![]() |
si cade la testa del venditore...!!!!!!!!!!!! ma che cazz....... ti racconta!!!!!!!!!
|
l'ideale è uno scooter di 250/300 di cilindrata e il GS per il... godimento fuori porta! vai tranquillo, se è la seconda moto più venduta in Italia vuol dire che male non va di certo!
|
e allora che puo essere... scivolate?
|
ideafix se hai una sella bassa messa bene a me servirebbe...
|
e comunque alfredo jet ha ragione, da fermo solo per azarlo dal cavalletto laterale devi avere delle belle gambe e un discreto colpo di reni, poi partito è un gran viaggiare.
|
L'idea del cambio mezzo x il GS non ti lascerà mai più!! ......Con le borse e/o il bauletto tutto si risolve........... Vai!!!!
R1100GS |
Quote:
|
evoluzione Burgman ( io avevo il Silver W) poi RT poi RT poi RT. G.W. quando le
monteranno la macchinetta per il caffe e una signorina all'altezza del serbatoio con spalle al senso di marcia. Parlavo con un collega rap. di Roma che mi spiegava che moto tipo BMW sono ingestibili per lavoro a Roma City. |
bisogna a volte assecondare il cuore e.. se il cuore dice GS..... GS sia il resto non importa.......
|
Ci sono Gs che si rompono, altri che fanno i 100.000 Km senza problemi. E' anche una questione di fortuna e di come si tiene. In ogni caso manutenzione e rispetto sempre, e poi succede che il guasto arriva comunque. Ma quale moto nè è esente?
|
Anche io alto 170 e pure a me il conce ha vietato di mettere definitivamente la sella bassa. L'ho provata nei primi 1000 km ma al primo tagliando mi sono fatto rimettere quella originale. Non vi ho trovato molte differenze.....E' vero che spostarla da ferma è impegnativo ed all'inizio sembra proibitivo....poi pero' ci si prende la mano. Bisogna pero' fare attenzione quando si parcheggia nel mettersi assolutamente in piano, con la via di uscita davanti libera e comunque con un agio di manovra attorno sufficiente. In parole povere queste sono le regole d'oro. Metterla sul centrale è poi una questione di far valere il proprio peso piu' che dare colpi di reni. Quando pero' è in movimento è una libellula tanto da permettermi anche dei fugaci momenti di surplace inimmaginabili.
|
Concordo in tutto con aspes. Ho una RT ( e tralascio tutti i commenti su olio, elettronica e pippe varie) Va benissimo( .....) ed e' anche molto maneggevole rispetto alla dimensioni). Ma in una citta' incasinata nulla arriva a una Vespa . Possibilmente PX. Semplicemente non c' e' storia. Se poi uno vuole guidare una moto allora via di BMW, anche li' non c'e' storia, ma e' una cosa diversa. Al terzo parcheggio della giornata con uscita all' indietro in salita cominci a pensare di essere non completamente a posto, o almeno io lo penso. Ma mi ostino a usare l' RT in citta'. Fa molto macho.....
Comunque , a parte gli scherzi, penso che dove passa un burgman passa anche una GS senza borse ma col top case per cui ..e' molto meglio guidare una moto che uno scooterone. Ciao |
Ti dirò ho un gs 09 e 11oookm, problemi batteria colassata dopo 1oookm e flangia post.
però io al lavoro non ci vado la gs serve per far strada centinaia di km e scendi come ci sei salito a parte la polvere Quindi se la usi per spremerla ok se la usi al lavoro la deprimi |
Quote:
|
Beh ormai dopo 1 mese ormai l'avrà anche presa..
|
ormai avrai scelto, comunque io ho scelto scooter 250 per uso in città a cui ho affiancato una f800s per le gite fuori porta o meglio giri sull'appennino e week end.
|
Quote:
quale GS? il plastichino? puoi spiegarmi perchè sei affascinato? |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:18. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©