![]() |
Supremazia tecnologica tedesca.
|
Mi dispiace per quanto ti è successo oggi, ma è il motivo per cui ho venduto la mia bmw a giugno, e non comprerò più mezzi di questa marca. Tecnologia sbandierata a destra e manca, ma non supportata da adeguata affidabilità e a farne le spese i clienti che pagano strasalate le moto, e si ritrovano con mezzi totalmente inaffidabili, tra disagi, perdite di tempo, incazzature. E in concessionaria quell'aria di superiorità, senza mai scusarsi di nulla, come se tutto fosse la normalità. Con me bmw ha chiuso.
|
i blocchetti mi sembra di capire che non sono proprio stati guardati......:( quindi il guasto che hai avuto è il blochetto destro difettoso pure lui... speriamo almeno che l'abbiano a magazzino.:confused:
|
blocchetto destro
hai ragione ad essere imbufalito!!! resisti, passati questi momenti ti godrai la tua moto |
Ma scusate bmw da quanto sa che i blocchetti della ks sono tutti fonte di guasto? A me hanno dato in prova un Ks a aprile, come moto sostitutiva, e dopo 2 giorni e circa 50 km le frecce di destra hanno smesso di funzionare. Sono mesi che sanno e non fanno un cazzo, consegnano moto da 20000 euro, lasciando che sia poi il cliente a subire ogni disagio, dal fermo moto, alla perdita di tempo, alla frustrazione per aver comprato un mezzo che da nuovo è già guasto. Poi fanno scrivere su Motociclismo che si scusano con la clientela... Ma che andassero a fà.......
|
Adesso, per non fare figli e figliastri, li montano anche sulla RT...
|
Tutta la mia solidarietà, ci mancherebbe.
Ma non vorrei che passasse la regola per cui ogni moto che esce da uno stabilimento BMW ha un problema. La mia non ne ha, per esempio. La cosa peggiore che mi è successa è stato bruciare due volte la lampada del faro anabbagliante in 16000 chilometri: sarà strano, sarà un po'troppo frequente... ma è una banalità e stavolta ho imparato a metterne sotto la sella una nuova dentro alla sua scatolina. Qualcuno qui pare pensi che sia più una fortunata eccezione la mia che una sfortunata eccezione quella di chi ha un problema. Io non credo sia così, anche se ribadisco la mia totale solidarietà con chi spende 20000 euro e si trova fermo dopo 3 chilometri, e comprendo perfettamente la sua furiosa rabbia... Dai... vedrai che sistemano tutto e domani sei di nuovo in sella! ;) |
mi dispiace molto........
uno aspetta trepidante una moto di quel prezzo e poi........... solo guai......... consolati, anche io nel 2007 al benzinaio rimasi a piedi................ |
enrico: da quanto tempo è in commercio il 1300? da allora ancora consegnano moto con i blocchetti difettosi?
è I N D E C E N T E!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! punto. non ci sono altre parole o commenti da fare. la tua è un 1200, blocchetti vecchio tipo................. |
Ma la moto che hai acquistato è nuova di prima immatricolazione o è quella che avevano in concessionaria immatricolata aprile 09?
|
minchia che moto del casso...
e gli hai dato pure 20 carte? |
se succede a me devono tenermi se no li castro nello showroom comunque... per quello ormai evito spese così per mezzi meccanici... mi spiace vecchio..
|
Mi spiace kolimar, ci siamo passati dentro in tanti.:mad:
Mamma bmw comincia veramente a rompere un pò. Comunque, se ti può consolare, vedrai che dopo averti cambiato il blocchetto destro, ti cambieranno anche il sinistro poi ti sistemeranno il tendicatena e dopo un pochino anche l'esa, ma pooiiiiii, vedrai che goduria.:lol: Non sò perchè ma, la k si fà perdonare, vedrai...... eeee coraggio! Mi meraviglio che qualche d'uno non a scritto: il mio kappasaki và benissimo :lol::lol: Prendila con filosofia, è inutile rodersi il fegato. In culo alla balena kolimar;) |
Non ci siamo passati in tanti, ma tutti!!! Quoto pac per l'indecenza ma ancora oggi mi scervello nel capire come un marchio, che ha un sistema di garanzia che funziona davvero, si sia incastrato in un circolo vizioso di questo genere! Quali potrebbero essere le ragioni?
Ipotesi1: errore contrattuale con la ditta produttrice che cambia il pezzo solo a fronte del vecchio guasto? Mah poco probabile Ipotesi2: sappiamo dal nostro servizio di intelligence (dataware+giocs) che la prima fornitura è stata marchiata Motorola ora non più. Quindi se abbiamo un fornitore che sta sostituendo i prodotti malforniti da un'altro si può meglio comprendere il perché della loro attesa nell'aspettare che il blocchetto difettoso si manifesti! E questa è un po più plausibile. Ipotesi3: non hanno un cazzo di idea di dove sia la linea di confine tra i mal funzionanti e i buoni! Quindi non possono procedere con il cambio finchè il problema non si presenta!! Questa è banale ma non so perché mi convince ! Per chi invece scrive demolendo un intero marchio sulla base di una sfortuna personale, dico mi dispiace per te ma non è il caso di frustrare l'amico kolimar che ha acquistato una bella moto che di difetto (di produzione) ha solo questo! la nostra moto ha pagato pegno per l'introduzione di una nuova tecnologia e noi con lei.... non che questo non faccia inkazzare ma come dimo qua a chi tocca nun se ingrugna!! :) |
Quote:
Poi, aggiungi il resto .. |
glock: c'è anche una cosa da dire.
