Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Quesiti su Autovelox,tutor, multe e ricorsi: di tutto e di più" (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=240449)

peppo_f 02-11-2009 19:42

E' vero!!!
ho confuso le date...
:confused::confused:

zergio 02-11-2009 19:48

la legge al mercato del Gdp conta un caxxo.

vai in cancelleria del gdp competente e chiedi a loro.

armati di:
sorriso 32 denti
spicci per la macchineta del caffè
e 3 o 4 tipi di sigarette da offrire alla bisogna.

tra una sezione e un'altra , anzi, tra un giudice e un altro spesso ci sono differenze macroscopiche in termini d'interpretazioni.

spesso rivolgersi ad un legale (amico però) può esserti d'aiuto perchè sa qual'è la tendenza di quellUfficio.

romargi 07-11-2009 19:16

Arrivato autovelox: 4 motivi per fare ricorso
 
In settimana mi è arrivato un autovelox per un eccesso di velocità del mese di luglio. Andavo a 109 Km/h su uno statalone in direzione "mare" con limite dei 90. 5 punti in meno e oltre 160 Iuri di multa. Io ero sicurissimo di aver "preso le giuste precauzioni", tuttavia la multa è arrivata ugualmente. :mad::mad:
Sono stato tutta la settimana a pensare se per caso in quel tratto di strada magari avessi "dimenticato la precauzione" ma in realtà ero sicurissimo perchè quei tratti di asfalto sono a richio elevatissimo di autovelox.
Oggi vado a ritirare la foto per curiosità e confermo che l'ultimo numero della targa è completamente illeggibile nella foto!!.
Inoltre ho potuto verificare altre cose che mi porterebbero a ricorrere per i seguenti motivi:

1- targa non completamente leggibile e quindi moto non riconducibile alla mia in maniera univoca;
2- autovelox NON segnalato. Non c'erano gli appositi pannelli luminosi. Inoltre neppure i segnali standard "velocità controllata " erano presenti in quanto DALL'ULTIMO incrocio al punto dell'autovelox non vi era alcun segnale. Questi devono essere ripetuti dopo ogni incrocio (sono passato davanti a diversi incroci e dopo non vi erano segnali).
3- non sono stato fermato subito dopo pur essendoci tutto lo spazio disponibile;
4- L'ora del verbale è diversa (di un'ora e un quarto) dalla data indicata sulla foto. Per me rappresenta un vizio di forma e potrebbe far sorgere qualche dubbio sulla taratura dello strumento (se è stata effettuata con la stessa accuratezza con cui è stata regolata l'ora...).

Secondo voi ho qualche speranza di vincerlo?

Grazie.

frenco 07-11-2009 19:21

secondo me vinci sicuro

io un ricorso ai tempi del prefetto l'ho vinto

marchino m 07-11-2009 19:50

ricorso di sicuro,visto tutte le anomalie vinci di sicuro ;)

Dave 07-11-2009 20:01

mah, non me ne intendo...penso sempre che gli stronzi hanno il coltello dalla parte del manico..tuttavia , con queste premesse......dovresti spuntarla

fluido 07-11-2009 20:12

Fammi capire... hai coperto un numero della targa? Ma anche se non l'avessi fatto (spero vivamente che la 'precauzione' sia un'altra), se sai di aver torto paga e bon, il tempo che fai perdere alla PA sono soldi che pagano gli altri, non lo trovo giusto

personalissima opinione neh

sangio 07-11-2009 20:24

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 4214161)
Oggi vado a ritirare la foto per curiosità e confermo che l'ultimo numero della targa è completamente illeggibile nella foto!!.

ma se l'ultimo numero di targa non e' leggibile ci sono altre 9 potenziali targe possibili di multa.

hai provato a chiedere quando sei andato a ritirare la foto perche' l'hanno mandata a te e non a quello con un numero di targa diverso?

Ti hanno detto qualcosa? Io quando sono andato a ritirare la mia bella immaginetta ho parlato con il vigile che mi ha fatto la foto....

secondo me se un numero non e' leggibile NON possono multarti... pero' un legale potra' dirti di piu' ;)

frenco 07-11-2009 20:33

bisogna vedere se le altre 9 possibilità sono dello stesso modello/colore

romargi 07-11-2009 20:36

Il mio timore è che il GdP, vedendo la mia targa non leggibile (solo un numero), mi dia del criminale e, indipendemente da tutti i validi motivi citati, mi obblighi comunque a pagare.

