Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   nordkapp 2010: cerco compagni e informazioni (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=248710)

Devilman83 30-11-2009 00:18

Sto pensando anche io alla Norvegia per questa estate, ma vado contro corrente: non voglio andare a Capo Nord. Le alternative che ho in mente sono due e totalmente complementari, o mi concentro sui fiordi del sud ( Lysen, Geraninger, Preikestolen ) o salgo dalla Finlandia fino a Tromso e scendo passando per le Lofoten e Trondheim.

Vedremo! :-p

tuttounpezzo 30-11-2009 00:42

devil se passi per la finlandia
io ho trovato stupendo il lago di Saimaa e poi salendo lungo il confine russo le strade no sono monotone perchè attraversi una miriade di leghi e fiumi....
zona così bella che mi ci fece ritornare "che sacrificio"

ankorags 30-11-2009 01:09

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83 (Messaggio 4280286)
(...)
o salgo dalla Finlandia fino a Tromso e scendo passando per le Lofoten e Trondheim.

Tromso fa cahare, cmq se vuoi arrivare fin li praticamente sei a CapoNord e mi sembra assurdo non andarci ;-)

trottalemme 01-12-2009 18:57

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83 (Messaggio 4280286)
Sto pensando anche io alla Norvegia per questa estate, ma vado contro corrente: non voglio andare a Capo Nord. Le alternative che ho in mente sono due e totalmente complementari, o mi concentro sui fiordi del sud ( Lysen, Geraninger, Preikestolen ) o salgo dalla Finlandia fino a Tromso e scendo passando per le Lofoten e Trondheim.

Vedremo! :-p

Quote:

Originariamente inviata da Isabella (Messaggio 4279599)
ti sei dimenticato ponti, traghetti e pedaggi vari.
sei già a regime starving se prevedi 2500 su 25/28 giorni.
chiaramente se corri di più e ti limiti a 20/22 giorni puoi anche starci, ma vedi poco perchè devi fare tantissime ore di sella ogni giorno, e poi quando ti fermi sei stanco e puoi girare poco.

Devilman, lasciando stare i fiordi del sud, se capisco bene deviando verso Tromso risparmi un migliaio di chilometri fra andata e ritorno... (è questo il tuo ragionamento?)
Isa... con tre settimane davanti, cosa pensi dell'idea di Devilman?
Ciao ad entrambi.

Giulio

Devilman83 01-12-2009 23:56

Il mio ragionamento è molto semplice: avendo a disposizione circa 16 giorni o faccio bene il centro-sud o il centro-nord. ;)

echo21 02-12-2009 09:44

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83 (Messaggio 4286426)
Il mio ragionamento è molto semplice: avendo a disposizione circa 16 giorni o faccio bene il centro-sud o il centro-nord. ;)

Stesso consiglio che mi ha dato un amico che in Norvegia ci è già stato un paio di volte..veramente lui mi ha detto di star via un mese così riuscivo a dare una bella occhiata a tutto, ma il senso è quello ;)

Deleted user 02-12-2009 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83 (Messaggio 4286426)
Il mio ragionamento è molto semplice: avendo a disposizione circa 16 giorni o faccio bene il centro-sud o il centro-nord. ;)

...e fai bene, la parte sud è imho la piu' bella, Nordkapp ha dalla sua l'indubbio fascino della "meta" ...

mannage 02-12-2009 10:10

Quote:

Originariamente inviata da Devilman83 (Messaggio 4286426)
Il mio ragionamento è molto semplice: avendo a disposizione circa 16 giorni o faccio bene il centro-sud o il centro-nord. ;)


E' stata la scelta che ho fatto anche io, ho visitato il sud della norvegia in 15 giorni , e sono appena sufficenti per vederla con un po' di calma, siamo arrivati sino a Alesund (dei posti che ho visto tornandoci non ne scludei nessuno...) . Tempo fa, in tre settimane, ma in macchina ero stato sino a capo nord ,e seppur bellissimo devo dire che vuol dire tenere medie di 500 km al giorno e qindi lascia poco spazio alle "divagazioni" nei posti piu' interessanti.
Anche io sto' pensando di ritornarci, questa volta cercando di ritornare almeno alle LOFOTEN.... (il mio cuore è rimasto là!!!!)

http://picasaweb.google.it/daniele.davoli/Norvegia2008#

CAINO 02-12-2009 17:19

Questo il mio: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=225256
In fondo al topic ... le foto.

Caino

pv1200 02-12-2009 21:02

credo che con 16 giorni sia corretto il ragionamento di impegnarsi per una macro area e concentrarsi su quella le possibilità sono diverse fiordi lofoten la parte meridionale insomma la cosa migliore resta leggere una buona guida google earth alla mano e scegliere un itinerario

trottalemme 02-12-2009 22:15

Quote:

Originariamente inviata da CAINO (Messaggio 4288338)
Questo il mio: http://www.quellidellelica.com/vbfor...d.php?t=225256
In fondo al topic ... le foto.

Caino

Ciao Caino... ma non ci siamo già "visti" altrove? :rolleyes:
Beh! Ho letto con molta partecipazione il tuo report ed in particolare la parte del vento... siccome la scorsa estate abbiamo avuto un'esperienza abbastanza dura con la bora in Croazia, mi preoccupa quello che scrivi.. soprattutto adesso che abbiamo una moto carenata (RT). Secondo te, quanto mi prende di più il vento della R con cui viaggiavamo in Croazia?

