![]() |
x Juri:
la mia fonte e' un (ormai vecchio) articolo apparso su motociclismo, in cui mettevano a confronto gli abs di vfr, r1100s e st4. ricordo che l'unico abs a non avere il controllo software antiribaltamento era il ducati (infatti c'erano foto di retroimpennate), in quanto si trattava di due impianti separati, uno per l'ant., ed uno per il post, mentre il bmw (fatto da una ditta tedesca, il cui sistema e' apparso anche su un qualche articolo di mototecnica, domani lo scanno) e l'honda (di provenienza nissin, e di derivazione auto) avevano gli impianti integrali con appunto il suddetto controllo. ce l'ho sull'hard disk, mo' lo metto da qualche parte (oppure lo invio per email). |
Quote:
|
Oggi sono polemico ....scusatemi :oops: .....ma:
Cazzo centra comparare un k1200s con una r1????? :shock: Ogni tanto sento dire ......a, la BMW voleva fare una super sport ma ha sbagliato..............ma chi vi a messo in testa questa idea? Io ho 6 recensioni della k1200s fatte da più testate giornalistiche, vigliacco se una dice che la bmw si sognasse di dare "paga" alle super sportive!!!!!!!!!!!!!!!!! L' r1 sui birilli batte la k1200s se non fosse così consiglierei al pilota della r1 di cambiare mezzo e comprarsi uno scuterino :wink: A che definisce la k1200s un ferro inguidabile dato il peso e che teoricamente va dritta, spero che almeno l' anno provata la moto in questione................se non l' anno provata è meglio che stanno zitti, se l' anno provata è meglio che vanno a fare un corso di guida :wink: La moto per il peso e potenza è maneggevolissima 8) (attenzione, sto dicendo per il peso e potenza :wink: ) R1 deve essere più meneggevole, diamine la nostra è più bella(mio parere estetico quindi non poteve dirmi nulla :wink: ), più comoda (sfidoa dichiarare il contrario), ci si può correre (per accontentare tutti definiamolo decentemente, anche se per me più che decentemente :roll: ), ci si pùo viaggiare (e anche bene), lo zainetto non mostra il tanga a quelli dietro :lol: . P.S. a parità di pilota la k1200s distrugge il cbr xxx!!!!!! :lol: :lol: :lol: |
marzo 2003
comunque su http://it.briefcase.yahoo.com/cidir11s nella cartella abs (dovrebbe essere visibile a tutti) trovi le 10 pagine singole ed un file abs.zip l'ho trovato prima di quanto pensassi |
Quote:
però 250 sono tanti, ma 200 non fanno una differenza abissale :wink: speriamo che quando incontri un k1200s non si guidato da panzone c@@@@@@e, ne ho visti un paio.................... :| li passavo anche con 125 :angry7: |
Grazie CIDI!
X Logistic... :lol: :lol: ma daii...siate seri...scommetto che negli opuscoli informativi della K1200S c'era scritto in piccolissimo;"è nostra MALCELATA intenzione fornire a voi cummenda con panza la migliore moto sportiva stradale...però(!!)che non si sappia in giro!!!" :D :D :lol: :lol: Non ho ancora capito bene a quale fascia di utenza si rivolga la K1200S...voi acquirenti lo avete capito? :D :wink: P.S ho tentato di provarla,ma il tizio che le "smistava"le dava solo a quelli in abbigliamento firmato e possibilmente con un pò di pancetta...Bumoto può confermartelo :D :wink: io avevo abbigliamento tecnico...si sono intimiditi. :!: :?: :roll: Cmq che la CBR XX sia inferiore su strada guidata ad una K1200S/R lo voglio propio vedere 8) peccato che di XX nn abbiano vendute poi molte...del resto non ha il bollino Chiquita sul serbatoio 8) |
Quote:
|
lo zainetto non mostra il tanga a quelli dietro .
Finalmente qualcuno che ha evidenziato il più grande difetto della K ! 8) 8) Io le jap con passeggera non le passo mai perchè sono un guardone e gli sto incollato per chilometri ammirando i tanghini che fuoriescono dai sederini che sembrano messi lì proprio per quello ! :lol: :lol: |
Quote:
Magari tra 3/4anni quando il Duca(e se :roll: )sarà arrivato,mi piglio una K1200S usata...scommettiamo che la troverò a meno di 10000,00euro? :wink: |
Lo sapevo zozzoni!!!!!!! :lol: :lol: :lol:
|
Quote:
|
Ha dei limiti la k1200s, diciamo che forse vuole far bene troppo cose (se si può definire un difetto :wink: ) tiene bene i bassi e va forte sul veloce, è ben piazzata al suolo ma non è troppo rigida, viaggia bene alle alte velocità ma anche alle basse (non viaggia bene a 30k/h il motore si arrabbia da morire,parte sempre la ventola,dopo un' pò ogni tanto singhiozza perchè vuole andare più veloce :lol: )
La collocazione c'è del targhet k1200s, deve essere una persona che per suoi motivi (quindi non giudicabili da noi :wink: ) gli piace ogni tanto correre in maniera veloce nel misto (ma senza esagerare perchè la moto non perdona dopo :wink: ),gli piace viaggiare (ma non per vedere il panorama per me non è adatta in quel caso ci sono mille modelli migliori, gli deve piacere viaggiare ad andatura sostenuta, le classiche tappe forzate 8) ) Deve essere una persona disposta a scendere a compromessi come ha fatto la moto :wink: , anche se questo targhet vada bena anche al cbr xxx e altri maxi sportive :wink: , sono moto tuttostradali (diverso da tuttoterreno). |
L' unico limite che ha è il prezzo !