PS: basta guardare qui sul forum tutte le discussioni riguardo a terghe coperte o non perfettamente leggibili.

brontolo 07-11-2009 20:38

E se la tua targa non è leggibile come fa dire che sei tu?

romargi 07-11-2009 20:45

Quote:

Originariamente inviata da fluido (Messaggio 4214307)
...se sai di aver torto paga e bon, il tempo che fai perdere alla PA sono soldi che pagano gli altri, non lo trovo giusto...

Io so che non trovo giusto imboscare gli autovelox senza segnalarli in maniera adguata, visto che c'è pure una legge ad hoc!
Pertanto non ritengo assolutamente di aver torto... io potrei aver sbagliato a coprire un numero, la PA ha sbagliato a non segnalare l'autovelox.

Dico solo che, se MI AVESSERO FERMATO SUBITO, la multa l'avrei pagata all'istante.
Non lo hanno fatto? Io mi difendo come meglio credo.

Non lo hanno segnalato in maniera adeguata? Sono nel torto pure loro!

L'orario è sbagliato? E' un vizio di forma!

Solo noi utenti della strada dobbiamo avere degli obblighi? E' giusto che le norma VENGANO RISPETTATE DA AMBO LE PARTI!

Se una multa è ingiusta, chi la verbalizza al massimo potrà vedersela annullata e non ha nulla da perdere. Sarei contento che, nel caso di una multa ingiusta, colui che l'ha verbalizzata debba risarcire l'utente della strada di un importo analogo... probabilmente farebbero meno i furbi!

Sono veramente stufo di vedere autovelox imboscati ad ogni angolo... quello che mi sono preso era nascosto dietro un vecchia baracca ed ovviamente non c'era nessuna pattuglia subito dopo.

PS: questo per dire, PER QUANTO MI RIGUARDA, che non approfitto della targa non perfettamente leggibile per sfrecciare ai 240 Km/h o investire la sorella di Barbasma e poi scappare. Andavo alla modesta velocità di 109 km/h ed un numero non leggibile permette comunque di risalire al guidatore. Spero mi permetta di ricorrere...

paolo36 07-11-2009 20:49

se il numero l'hai coperto tu paga senza ricorsi.

Flying*D 07-11-2009 20:50

Quote:

Originariamente inviata da romargi (Messaggio 4214384)
Andavo alla modesta velocità di 109 km/h

modesta in senso assoluto o in relazione al limite di 90 kmh? :confused:

ffrabo 07-11-2009 20:52

attenzione:
un mio amico per una multa (stava telefonando) ha finito per pagare circa 3000 euro, perché ha vinto il ricorso dal giudice di pace, ma il comune è andato in cassazione ed ha vinto il ricorso per cui lui ha dovuto pagare oltre alla multa anche tutte le spese.

pezzato 07-11-2009 20:56

tuoni,fulmini e grandine in arrivo....

cocram 07-11-2009 20:59

Paga la multa e pulisci quella targa. Fine.
Eh!

:)

Flute 07-11-2009 21:00

io a suo tempo mi appoggiai a questi:

http://www.aua.it/first.htm

avevo preso un telelaser, ho fatto ricorso al GDP e ho vinto... prova a sentire loro cosa ti dicono in merito al "numero di targa illeggibile", secondo me l'unica cosa per la quale forse rischi di più (se non erro si va nel penale).

filippo51 07-11-2009 21:01

Come hai coperto l'ultimo numero? Fango, grasso e poi ci butti su un po' di terra, o che altro. Pura curiosità, non ti biasimo, uno si difende come può, certo andare in moto e in auto in questo modo, considerando le velocità di cui stiamo parlando, è diventato avvilente. Poi uno uccide guidando, e il giorno dopo è fuori.

EagleBBG 07-11-2009 21:16

Io invece ti biasimo eccome. Fossi il GdP ti raddoppierei la multa.

A parte tutto, 3 delle motivazioni addotte non sono significative e l'unica valida è un illecito.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©