![]() |
La mia osservazione era maggiormente riferita al fatto che hai nominato il grasso al bisolfuro, prodotto assolutamente inutile nella lubrificazione del millerighe!
Anto (GS '09) |
Hai ragione, mi sono confuso...comprato ai saponi di Litio, giusto?
Mai stato un bravo studente :) |
Ti consiglio di rileggere i post 36 e 38...!
Il grasso ai saponi di litio lo puoi utilizzare per le cuffie in gomma, così da migliorarne la tenuta all'acqua. Anto (GS '09) |
Ma perché non co.perate ciò che prescrive bmw e vi togliete ogni dubbio?
K51 my 2016 |
Perché esistono prodotti equivalenti che costano molto meno
Anto (GS '09) |
Con il rischio, solo per risparmiare qualche euro, di usare prodotti non adatti. Ci fossero le specifiche della pasta sarei d'accordo e magari prenderei un equivalente. Purtroppo su questa pasta le specifiche non le danno.
K51 my 2016 |
Quelle che ho elencato hanno specifiche equivalenti o migliori.
BMW ha avuto una partnership commerciale con Castrol (BP) durata decenni, ecco perché indicava quel prodotto. Anto (GS '09) |
Lamantino, hai ragione in particolare per te che conosci l'argomento ma qui mi riferisco a chi ha grossi dubbi su cosa usare e magari tra tanti consigli, non sapendone di paste e grassi, sceglie pure di fare di testa sua.
Dico solo a chi non conosce questi prodotti che con 15 euro in concessionaria va sul sicuro. |
Butto lì una domanda...
La mia bambina ha il tappo di scarico olio a ore 6, per cui già diverse volte mi sono cimentato nel cambio olio coppia conica, facendolo ovviamente senza aprire tutto il gruppo... ora, è necessario, saltuariamente (diciamo un cambio sì e uno no) aprire il tutto e ingrassare il millerighe oppure potrebbe non essere necessario? |
per cortesia, una alla volta le risposte!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
:lol::lol::lol: |
@Nick, magari necessario no (BMW non lo prevede), però utile senz'altro. C'è chi non lo ha mai fatto e non ha avuto alcun problema e chi invece si è trovato brutte sorprese. Diciamo che è una cosa un po' aleatoria, ma se hai la possibilità di farlo male di sicuro non fa,
Io in 60.000 km l'ho fatto 2 volte, ma a me piace lavorare sulla mia moto, è una sorta di hobby. Capisco che non tutti abbiano però la possibilità (spazi e tempi) per dedicarsi a queste attività. |
La risposta è qui sul forum e anche nelle vaq. ;)
Forse nessuno ti vuole togliere il piacere di leggerla tu stesso. |
bene... dunque agli 80.000 impasteremo il millerighe...
|
esatto guidopiano , io lavoro in una conc. Fiat e ti garantisco che il tutela grasso per giunti omoc. e il più adatto un kg costa una cazzata e se chiedi al meccanico 100 grammi te li mette nel domopack e vai
|
Nei kit di sostituzione giunti auto è compreso un tubetto di grasso che in parte resta dopo il montaggio. I meccanici ne accumulano in quantità e se ci passi te relagano. ......Poi pagare un tubetto 12...15 euro non ha senso.
|
Quote:
R1200 GS '09 |
Quote:
Gli ingegneri che hanno progettato queste moto, cecchè se ne dica, non sono idioti! Se hanno previsto di usare una pasta ad alte prestazioni in luogo di un banale grasso, un motivo ci sarà...! Basta riflettere un po', evitando di fare i professori.... R1200 GS '09 |
Non ho mica detto che non bisogna usarlo............solo che non bisogna comprarlo a quel prezzo.
Grazie per l'apprezzamento anche nome della categoria professionale che hai citato (che non è quella dei professori) ;). PS Ti scaldi troppo...sarà la stagione....qui si discute senza litigare e/o voler imporre le proprie idee. Considera che nessuno ci guadagna nulla e spesso ci si dedica anche tanto tempo per essere di aiuto agli altri e condividere le proprie esperienze........peraltro senza premi. |
Mi scaldo solo perché ci tengo a dare informazioni corrette, proprio nello spirito del forum...
Il millerighe del cardano è un elemento troppo importante e delicato per rovinarlo col grasso al bisolfuro! Certo, la pasta antigrippante costa tanto, ma quanta se ne utilizza...? R1200 GS '09 |
Io dei 15 euro di pasta comperata in bmw me ne frego.
Non perchè ho soldi da buttare ma solo perchè nel dubbio di fare una danno ben maggiore con un grasso sbagliato spendo (o butto come direbbe qualcuno) qualche euro in piu' ma ho la certezza di usare prodotti compatibili. E qui sul forum tanti sanno quanto sono attento al risparmio... assicurazioni, acquisto moto, accessori etc etc. Se poi qualcuno ha competenze tecniche tali da fare meglio o bene quanto suggerito dalle concessionarie faccia pure, io non le ho. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©