Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   in edicola hobby e work collezzione bmw (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=252918)

ZAGOR 08-01-2010 18:35

Quote:

Originariamente inviata da Carletto73 (Messaggio 4378487)
Anche io l'ho preso più per curiosità... a me più che il modellino mi pare scarnetto il volumetto sulla moto


Quoto, l'ho preso anche io ma...:-o

Garzy 08-01-2010 18:55

Ma scusate, se facessero una raccolta con:
-tutti i modelli della Bmw (così nessuno si offende che non appare il proprio);
-perfetti e scrupolosi in tutti i minimi particolari;
-dipinti a mano da pittori professionisti italiani del settore;
-fascicoli/tomo esplicativi del modello in oggetto (1000 pag. circa come minimo) che ne consideri tutti i dettagli dalla progettazione alla realizzazione e chi più ne ha più ne metta,
al costo di 50,00 Euro ad uscita, replicato per tutti imodelli da considerare, sareste disposti all'acquisto?

Secondo me saremmo tutti qui a scrivere: che prezzi per un modellino, e il fascicolo è troppo spesso anzi è troppo pesante no forse è troppo largo , poi il modellino di mio cugggino è più meglio perchè l'ha colorato un ing. crucco Doc della Bmw, e poi e poi .................................................. ................
..... o no??!!!

dante002 11-01-2010 14:47

Moto da collezione BMW - In edicola
 
Dopo tanto girare sono riuscito finalmente a mettere le mani sulla prima uscita della dispensa Moto da collezione BMW.
1° Fascicolo + modellino moto circa 5 euro.
Il modellino fa pena! (manubrio rotto appena toccato)
La dispensa non dice nulla di interessante e pubblica una asettica scheda tecnica reperibile ovunque, un po di storia del boxer, più completa si trova senz'altro sul web e altre cavolate ovvie e scontate.
Risultato 5 euro buttati nella spazzatura.
Ora mi chiedo.
Ma come si fa a concepire un prodotto così mal fatto. Regalano a chi si abbona, una maglietta e un cappellino con logo BMW del mvalore secondo me di 2 euro.
Facendo due conti l'opera completà verrebbe a costare intorno ai 300 Euro!!
Con questa cifra mi compero si internet modellini più grandi, in metallo e un bel libro della storia delle moto BMW ...in più mi avanzano anche i soldi.
Scusato lo sfogo ma l'opera che ho tra le mani è uguale al famoso film di Fantozziana memoria "la corazzata Potionkin" che era una ca....ta pazzesca.
:mad:

gio66 11-01-2010 14:51

grazie per la testimonianza.

beh, varrebbe la pena di fare una bella lettera alla società editrice, annotando le "due cosette..."

chuckbird 11-01-2010 15:13

dante002,

sinceramente un pò mi stupisco.
Che bisogno hai avuto di comprare anche solo il primo numero?
Lo si vedeva già ad occhio che il modellino era una cagata.
Del resto per 5 euro cosa ti aspetti?
Penso che qualsiasi prodotto edito dalla Hobby & Work o dalla Edizioni Del Prado siano robette da 4 soldi.
Alcuni sono anche di pessimo gusto (tipo gli orologi da collezione).
Una collezione in quanto tale è interessante quando ha un qualsiasi tipo di pregio non necessariamente relativo alla qualità dei materiali con cui i pezzi sono realizzati.
Ma la cosa fondamentale che rende particolare la collezione è la sua caratterisitica di unicità unita alla difficoltà di reperire i vari componenti della stessa e al fatto che ogni collezione è un opera personale creata e custodita dal collezionista.
Le collezioni che trovi nelle edicole sono robe massificate.
E' un pò come volere un kit di costruzioni Lego e aspettarsi che questo sia già montato.
Che gusto c'è?

fiulet 11-01-2010 15:30

anch'io l'ho comprata...avevo 5 euro da buttare..quando vedo bmw non capisco più nulla....il peggio è che le prossime uscite costeranno quasi il doppio.direi di lasciar stare ,tutti insieme.