una colpa grave la hanno i concessionari. quando la acquisti, ti danno un bel foglio in cui sono spuntate tutte le voci dei controlli che "dicono" di aver fato............ ennesima dimostrazione che questi controlli NON li fanno. il sinistro non funzionava alla consegna............ quindi se avessero controllato lo avrebbero sostituito prima di cansegnarla. anzi dovrebbero avere i codici dei blocchetti difettosi , vedere quelli montati e a prescindere dovrebbero cambiarli prima della consegna. anzi, ora mi informo su come dovrebbero fare, poi vi dico. p.s: per far contento l'amico dolly: la kappasaki va come un orologio svissero........... |
Quote:
la moto mi è stata immatricolata 2 giorni fa,l'odore di moto nuova con gomme nuove,mi aveva fatto dimenticare tutti i casini della vita. |
Per carità non volevo giustificare nessuno! Anzi se fossi stato li con kolimar gli avrei passato volentieri l'accendino per avviare il lanciafiamme!
Per quanto riguarda i controlli vi faccio un esempio di quanto sono bastardi sti blocchetti! A prenestina (chi ha comprato a Roma lo sa) ti portano nel semi interrato dove un tipo ti spiega tutti i bottoni della moto come fosse tuo padre che ti spiega il primo motorino, facendoti venire anche un discreto sonno! E li prova tutti facendoti vedere con i tuoi occhi. Mi cibo tutta la filippica sbattendo il piedino nervosamente con lo sguardo che comunica " si ma quando me ce fai sali?!?!" bene, esco dal conce faccio circa 800 mt per arrivare al raccordo metto la freccia a sx e niente! La stessa freccina che avevo visto lampeggiare 800 mt prima!! Giro la moto, torno indietro e al secondo controllo morto pure l'esa! Ritiro lo stesso la moto perché il blocchetto sx non era disponibile e la scimmia mi impediva di ladciarla li. Arrivo a casa parcheggio e brindo e la mattina dopo per andare a lavoro parto a spinta!!!!!!!! Morale tutto ciò che funzionava a smesso di farlo in 12 ore! Ma ad oggi da quel 25 agosto è tutto ok (sgrat sgrat sgrat) Riguardo alla lampadina... Con una Honda vt 600 con cui ho fatto 170000km in due anni in giro per motoraduni mi si è squagliato l'impianto elettrico ben due volte ed il conce Honda tanto acclamato mi ha dato una risposta del tipo si è fuso perché lei fa viaggi troppo lunghi!!!! Poi aveva un altro difettuccio, se facevi allentare troppo la catena questa lascandosi ti andava a tagliare i fili del regolatore di corrente che ho dovuto riattaccare con il filo di ferro staccato dalla rete di una vigna! Ed al tempo a meno che non te la pagavi da solo a parte, non c'era ne carro attrezzi ne europe assistance ed alla fine non erano loro ad aver posizionato male il regolatore, eri tu che non dovevi fare allentare la catena e via di vecchie lirette..... Non cercate il pelo nell'uovo perché a parte il missile di Pac NESSUNO È PERFETTO!!!!!! ;) |
Quote:
|
moto ritirata e leggermente goduta,solo 20 km.ora è in garage con telo coprimoto.di pome lavoro e non me la posso godere.descrivo la situaizone:
stamattina hanno cambiato la batteria,in poche parole è andata a terra perchè ieri la moto con solo 500 metri percorsi,hanno smanettato nel sostituire i blocchetti e montato manopole riscaldate e hanno accesoe spento la moto uncasino di volte.la moto non aveva camminato,altro che giro di prova del meccanico.e quindi quando la presi,e mi fermai per fare benzina,la batteria ando giu(messa nuova all'immatricolazione).loro oggi me ne montarono una nuova dicendomi che la precedente non era guasta,ma si doveva solo mettere in carica e camminarci.all'occasione mi montano una spugnetta nella scatola olio leva freno anteriore che era arrivata oggi(a quanto pare possibili problemi per spurgo ecc).gli ho detto scherzando spero di vederci fuori da qui e non sempre in officina.il ricambista mi ha detto e consigliato il mantenitore di carica,mi ha detto che quando la batteria scendo sotto i 7 volt se non erro,si rovina e causa problemi di avvio moto.mentre col mantenitore dura di piu in quanto la tensione è sempre la stessa.premetto che mi ha detto: se tieni la moto ferma per circa 10 giorni si puo scaricare, non un mese!!!in tutto ciò io avendo un po di esperienza con atterie bmw anche col mio permutato gs,è meglio per chi ha allarme,di non settare mai l'inserimento in automatico quando si levano le chiavi,perchè se si attiva in momenti in cui non si ha bisogno,o magari in garage moto ferma per settimane,la batteria si scarica prima e dura meno(esperienza di mio cognato 1200lt che lasciava la moto in garage sempre con allarme messa per circa 10-15-20 giorni),insomma hanno notato che so piu informazioni io sul k1300s che loro!!!cmq sto cercando il mantenitore di carica a buon prezzo |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©