![]() |
Quote:
Sono certo di non riuscire a spiegarmi: ma tu che tom usi? Penso di aver capito la .azzata fatta. A mio avviso il "maschio" del caricabatterie devo assolutamente usarlo in quanto è vero che esce a 12v ma il nav riceve a 5v. Essendo l'unico che risponde ai miei quesiti, posso contattarti in MP? Grazie ancora:!: |
Si contattami pure, se posso aiutarti lo faccio volentieri!
Se qualcuno vuole contattarmi non deve mica chiedermi il permesso,anzi mi fa' piacere! Il mio Tom Tom e' il Rider 2 in dotazione aveva il cavo di alimentazione, ho comprato uno spinotto alla Bmw, collegato i due fili rosso e nero e l'ho innestato nella presa sotto la sella. Il mio bmw 1200gs e' un'std 07 ,nell'inverno ho montato le frecce ed il fanale a led (tutta roba originale del modello 2008-10), da all'ora quando accendo il quadro mi dice lamps e si spegne appena accendo la belva. Sempre dopo il montaggio, se innesto la presa di corrente con il tt2 attaccato mi esce il triangolo rosso con il ! e non si spegne piu'... Se accendo la moto e innesto la spina niente punto esclamativo. La centrlaina mi legge un'errore per l'assorbimento piu' basso delle frecce e del fanale a led,il problema lo risolve solo il concessionario bmw, che facendo una piccola variazione con il compiuter dell'offiina nella centralina della mia moto, appena vado fare il tg me lo faccio sistemare. Pero' la moto toccando ferro va' benone... |
Dakar quanto ti è costato lo spinotto BMW??? io dopo la fregatura dell'adattatore ( http://cgi.ebay.it/ADATTATORE-PRESA-...item2306ba0ec4 ) sto pensando di costruirmi la presa da me prendendo corrente direttamente dalla batteria (con fusibile sul + ) e portarmi il cavo fino al cruscotto. però ora mi hai fatto venire la :arrow: di fare il collegamento come il tuo! Io ho uno STD 08, dici che anche la mia centralina mi darà lo stesso msg di errore (triangolino e !) che dà a te?? Ciauzzz!
|
se fai un circuitino nuovo con relativo fusibile partendo dalla batteria (come facevano gli antichi ;)).....il computer non ti dice nulla! :laughing::D
|
Quote:
|
Quote:
Quindi stai sereno:).. |
Lo spinotto alla BMW mi e' costato 10 euro, ma se l'avessi comprato dall'elettrauto avrei speso 5 eurozzi.
Non stare a forare il fianchetto in plastica originale, io ho messo due/tre fascette nere di plastica ben messe guarda se vedi il filo... http://picasaweb.google.com/ENRICOFI...ARITIRATOOGGI# |
Dakar! ottimo lavoro! il filo non lo vedo, ma non vedo nemmeno la presa accendisigari... Però ora mi viene il dubbio che tu NON abbia la presa accendisigari ma abbia collegato direttamente il cavo al portanavigatore (touratech????)... La staffa cui è attaccato il tutto è un accessorio o anche tu come me hai il parabrezza dell'ADV?
|
La staffetta in alluminio insieme al porta navigatore sono accessori della Touratech.
Il cupolino e' quello originale dell'std, tu puoi fissare il suporto del navigatore nella traversa che tiene il cupolino del modello adv ed accoppiargli il cavetto. Non ho lo spinotto stile accendisigari ho innestato lo spinotto del navigatore direttamente nel suo supporto originale (tom tom rider 2 ). Ma il problema secondo me che il mio navigatre e' il rider specifico da moto, metre il tuo e' l'one da auto. Spero di esserti stato d'aiuto, se ti servono altre info chiedi pure per quel copo che so'... |
Dakar ne sai mooooolto più di me!!!! Devo decidere su questi due diversi tipi di collegamento (con i loro pro e contro):
-1) parto dalla batteria, metto il portafusibile con fusibile da 5A, collego una femmina accendisigari e la sistemo sotto la sella o sul telaietto sempre sotto la sella, e da lì attacco lo spinotto maschio con ingresso USB del cavo ricaricatore per il tomtom XL. I pro:una presa di corrente sempre disponibile e "manovrabile" anche dalla zavorrina anche mentre si è in moto(se la fisso altelaietto sotto le sue chiappozze); i contro...forse potrebbe prendere un pò d'acqua quando piove???boh.... -2) parto dalla batteria, metto il portafusibile con fusibile da 5A, porto il cavo (rosso + e nero -) fino al cupolino/cruscotto, collego una femmina accendisigari e lì ci attacco il cavo con lo spinotto maschio classico da accendisigari. I pro sono che ho la presa vicina agli strumenti e il cavo elettrico lo si può passare dove lo si vuole (sotto plastiche serbatoio o altrove); i contro: non so come fissare la femmina nella zona del cruscotto... Mi sto scervellando su quale dei due sia piu comodo (e piu facile) da installare... |
Io opteri per la seconda piu' laboriosa ma anche piu' professionale, per fissare la femmina usa delle fascette e fai socrrere il filo sotto la copertura lato sx tel telaietto (dove passono i fili della freccia di sx).