DadeGS 11-01-2010 15:30

Io mi sono chiesto se la BMW ha approvato questa iniziativa, sicuramente si mi viene da pensare, visto che utilizzano il loro nome e logo.
Magari prende pure le royalty, se fosse così, per me è una vera caduta di immagine.
Lo so ... sono un illuso, credo ancora a babbo natale ...

chuckbird 11-01-2010 15:53

Io mi chiedo a chi si affidino queste case editrici per produrre tutta questa immondizia .
Sicuramente avranno fornitori cinesi o giù di li.
Ma provate a dare un'occhiata al catalogo: http://www.hobbyeworkpublishing.it/i...n=opera&id=845
Ma chi cazzo è mai capace di collezionare le acquasantiere prodotte da loro? :lol:

Sfogliate gli altri prodotti c'è da ridere.

Ma che valenza artistica hanno questi oggetti e soprattutto qual'è il loro pregio storico? :lol::lol::lol:

Una volta la guardia del posto dove lavoravo si era messo in testa di collezionare il kit per costruirsi la ferrari a motore.
Oltre all'estrema pallosità per il tempo necessario a recuperare tutti i pezzi (oltre un anno, augurandoti di non perdere nessun numero) il modello finito veniva a costare esattamente il triplo dello stesso kit confezionato e con garanzia comprato in un negozio di modellismo dinamico.

E' assurdo.
Il bello è che questa gente produce utili vista la pubblicità massacrante che riescono a fare in tv. C'è un sacco di gente che compra tutte ste cagate.
Magari il loro scopo è appunto cercare di vendere almeno il primo numero. :lol:

L'unicità di queste opere sta solo nella presa a quel posto dei loro potenziali acquirenti

dante002 11-01-2010 15:55

Quote:

Originariamente inviata da chuckbird (Messaggio 4384943)
dante002,

sinceramente un pò mi stupisco.
Che bisogno hai avuto di comprare anche solo il primo numero?
Lo si vedeva già ad occhio che il modellino era una cagata.
Del resto per 5 euro cosa ti aspetti?
Penso che qualsiasi prodotto edito dalla Hobby & Work o dalla Edizioni Del Prado siano robette da 4 soldi.
Alcuni sono anche di pessimo gusto (tipo gli orologi da collezione).
Una collezione in quanto tale è interessante quando ha un qualsiasi tipo di pregio non necessariamente relativo alla qualità dei materiali con cui i pezzi sono realizzati.
Ma la cosa fondamentale che rende particolare la collezione è la sua caratterisitica di unicità unita alla difficoltà di reperire i vari componenti della stessa e al fatto che ogni collezione è un opera personale creata e custodita dal collezionista.
Le collezioni che trovi nelle edicole sono robe massificate.
E' un pò come volere un kit di costruzioni Lego e aspettarsi che questo sia già montato.
Che gusto c'è?

E' vero la parola collezione identifica oggetti di difficile reperibilità e comunque oggetti abbastanza unici. Queste dovrebbero essere delle dispense che una volta completate possano gratificare l'utente con informazioni, oggetti e materiali piacevoli da vedere, da leggere ed esporre o mostrare ad altri.
Questa ragazzi è veramente una boita pazzesca, almeno stando alla prima uscita e non saprò mai come saranno le prossime uscite perchè MAI e poi MAI ne acquisterò un'altra. La curiosità era tanta, francamente non mi aspettavo grandi cose ma almeno un modellino da mettere con gli altri che già possedevo.... neanche questo!

dante002 11-01-2010 16:04

Ragazzi giuro che non avevo visto questo post dedicato e tutte le osservazioni negative che avete fatto. Infatti ne avevo pubblicato 1 nuovo per avvisare tutti (poi sono stato spostato, giustamente qui) ma vedo che eravate ben informati.
Non posso neanche regalare il modellino al figlioletto del mio collega perchè staccandosi i pezzi così come è accaduto a me, corro il rischio che gli si strozza se li ingerisce.
Che schifo il consumismo sfrenato ed il mercato senza regole.

chuckbird 11-01-2010 16:20

Vabbè dai, non ne fare una tragedia, alla fine hai bruciato solo 5 euro.