Giulio

CAINO 02-12-2009 22:39

Quote:

Originariamente inviata da trottalemme (Messaggio 4289196)
Ciao Caino... ma non ci siamo già "visti" altrove? :rolleyes:
Beh! Ho letto con molta partecipazione il tuo report ed in particolare la parte del vento... siccome la scorsa estate abbiamo avuto un'esperienza abbastanza dura con la bora in Croazia, mi preoccupa quello che scrivi.. soprattutto adesso che abbiamo una moto carenata (RT). Secondo te, quanto mi prende di più il vento della R con cui viaggiavamo in Croazia?

Giulio



Confermo che ci vediamo altrove ;)

Il periodo del mio viaggio diciamo che è in anticipo rispetto alla classica stagione del nord ... su in alto (Lapponia) entri praticamente nelle nuvole che sono basse ed all'interno di queste trovi folate di vento sui 18/19 m/sec. che corrispondono ai 50/60 Km/h ... il brutto è che cambiano direzione in maniera repentina, spesso sono accompagnati da veri nubifragi con pioggia fitta.
Con l'Adv ho dovuto rallentare di molto l'andatura, stare con le marcie basse e spostare il peso del mio corpo e quello di mia moglie molto in avanti per contrastare l'alleggerimento dell'anteriore.
Tuttavia non è detto che le condizioni per te siano uguali ... se vai un pò più avanti (giugno-luglio) non dovresti avere problemi ... tieni presente comunque che vai al nord e qualche fenomeno atmosferico è da mettere in conto ;)
Caino

trottalemme 02-12-2009 22:52

Quote:

Originariamente inviata da CAINO (Messaggio 4289272)
Con l'Adv ho dovuto rallentare di molto l'andatura, stare con le marcie basse e spostare il peso del mio corpo e quello di mia moglie molto in avanti per contrastare l'alleggerimento dell'anteriore.
Caino

Anch'io avevo trovato la stessa soluzione: marce basse, un colpo di acceleratore quando avverti la folata e la moglie incollata alla mia schiena...
Beh, è presto per preoccuparsi. ;)
Ciao.

Giulio

vadocomeundiavolo 03-12-2009 07:08

quic'è un piccolo diario del nostro viaggio.

trottalemme 03-12-2009 13:45

Quote:

Originariamente inviata da vadocomeundiavolo (Messaggio 4289774)
quic'è un piccolo diario del nostro viaggio.

Grazie vadocomeundiavolo... avvincente e interessante resoconto. Stasera a casa mi gusto con calma le foto :eek:
Ciao.

xpdev 03-12-2009 14:13

Quote:

salita dalla norvegia bergen , fiordi e discesa da svezia
Fatto questa estate, tra il 03/07 ed il 22/07, esattamente lo stesso percorso (con tappa alle Lofoten), circa 10300km

Che dire, bellissimo, unica fregatura non siamo riusciti a vedere il sole di mezzanotte a NK, 2 giorni fermi sempre con nebbia e pioggia e mediamente 3/5 gradi.

Ragazzi, inutile dire che il periodo migliore è giugno luglio, poi dipende dal culo, per noi ci ha accompagnato la giusta dose di caldo e pioggia fino a NK, poi li ci è andata male...

Dormito alternativamente tra alberghi e Hitten (o come diabvolo si scrive), queste ultime sono molto confortevoli ed a buon prezzo.

Unica cosa, ritengo assolutamente indispensabile il navigatore, state tranquilli anche sui rifornimenti con quello.

Che avventura.... :)

http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=6170
http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=6169
http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=6168
http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=6167
http://www.quellidellelica.com/vbfor...pictureid=6166

pv1200 03-12-2009 15:04

se mi consenti il periodo a cavallo tra giugno e luglio è un periodo abbastanza tranquillo non ci sono ancora molti turisti tranne le grandi città ed è ancora tutto ancora più a misura di natura mi è capitato molte volte di guidare lunghi tragitti senza incrociare nessuno e questo rende tutto ancora più fantastico ci sono i laghetti in alta montagna che hanno ancora i ghiacci blu wow

pv1200 03-12-2009 15:11

dimenticavo una parola sull'uso del navigatore.. sempre dietro ok ma l'ho usato solo per attraversare alcune città come Varsavia ma trovo, ed è un mio parere personale, che vada usato come estrema ratio il viaggio è fattibile con le cartine stradali e con una buona preparazione sulla tappa la sera prima è capitato di sbagliare strada e cambiare itinerario ma le sorprese sono state forse anche maggiori Per la benzina basta stare solo un pò all'occhio e la sosta anche se anticipata e sempre un modo per spezzare la strada

sella 03-12-2009 16:01

Ciao, per chi passa x la direttissima Germania segnalo questa opzione http://www.dbautozug.de/site/dbautozug/en/start.html
si arriva belli riposati ad Amburgo senza farsi x km in autostrada :)

Perfecto 03-12-2009 18:53

Anche a me interessa, molto
 
Ecco le mie esigenze/proposte per questo viaggio; se coincidono con le esigenze di qualcun altro sarei ben contento di viaggiare insieme:

1. periodo: fine luglio/agosto o agosto
2. tempo: max 3 settimane, quindi più viaggio che turismo
3. attraversamento della Germania con moto sul treno da VR per risparmiare tempo e fatica e tratta noiosa
4. meta: Capo Nord, anche se ci sono posti più belli
5. no tenda
6. moto: vecchia lei, vecchio il pilota, quindi velocità tranquille

Può interessare a qualcuno?:)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©