![]() |
Quote:
|
Per tutti quelli che non fanno il giro del mondo ...ma al limite quello di casa o poco più
...e che per off intendono solo lo sterrato che li separa dall'agriturismo o poco più il GS1100 ha una bellezza (estetica) infinita rispetto alla concorrente IMHO |
marzo 2009, Aleppo, Siria: siamo in albergo, fuori parcheggiate la mia rd07 e la moto del mio compagno di viaggio, una 1200 gs ADV; ci chiama la ragazza alla reception e ci dice che ci sono delle persone che vogliono conoscerci e vedere la moto: "ecco", faccio io "il tuo gs ha già fatto strage di cuori"; usciamo e ci vengono incontro dei ragazzi sorridenti che prima ci danno la mano e poi ci chiedono :" di chi è l'Africa Twin? Possiamo farle delle foto?"........a volte non me lo so spiegare neppure io, però questa moto esercita ancora molto fascino sulla gente. Oggettivamente però credo anch'io che un paragone tra AT e 1100 gs non sia possibile, appartengono a due ere ed a due concezioni dell'enduro bicilindrico completamente differenti;la mia filosofia di utilizzo ha fatto sì che acquistassi la 1^, devi vedere qual'è la tua
|
pare, è una voce che girava, che Bin Laden in persona sia scappato da Kabul a bordo di una AT. Lo stanno ancora cercando.
|
Quote:
eh eh eh il segreto va ricercato nella storia di questa moto (LA MAMMA) http://i46.tinypic.com/2hxsvh5.jpg e questa, che oggi potrebbe essere tranquillamente confrontata col GS, http://i50.tinypic.com/5cimoz.jpgpurtroppo nacque troppo presto per essere capita (il suo punto debole? il cardano troppo rigido) il motore particolarissimo non è quello che poi equipaggiò le successive famiglie XL , ma era di derivazione "C" con valvole idrauliche (molto conosciuto all'epoca negli USA. |
Non so se l' AT possa essere confrontata al 1100 (che non ho mai provato) ma quanti bei ricordi..... ecco la mia :-p
http://i47.tinypic.com/1z50yo3.jpg |
Quote:
|
Skito la XLV750r non è che nacque troppo presto, semplicemente era una moto particolare, molto costosa e non alla portata di tutti. Ha avuto una diffusione perfettamente coerente al tipo di moto che era. All'epoca c'era anche la 80G/S che non è che ce ne fossero molte di + in giro. Solo che siccome l'hanno fatta per 7 anni filati alla fine ha fatto n°.
|
[IMG]http://img134.imageshack.us/img134/7979/africatwin.png[/IMG]
io avevo questa!!!!!!!!!!!!!!!!! bellissima c'ho lasciato il cuore.... ma confermo che sopra i 1500 calava il rendimento e sopra i 2000 era proprio bolsa, faticava a superare i 5000 giri con vigore dunque se passeggi tutto ok ma se forzi la moto proprio non va. son 2 moto con un fascino incredibile e imho se fai strada con il gs viaggi meglio... |
Si Nicola sono daccordo con quello che dici, ma non credi che se quella moto fosse in produzione oggi ne avrebbero vendute molte ma molte di più?
Io l'ho avuta (ma me ne ero scordato) ahahah era molto originale, comoda un po meno nmanegevole forse aveva delle soluzioni costruttive singolari, tipo il teleio che faceva da serbatoio dell' olio, ed a tubi quadri, le sospensioni ad aria (molto comuni all'epoca) portapacchi in alluminio, insieme al para carter ed il motore era uno spettacolo in termini di linearità di erogazione, aveva le punterie idrauliche il filtro dell' olio facilmente cambiabile ed il cardano (che è stato l'unico esempio di enduro Japp ad averlo) |
Weiss, tutto dipende dal tuo feeling.
E' a pelle. Ho avuto un'AT, ed ero legato a lei, ma non ho mai avuto una GS1100. La Gs1100, è indubbiamente piu' comoda per viaggiarci in due, ha piu' cavalli, è un treno su strada, e non si smuove di un mm. Fai pieghe da paura, e ci fai anche gli sterratoni. Pero', se mi siedo, non mi trasmette nulla. Se mi risiedo su un'AT, e quella moto è di un'altro, ...bè, quella moto mi parla. Se ti siedi su un'AT, e vedi che quella moto ti parla, allora è la moto che cerchi. Non cercare cavalli, e non cercare il comfort, l'AT è così. |
Quote:
Certo che a salire con questa http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...093%20%202.jpg facevo meno "fatica". |
Quote:
|
ahahah L'Elefant molto meglio la 750 . (ben più equilibriata) la 900 era pressocchè inguidabile (normalmente) anche se aveva un allungo mozzafiato.
|
Quote:
|
Quote:
dato che il quesito era "....moto per viaggi "around the world"...sono convinto che per viaggiare tanto servano e tanto: cubatura, coppia e cavalli in basso. Certo si può fare il giro del mondo con il velosolex...(c'è chi l'ha fatto a piedi quindi non vedo, in astratto, il problema)...tuttavia se dovesi viaggiare tanto tanto magari carico e in due non ci penserei un secondo tra un bicilindrico da 1100 cc e uno da 750 ...ovviamente a favore del primo e per le ragioni anzidette. |
Quote:
|
Quote:
bolsa nel senso che fatica ad allungare, che va la metà di quello che va giù, ma questo non vuol dire che non vada o che sia colpa sua, è una caratteristica di tutte le moto a carburatori, infatti ne soffriva anche il mio varadero.. non mi sembra di raccontare cose strane, ma solo semplici constatazioni oggettive.... ovvero od adegui la carburazione o in montagna più si sale meno rende.... |
non vi toccate troppo durante la visione :lol::lol:
http://picasaweb.google.com/fumello81/AfricaTwinRallye# |
ACHILLEEEEEEEEEEEE
fangalafangalafangalafangalafangalafangalafangala ...... :lol::lol::lol::lol::lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©