Se non fosse così elevato nessuno starebbe a farle le pulci come mai ho visto fare per un modello di moto (e non parlo solo di questo forum) anzi, quì siete moderati....in altre sedi si sono accese vere e proprie flames sull' argomento. Io ho avuto 2 K 1200 e mi ricordo che all' uscita del modello vi furono fugaci discussioni sul modello che si sono però immediatamente spente di fronte alla palese superiorità delle Jap a livello prestazionale e di peso. Il succo del discorso è che alla fine non faceva gola a molti e quindi venne ignorata lasciandola all' utilizzo di chi invece la apprezzava. Questa qui invece piace e molto...inoltre ha i numeri per essere veramente concorrenziale qualitativamente nonchè sotto il profilo delle prestazioni, ma costa troppo .....ecco il perchè di tante prese di posizione contrarie quando non dispregiative ! |
scusate ma la cartella di cidi vi si apre???? :shock: a me dice dimensione nulla (in english)
comunque riguardo alla foto puntata la didascalia diceva che l'abs di VFR e Ducati si poteva staccare ( e quindi fare quei numeri) BMW non era disinseribile voglio vedere l'articoloooooooooooooo :wink: |
Quote:
|
Quote:
Dal fatto (discutibile o no) che la moto non monta più fusibili,che che le varie centraline sono collegate da un solo cavo(a alcuni può piacere ad altrino),che il ripartitore di frenata funziona veramente bene(anche qui chi si chi no),che il nuovo sistema sport integral BMW è stato lodato da tutte le riviste motociclistiche. Il nuovo motore con tutte le sue evoluzioni interne,e il sistema duolever. Dimenticavo la mia passione più asoluta per gli ammortizzatori elettronici :P .......funzionano divinamente 8) . Insomma costa tanto, ma non ha modelli di altre marche per fare un paragone :roll: |
Quote:
|
:? :? :? non so da dove iniziare...........vediamo un pò..........ah Boxerforever vuoi sapere a quale fascia di acquirenti si rivolge la K 1200 S? te lo dico subito: è una fascia di utenza molto ristretta(purtroppo) che non si sente dei Valentino Rossi solo perchè ha la moto iperleggera iperpotente e ipercheccazzoneso e poi non ha nemmeno il coraggio di sfiorare la manetta, e ti assicuro che ne conosco tantissimi, questa fascia di utenza e quella a cui piace viaggiare veloci e sicuri senza registrare il milionesimo di secondo o i 10 secondi che ci separano dalle varie ipersportive (ammesso che sia così), ma semplicemente provare la sensazione (realistica) di andare forte, al tempo stesso a questa categoria piace VIAGGIARE dove viaggiare significa fare anche 1200 1300 Km al giorno con zainetto e valigie e non andare al bar del centro solo per sfoggiare gli ultimi alleggerimenti, ultimo scarico ipertecnologico o mega sospensione ipermegaregolabili (ma mai regolate perchè non si capiscono le vere differenze). Penso che sia ora di finirla di paragonare due prodotti nati con uno scopo diverso e di rispettre le scelte che ognuno di noi fa, e se mi posso portare come esempio, vi posso assicurare che fino ad oggi sia in costiera Sorrentina, Cilentana (quindi misto stretto) o autostrada veloce, nessuno mi ha ancora fatto leggere la targa, evidentemente anche se la moto è pesante (lo dite voi) e impegnativa, vi assicura che su strada non sfigura.
Ultimo consiglio: chi non ha avuto almeno l'ONORE di provarla seriamente lo faccia e posti le impressioni appena sceso dalla moto (tachicardia permettendo). :lol: :lol: :lol: |
letto l'articolo scandito da CIDI (a proposito GRazie ancora) :wink:
effettivamente il sistema antiribaltamento c'è sulla BMW, ma anche sulla Ducati del numero di motociclismo non solo nonho azzeccato il periodo ma neanche l'anno :oops: |
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©