofisti. Obbligo di catene a bordo e motocicli. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=253710)

Supermukkard 10-01-2010 21:55

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4383264)
ma cosa stai dicendo ?
Perchè lo stato dovrebbe obbligare un gommista a produrre una tipologia di gomme se questo non ha interesse a farlo ?

Perchè permette la vendita di un bene, guadagnandoci, senza specificare bene che quel bene non può essere usato sempre e comunque.

Nel caso delle norme euro, ad esempio,non mi sembra che le case automobilistiche avessero grandi interessi nello sviluppare catalizzatori sempre più complessi e costosi.

Anche questo è difficile da capire?

Ripeto, sarebbe interessante sapere con più precisione i numeri in gioco.
Secondo me una moto su quattro non ha a disposizione pneumatici m+s, se ti par poco...

Merlino 10-01-2010 22:00

Quote:

Originariamente inviata da Supermukkard (Messaggio 4383291)
Secondo me una moto su quattro non ha a disposizione pneumatici m+s, se ti par poco...


Secondo me, meno di un motociclista su quattro, usa la moto in inverno...ma tutto è discutibile.

matteucci loris 10-01-2010 22:05

domanda,nelle statali della riviera ligure,ci sono i cartelli con obbligo di catene a bordo
di tutti i veicoli,da novembre ad aprile,le moto circolano tranquillamente,e controlli c'è
ne sono parecchi,mai sentito nessuno che a preso una multa,non mi risulta che ci siano delle gomme invernali per le moto,esistono?:lol:

triger 10-01-2010 22:07

Quote:

Originariamente inviata da Merlino (Messaggio 4383266)
Chiedo scusa effettivamente obblighi ed allo stesso tempo prevenzione.

Bhè! Questo è il senso della stragrande maggioranza della segnaletica stradale...
Quindi il cartello blu è un'obbligo. O adempi o non passi di lì.

Weiss 10-01-2010 22:08

@matteucci loris
si ma solo per gli scooter al momento http://www.motorbox.com/Moto/Magazin...ee_prova1.html

e se si legge il testo dell'articolo si parla di numeri....

nicola66 10-01-2010 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Supermukkard (Messaggio 4383291)
Perchè permette la vendita di un bene, guadagnandoci, senza specificare bene che quel bene non può essere usato sempre e comunque.

Nel caso delle norme euro, ad esempio,non mi sembra che le case automobilistiche avessero grandi interessi nello sviluppare catalizzatori sempre più complessi e costosi.

Anche questo è difficile da capire?

Ripeto, sarebbe interessante sapere con più precisione i numeri in gioco.
Secondo me una moto su quattro non ha a disposizione pneumatici m+s, se ti par poco...

ma tu non ti rendi conto di quello che dici, ma veramente.

ma chi se ne frega se il 95% delle moto non ha le gomme M+S per girare d'inverno dove vige l'obbligo, ma sarà mica compito dello Stato preoccuparsi che il costruttore di moto o addirittura il produttore di gomme preveda questa eventualità ? Per tua informazione sappi che l'equiparazione della gomme M+S alle catene è valida da circa 10 anni. Prima erano riconosciute solo le catene.

bmwbmw 10-01-2010 22:11

Quote:

Originariamente inviata da Supermukkard (Messaggio 4383251)
Ti rendi conto di cosa hai scritto?

Quindi, ad esempio, un costruttore edile potrebbe non mettere il salvavita in una casa perchè per lui non ha convenienza economica.

No, non ho scritto quello che tu dici.
Il costruttore edile (sarebbe meglio dire l'impiantista elettrico) è obbligato per legge a mettere il salvavita e se lo fa pagare.
Non è invece pensabile, almeno per ora, che tutti i tipi di coperture da moto siano anche prodotte nella versione M+S.
Se il mercato le richiederà ... verranno prodotte sicuramente.

matteucci loris 10-01-2010 22:13

allora le moto, da novembre ad aprile, non potrebbero circolare:mad::lol:

nicola66 10-01-2010 22:16

Quote:

Originariamente inviata da matteucci loris (Messaggio 4383330)
domanda,nelle statali della riviera ligure,ci sono i cartelli con obbligo di catene a bordo
di tutti i veicoli,da novembre ad aprile,le moto circolano tranquillamente,e controlli c'è
ne sono parecchi,mai sentito nessuno che a preso una multa

perchè non hanno voluto darle, ma da noi è la prassi l'applicazione parziale delle norme.

bmwbmw 10-01-2010 22:16

Quote:

Originariamente inviata da matteucci loris (Messaggio 4383371)
allora le moto, da novembre ad aprile, non potrebbero circolare:mad::lol:

Su certe strade e se non hanno coperture M+S no!

