![]() |
Quote:
|
Non c'è dubbio che BMW al''esordio abbia confezionato un bel prodotto, suscettibile di ulteriori affinamenti....ma dal mio punto di vista le manca "un non so che" per innescare in me delle forti emozioni. Emozioni che sicuramente mi scatena la Ducati 1198 e in misura leggermente minore l'Aprilia RSV4. Trovo più emozionale anche la nuova R1 ma non la S1000RR (che poi non sono stati originali manco a sceglierle il nome)......non si è capito che nun me pias
|
Quote:
La BMW prima ha pensato a farla correre e poi a produrla. Per regolamento il telaio (oltre ad altre parecchie cose) di quella che corre deve essere identico a quello di serie. Aveva tempo tutto l'anno per produrre il n° d' esemplari minimi per avere l'autorizzazione a gareggiare. Sicuramente non le hanno prodotte fino all'ultimo momento per poter fare tutti gli esperimenti possibili sui prototipi, prima di fissare le caratteristiche vincolanti. Solo che se adesso non saltano fuori i risultati e gli tocca di rivedere tutta la moto, poi devono riportare tutte le modifiche anche su quelle "normali". Non so se riescono a fare come i jap che rifanno la moto da SBK anche tutti gli anni, vedi Suzuki. |
Andata a vedere questa sera, la S1000RR. Stilisticamente niente di che, ma per chi come me è abituato alla stazza normale delle Bmw, questa è veramente un microbo!
Solo a guardarla in vetrina, dà l'impressione della leggerezza e dell'agilità. :eek: E le finiture, roba da leccarsi i baffi. Quel forcellone, per esempio, a vederlo dal vivo, è una vera e propria scultura. :!: :D Viene voglia di POSSEDERLA!!! Aiuto!!!!!! :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: |
Quote:
|
Quote:
ma i cerchi sono MARCHESINI o sbaglio ..... :eek: |
Quote:
|
Peccato che monta sosp . e forcelle appena sufficienti ...
|
A me l'occhio strabico fa venir da ridere ... Per quello che riguarda il look salvo solo la colorazione BMW racing ...
|
Quote:
L'hai provata? L'hai letto da qualche parte? Te l'ha raccontato tuo cuggino? Perchè appena sufficienti? Se lo sai dimmi quali limiti hanno e perchè......... |
Sachs.............
|
Quote:
In fondo bmw con la serie k ha messo piene mani nella cesta delle sue competenze tecniche (pubblicizzando che erano frutto anche delle esperienze della formula uno), ed "estremizzando" il concetto con la s1000 insomma onestamente, mi sarei aspettato che la rsv4 fosse stata frutto della bmw e una 4 cilindri tutto sommato convenzionale della aprilia, e non invece il contrario aprilia stavolta si è superata :!: credo che per onestà bisogna ammetterlo |
Ma come hanno fatto a contenere così i costi?????? Te la tirano dietro a 1.200 € in meno dell'R1. Mi viene quasi il sospetto che siano tutti gli altri modelli ad essere sopravvalutati :mad::mad:
|
per questo tipo di prodotti i costruttori, alla fine preferiscono guadagnare di meno immaginando che questi modelli poi facciano da traino per la vendita dei modelli piu piccoli dove i margini sono maggiori.... una pubblicità per la marca.
|
Anche chi non ama BMW deve convenire che la SBK tedesca sia un gran bel prodotto. In un'epoca dove le 1000 sportive progrediscono di 1 KW ogni anno, i crucchi hanno confezionato un motore che annichilisce la concorrenza.
Che poi la moto sia affidabile lo vedremo. Qualcosa mi dice pero' che BMW abbia fissato nuovi standard prestazionali. Mi attendo tra un paio d'anni una ventata di novità dal Sol Levante ..... Dpelago KTM 990 SMT |
Quote:
|
E le finiture, roba da leccarsi i baffi. Quel forcellone, per esempio, a vederlo dal vivo, è una vera e propria scultura.
:!: :D Viene voglia di POSSEDERLA!!! Aiuto!!!!!! :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow: :arrow:[/QUOTE] ok, il motore non si discute, ma obiettivamente in termini di finiture la S1000RR lascia alquanto a desiderare, confronta le pedane con quelle della RSV4 o le bellissime viti che fissano la plastica goffrata sul serbatoio... Sempre in tema di paragoni con la RSV4 della prova di Motociclismo, non c'è confronto tra i telai, quello dell'Aprilia è in alluminio anodizzato, come solo le moto GP. Movimentare una cosa del genere in produzione è un gran casino.. |
...per chi non l'avesse letto vale la pena di sfogliare la prova di Motociclismo tra RSV4 e S1000RR, io personalmente l'avevo già fatta con un mio amico che ha proprio l'Aprilia. A parità di manico, quindi non con me sopra, la RSV4 ha meno motore (15hp), molto più agile in curva, zero o quasi elettronica, più scomoda, meno protettiva. Di fatto la conclusione è che la moto perfetta nascerebbe dalla combinazione, impossibile, delle due....ma è anche che la BMW stradale è molto diversa dalla SBK, mentre la RSV4 è praticamente la stessa moto. Perché? Il motivo è da ricercarsi nella volontà/capacità/investimento di BMW nel trasformare una moto estrema come una SBK in una moto godibile, in pista e non, da un pubblico più ampio e meno preparato tecnicamente. Credo che l'obiettivo sia stato centrato ed è esattamente per questo che ho scelto la BMW, oltre al fatto che a me piace parecchio.
|
Quote:
|
Dopo 79 post comunque, noto che al di là delle prestazioni, dei cavalli, degli asini, ecc.ecc., questa moto fa rosicare molto.......
Questo era l'obbiettivo di BMW e direi che da come a qualcuno rode è stato centrato in pieno....... Molti post mi ricordano la favola della volpe e l'uva...... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©