La prima opzione molto piu' pratica, prova a vedere se tutto funziona e poi qundo devi smotare il serbatoio e e la fiancatina per fare la manutrenzione ordinaria ne approfitti per fare il lavoro ad opera d'arte (opzione 2). Poi metti su' due foto cosi' valutiamo il tuo lavoro... |
Cavo positivo sotto chiave R1200GS 2008
Il tasto "CERCA" non mi ha aiutato.
Il problema è trovare con certezza un cavo positivo che sia in tensione sotto chiave di accensione nella zona posteriore della moto. Pensavo ai cavi dell'accendisigari sotto alla sella ma il fatto è che devo intercettare la corrente con un "ruba-corrente" e vorrei andare a colpo sicuro senza dover tagliare i cavi (come invece ho fatto per il Garmin, per il quale ho preso la corrente dei faresti supplementari) Devo collegare una utenza che per il primi 30/60 secondi di accensione richiede anche fino a 5A di corrente (autotune AT300 Dynojet). Nonostante abbia lo schema elettrico dell'impianti non riesco a trovare un accidenti di filo sotto chiave da cui prendere la corrente. Il cavo verde/blu che esce dalla presa della diagnostica sotto sella potrebbe essere una buona soluzione? riuscite ad aiutarmi? thanks |
|
Grazie Roberto.
La soluzione che proponevo al post 72 era quella vista qui http://www.r1200gs.info/howto/relay.html http://uploads.tapatalk-cdn.com/2016...27b08f229a.jpg Cosa ne dite? Con fusibile da 5A ovviamente. |
Ho risolto acquistando il connettore femmina che va nella presa della diagnostica. Ho inserito il pin femmina che si innesta sul pin maschio dei 12V (cavetto verde/blu). Ci ho messo in serie un porta fusibile stagno da 10A e poi ho utilizzato un relè comandato da questo cavo. Sul secondario del relè ho messo il 12V della batteria e il gioco è fatto. Il tutto nascosto tra il parafango sotto telaio posteriore ed il supporto sella passeggero. La powercommander altrimenti non avrebbe avuto sufficiente tensione "di linea" per funzionare correttamente.
|
Dove hai trovato quel connettore femmina? E quanto l'hai pagato?
Grazie Anto (R1200 GS std 2009) |
A me il meccanico (io sono bestia) ha fatto la connessione del TT rider bypassando la chiave, in sostanza è sempre in tensione. Devo ricordarmi di spegnerlo o toglierlo quando mi fermo. Non so se sia meglio o peggio, è una cosa recente.
|
Il connettore femmina l'ho preso da una vecchia serie 3 auto 6 cilindri BMW, dal rottamaio, pagato 10 euro. Per sfilare i connettori che non servono devi disimpegnare il fermo in plastica rosso all'interno del connettore stesso, e poi sfilare il pin tirando dal filo (non tutti escono indenni) il pin che ti serve è quello viola/nero direi. Se riesco posto foto.
|
Pensavo fossi riuscito a comprarlo nuovo...anch'io l'ho recuperato dal cablaggio di un 330i
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk |
Ciao a tutti... ho un piccolo problema e spero che qualcuno possa aiutarmi a risolverlo. Ho acquistato il TT e ho deciso di collegarlo alla presa sottochiave posta sotto il becco della moto. Vado per accendere il quadro e vedo subito che il TT si avvia e fin qui tutto bene. A questo punto giro la chiave per spegnere il quadro, tiro fuori la chiave e il TT rimane acceso per molti minuti e non si spegne mai. Ovviamente ho impostato lo standby quando non collegato ad una presa di corrente, ma niente da fare. La cosa strana è che se scollego fisicamente lo spinotto il TT va in standby e se lo ricollego dopo pochi secondi si riaccende. Invece, se scollego lo spinotto e lo lascio scollegato per un minutino, quando poi lo ricollego il TT rimane spento e si accende nuovamente solo quando riaccendo il quadro. Spero di essermi spiegato
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©