"Paolone" 11-01-2010 16:24

Ma se uno vuole comprare un modellino fatto decentemente, dove lo può trovare?
Nel caso specifico RT 1200.

grezly 11-01-2010 16:37

Ho visto il fascicolo a casa di un amico e dire che è orrendo vuol dire fargli un complemento se poi si considerano gli argomenti trattati non ho parole. Ma poi se consideri che il tutto costa 5 euro ci potrebbe anche stare ma sicuramente le prossime uscite arriveranno a 9.99 e allora è proprio un furto :mad:

Quote:

Originariamente inviata da "Paolone" (Messaggio 4385197)
Ma se uno vuole comprare un modellino fatto decentemente, dove lo può trovare?
Nel caso specifico RT 1200.

I modelli migliori secondo me fatti in metallo e/o in plastica sono della MINCHAMPS ma costano un pochino di più. Io ho preso quella della DUCATI P.Smart a circa 100/110 euri però valgono la pena.

Karlo1200S 11-01-2010 16:38

io sulla scrivania tengo questo:

http://cgi.ebay.it/MODELL-1-10-BMW-R...#ht_1252wt_939

tra l'altro pagato molto meno; con i suoi fratelli g/s 80 e k1200s, mi manca il k100 che non sono proprio riuscito a trovare.

sono diversi in tutto, nel bene e nel male, rispetto ai modelli Hobby&Work, che comunque ho preso...

mauro1709 11-01-2010 18:49

Venerdì ho ammazzato la mia :arrow: e mi sono preso questa:
http://cgi.ebay.de/ws/eBayISAPI.dll?...m=390135540153
11.90+ 8€di spedizione

tanto ero interessato soltanto al mio modello...
spedita sabato... :arrow::arrow:

Garzy 11-01-2010 20:18

I modelli migliori secondo me fatti in metallo e/o in plastica sono della MINCHAMPS ma costano un pochino di più. Io ho preso quella della DUCATI P.Smart a circa 100/110 euri però valgono la pena.[/QUOTE]

E vorrei vedere che non valgano la pena visto che con questa cifra ne acquisti 11 + allegato.

positivo 14-01-2010 14:00

...negativo
 
Quote:

Originariamente inviata da bardino (Messaggio 4377372)
preso il primo modellino.........non se ponno guarda' mi fermo qui.


http://img693.yfrog.com/i/hw1150gs.jpg/

...questo dovrebbe essere il modellino del 1150GS: direi che si commenta da solo

vittorio 14-01-2010 17:21

ho preso il primo che è così così ma mi accontento (fascicolo ecc. non sono da considerare)
ma ATTENZIONE A QUANTO SCRITTO IN PICCOLO:
se uno compera direttamente da loro i primi due blocchi di moto in seguito riceverà ogni 40, mi sembra, giorni via via tutte le altre moto!!! (con possibilità di non accettare, rispedire, ecc.)
c'è inoltre scritto che le foto dei lotti successivi sono solo indicative (le foto degli ultimi modelli secondo me sono foto di moto vere un po' ritoccate), che potranno cambiare anche l'ordine di uscita e i modelli stessi... (la foto del GS 1150 è penosa)
meglio aspettare in edicola e comperare quello che interessa, ammesso che arrivino alla fine...

pippoland 16-01-2010 09:41

ma scusate, io ci terrei ad avere un modello della mia kappina , .... solo ce non so dove cercare....
o aspetto l'uscita in edicola del k 100 e ci freso via un cilindro col dremel, oppure in negozi di modellismo secondo voi esistono?

R72 19-01-2010 16:22

Quote:

Originariamente inviata da BMWBOXER (Messaggio 4364086)
Chi vuole solo i modellini li può comperare anche in concessionaria .

già, peccato che costano tanto, anche se devo ammettere che sono fatti molto molto bene

la R850R non c'è perché c'è già la 1100R


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:50.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©