Non l'ho mica fatta io la legge!!!

Weiss 10-01-2010 22:18

......mi vien da chiedere: ma quanti di noi son stati fermati e multati perchè non avevano le catene a bordo sulla moto o non avevano le gomme m+s?....:confused:

nicola66 10-01-2010 22:20

Quote:

Originariamente inviata da bmwbmw (Messaggio 4383364)
No, non ho scritto quello che tu dici.
Il costruttore edile (sarebbe meglio dire l'impiantista elettrico) è obbligato per legge a mettere il salvavita.

No ti sbagli, nel senso che è obbligato ad installare un impianto a norma per ottenere l'abitabilità. Il concetto è diverso.

Weiss 10-01-2010 22:23

La legge prevede che l'impianto elettrico di un'abitazione debba avere determinate caratteristiche tra cui il salvavita. L'elettricista deve rilasciare regolare certificato di conformità di cui si assume la responsabilità. Se poi non monta un salvavita e un cristiano rimane appiccicato alla presa, vanno a ricercare l'elettricista.

bmwbmw 10-01-2010 22:24

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4383392)
No ti sbagli, nel senso che è obbligato ad installare un impianto a norma per ottenere l'abitabilità. Il concetto è diverso.

No, l'impiantista elettrico deve rilasciare un certificato di conformità dell'impianto eseguito. A prescindere dall'abitabilità (anche se per ottenere quest'ultima è necessario anche quel documento).

nicola66 10-01-2010 22:31

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 4383384)
......mi vien da chiedere: ma quanti di noi son stati fermati e multati perchè non avevano le catene a bordo sulla moto o non avevano le gomme m+s?....:confused:

perchè anche il pubblico ufficiale che dovrebbe fare la multa ha assimilato il concetto in modo parziale, cioè non gli viene logico applicarlo anche alle moto, mentalmente le esonera perchè non riesce a figurarsi le catene o le gomme da neve per una moto.

nicola66 10-01-2010 22:37

Quote:

Originariamente inviata da bmwbmw (Messaggio 4383403)
No, l'impiantista elettrico deve rilasciare un certificato di conformità dell'impianto eseguito. A prescindere dall'abitabilità (anche se per ottenere quest'ultima è necessario anche quel documento).

si ma è sempre una "conditio sine qua non", cioè se non fa quello non otterrà quell'altro.
Il reato non è fare l'impianto non a norma, ma certificarlo come se lo fosse.

bmwbmw 10-01-2010 22:39

Quote:

Originariamente inviata da nicola66 (Messaggio 4383432)
si ma è sempre una "conditio sine qua non", cioè se non fa quello non otterrà quell'altro.
Il reato non è fare l'impianto non a norma, ma certificarlo come se lo fosse.

No, resterebbe sempre un impianto non a norma!

matteucci loris 10-01-2010 22:43

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 4383384)
......mi vien da chiedere: ma quanti di noi son stati fermati e multati perchè non avevano le catene a bordo sulla moto o non avevano le gomme m+s?....:confused:

appunto,sono più di 30anni che vado in moto,mai nessuno mi a chiesto di gomme e di catene:lol:comunque mi informerò per essere tranquillo:lol:

triger 10-01-2010 22:45

Quote:

Originariamente inviata da matteucci loris (Messaggio 4383440)
appunto,sono più di 30anni che vado in moto,mai nessuno mi a chiesto di gomme e di catene:lol:comunque mi informerò per essere tranquillo:lol:

Sofisti. Il titolo del 3ad specificava: solo per sofisti...

Weiss 10-01-2010 22:46

io il 2 e il 3 gennaio son stato sul passo del Muraglione...trovato nevicata in atto il 2 e neve su strada il 3... Fatto capodanno più di una volta (non solo io) sul passo... Mai trovato nessuno che fermasse le moto... e le forze dell'ordine di zona sanno delle moto...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©