![]() |
azz.. costano un botto !!!!!!!!!!!!!!!
ma ne vale la pena????:rolleyes::rolleyes: |
E' quello che mi chiedo anch'io:confused:
|
Grazie Cecco,
Io ero quasi orientato sulla bagster... I prezzi mi sembra che si equivalgono circa, certo la bagster è più personalizzabile e ha l'opz del gel, questa è sicuramente più sobria ma se poi ne vale veramente la pena.. |
Se ne vale o meno la pena é una questione estremamente soggettiva. Personalmente in "zona" sono estremamente sensibile, quindi la soluzione del problema mi sta particolarmente a cuore.
Circa i paragoni tra Bagster e Kahedo, anche qui si tratta di sensazioni personali che magari potrebbero variare di molto a seconda del peso, delle condizioni fisiche, e anche a seconda della conformazione delle terga degli interessati..:lol: Perciò non é escluso che un altro possa avere gusti opposti ai miei. Oggettivamente, se ti capita di fare tirate lunghe la comodità della sella é un elemento molto importante che può trasformare un divertimento in una tortura. Quest'estate per rientrare dalla Germania avevo tempi molto stretti perché poi dovevo ripartire e mi sono dovuto sciroppare Nurburgring-casa da mattina a sera. Vi garantisco che il ricordo della forma della sella é rimasto impresso a lungo nel mio cu..ore. :lol::lol: |
Io la ho presa (kahedo) solo pilota. Pagata piu' di 300 eu, probabilmente costa troppo, ma e' sicuramente meglio della originale. Piu' dura ma piu' comoda e di ottima fattura (ci mancherebbe, con quel che costa!)
|
Certo,
Capisco perfettamente che sono sensazioni soggettive, come del resto le gomme o l' abbigliamento tecnico. Però credo che sia importatnissimo postare le proprie sensazioni, io con la mia rt ho all'attivo 80.000km con la sella originale. Non posso dire che sia comodissima per il tipo di moto. Sarà perchè l'età avanza ma più di 400km filati non riesco a farli, ora non dico che tutte le volte debba fare una maratona, ma come dici tu Cecco, la sottile linea dal divertimento alla sofferenza passa anche dal lato B di ogniuno... ecco perchè sto seriamente meditando di cambiar sella per godermi ancora la mia rt che va come un fuso. La bagster mi attirava per la sua personalizzazione in fase di acquisto, la corbin è innavvicinabile come prezzo, costa qualsi come la mia moto usata. Della Kahedo, che io non ho mai sentito ma ho visto il sito, anonima come fattura, ma sembra poi così comoda... vi dico, ci faccio un pensiero. ultima cosa dentro ha inserito ache il foglio di gel? |
Non credo che sia gel, dovrebbe essere una gommapiuma speciale, molto più consistente di quella tradizionale ma meno rigida del gel.
Non so dove abiti, se sei del centro Italia potrebbe anche capitare l'occasione per una prova dal vero. Oppure se passi in zona posso anche prestartela per un pò, tanto ho sempre le altre due e non prevedo grandi raid a breve scadenza. |
Cecco,
Ti ringrazio tantissimo dell' offerta!!! Io sono di Verona perciò non proprio nelle vicinanze, ma mai dire mai. Grazie ancora per la disponibilità!!:D:D:D:D |
http://www.bagster.com/moduleselle/a...al.php?lang=it come vi sembra questa configurazione ?
|
azzzz! non mi e' venuta sorry:(
|
Quote:
|
Quote:
|
ci mancherebbe . . .
a presto posterò la prova della corbin è una settimana che la uso!!! |
Grande,
sono proprio curioso di sapere come va la corbin. Anche se sbirciando anche fra altri forum sembra sia la migliore in assoluto... |
A questo punto è doveroso un riepilogo, altrimenti si parla senza quagliare:
Selle in pelle: 1) la Corbin su tutte, nuova costa 700 dollari (circa 470 euro al cambio attuale di 1,49), conviene se qualcuno va in America per vacanza ed è così gentile da trasportarvela dichiarando in dogana che è usata o "gift", ovviamente senza imballaggio, garanzia ecc. che vanno spedite a parte; 2) ottima alternativa è la sella in PELLE della sellamotoinpelle.it (colgo l'occasione per ringraziare il Sig. Franco per la Sua cortesia e disponibilità, oltre che per i preziosi consigli), che costa 400 euro (necessita della base), con possibilità di personalizzazioni non estreme da parte del cliente. Selle in ecopelle: fra bagster e topsellerie non vedo grosse differenze (circa 320 euro + la base sella): bisogna considerare che il sito topsellerie spesso fa delle offerte, ma attualmente non ci sono selle in gel in offerta ma solo "normali" a 186 euro + la base; bisogna vedere se qualche artigiano locale (vedi il negozio di Roma già segnalato, Mafilla Design che mi ha chiesto circa 200 euro per rivestire ed imbottire la sella) riesce a fare un buon lavoro, magari con l'ausilio di qualche foto stampate da internet. sella usata: si trovano su internet, come quella del link (gli ho scritto, è in buone condizioni, ha due anni ed è al gel); al riguardo, conviene considerare che al prezzo di acquisto delle selle senza spedire la base si può detrarre un'eventuale vendita della vecchia sella, penso che una settantina di euro si possano realizzare... A voi la scelta, in base alle vostre convinzioni e preferenze, alla disponibilità economica (sigh!), ricordando che nella vita è anche una questione di .... culo! Ciao a tuti, Tordello P.S.: aspetto con ansia la prova della Corbin!!!!! |
Quoto alla grande
ps Aspettiamo anche risultati prova bagster... |
Quote:
Se vuoi informazioni contattami pure. |
....arrivataaaaaaa.......:D
...domani pomeriggio la ritiro e vi poste qualche fotuzza.........;) |
Quote:
|
x cecco....la venderesti la bassa ???
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©