![]() |
Beh anche quando vedi un intutato (Suzuki) che parte in impennata, dopo 10 mt. gli esce la marcia, la moto gli scende di colpo con una spiattellata paurosa, perde l'equilibrio e cade non è che sia un gran bel vedere.
Visto che sei di Bologna, viene a farti un giro dalle mie parti (passo della Calla- muraglione-Mandrioli-via Maggio-l'Averna e quant'altro e poi vedrai se la mamma dei co....ni non è sempre in cinta P.S. anche quelle delle persone normali di qualsiasi età, che vogliono godersi un bel giro in moto, comunque lo è). In ogni caso, poche di queste viaggiano in scooter e molte sono giovani (fino a 30 anni); ogni coglione che si rispetti ha il suo terreno di caccia; per gli scooter è la città. 1100 Gs for ever - |
per me quelli della prima categoria sono i migliori motociclisti in assoluto,riflessi e fisico ancora buoni, cresciuti alla scuola di moto che andavano gia' forte ma con gomme e freni da ciclomotore odierni (vedo il moterdino di mio figlio...)hanno esperienza in fuoristrada (tutti quelli giovani negli anni 70), su strada, ci sanno mettere le mani (ce le mettevamo tutti) .
Se uno non ha mai smesso di andare si e' progressivamente abituato alle moto odierne e le guida senza problemi. I riflessi inferiori sono ampiamente compensati dall'esperienza, se non si ha il tempismo e il fisico per fronteggiare una situazione di emergenza in compenso si sa quasi sempre come prevenirla.Le altre due categorie invece le vedo giustamente a rischio. Sopratutto la terza. |
Feromone ( fero va bene come diminutivo?) la conosco quella strada , l' ho fatta un paio di volte e dopo aver visto intutati con le saponette a terra fare gare con t max truccati ( rischiando di venirmi pure addosso) mi sono convinto che quelle mamme non solo sono sempre incinte, ma tr... pure come pazze.
E vorrei il carroarmato .... Ciao, e ..tutti al pascolo, a ogni eta' ma con giudizio! |
Un fondo di verità c'è e lo dico io che sto oltre!! Le capacità fisiche, i riflessi etc sono cambiati e se non cambia anche il cervello sono guai. Ma c'è anche che molti dei cinquantenni e oltre che si vedono in giro (almeno a Roma) non sono dei "vecchi motociclisti", ma dei "vecchi alla prima due ruote" o per moda o per il traffico. Gente che per ficaggine si compra un K1300 Rs e non ci va neppure a fare una gita in abruzzo e oltre ad girarci per la Città al massimo in estate arriva al mare (25 Km). Mi spiace dirlo ma un tempo chi andava in moto era un "motociclista" oggi moltissimi sono quelli che sugli stessi giornali sono definiti "utenti delle due ruote".
Ciao da un sessantunenne appena tornato da 1200 km in giro per la Sicilia!! che bella!! |
Quote:
|
....aprite gli occhi cinquantenni...dovete accettare la triste realtà... :lol::lol::lol:
|
[QUOTE=lgs;4040926]Mi avevano colpito, non so per quale ragione :lol::lol:, i titoli di alcuni articoli apparsi su stampa generalista e di settore ed in rete nel periodo primavera-inizio estate, che legavano l’aumento statistico dell’incidentalità su due ruote ai cinquantenni (o meglio, agli over 45).
Ieri sera me li sono letti, avendo un po' di tempo e poco sonno, e Un caro saluto innanzi a tutto; Se penso a quanto scrivi, in modo razionale sono a risponderti che a maggiore età dovrebbe corrispondere maggiore disponibilità finanziaria e quindi sono in numero maggiore gli over 50 e quindi di conserrva....................... Ma oltre che razionale sono anche estremamente autocritico: ti confesso che penso seriamente che gli over 50 siano veramente terribili; Nello spaccato della tua valutazione del fenomeno sopra scritto, chi vi si specchia di noi over 50, sicuramente 2 o più vizi,o difetti, o tare, diamogli il nome che più ci piace, saranno propri! Credo. Non tutti naturalmente ,aggiungo ci sono ache degli under 50 terribili ma credo siano meno. L'incidente dovuto alla normale circolazione va da sè ma il resto.............sono convinto che tu abbia fatto centro. Se poi si vuole negare l'evidenza anche supportata dai numeri , raccontiamocela come ci pare. The legend |
Luigi, secondo me la carriera di un motociclista si divide in tre fasi principali:
le lunghezze delle tre fasi non hanno relazione tra loro e sono variabili da soggetto a soggetto (alcuni non usciranno mai dalla prima o dalla seconda). quindi, secondo me non è tanto l'età del motociclista che definisce l'indice di rischio, quanto piuttosto la fase che esso sta attraversando...;) |
cinquantenni pericolosi,inaffidabili,con riflessi lenti e attaccano pure il bottone a erminio.
ANDATE TUTTI A CACHER VECCHI RIMBAMBITI |
Io mi fiderei più di un 50enne bradipo, che di un "pilota" del sabato e della domenica intutato con saponette e detersivi, che usa la moto solo per scassare i maroni agli altri utenti, e mettere in pericolo non la sua vita perchè non mi interessa, ma quella degli altri.
Per il resto questi sondaggi sono fatti solo per riempire le pagine di un giornale quando non si sà cosa scrivere. |
Quote:
:!::!::!::!::!: |
Quote:
linguaccia prrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr ahahahahahaha |
[QUOTE=live to ride;4042092]Io mi fiderei più di un 50enne bradipo, che di un "pilota" del sabato e della domenica intutato con saponette e detersivi, che usa la moto solo per scassare i maroni agli altri utenti, e mettere in pericolo non la sua vita perchè non mi interessa, ma quella degli altri.
QUOTE] il beneamato "cinquantenne bradipo" di cui ti fidi e' altrettanto pericoloso del ventenne intutato IMHO andare piano non e' garanzia (neanche sintomo) di guida sicura per se' e per gli altri e.g.: l'unico tratto dell'autostrada dei fiori a tre corsie: due suorine con una panda nella corsia centrale alla folle velocita' di 80 orari e i tir le sfilavano da destra e i suv monegaschi da sinistra....... |
Quoto ASPES...la storia delle nostre moto parla per ognuno di noi...
|
[/QUOTE]il beneamato "cinquantenne bradipo" di cui ti fidi e' altrettanto pericoloso del ventenne intutato IMHO
andare piano non e' garanzia (neanche sintomo) di guida sicura per se' e per gli altri [/QUOTE] ....e viceversa, spero. |
of course.....
|
[quote=uastasi;4042137]
Quote:
Bè era un discorso generalizzato, e poi il discorso era improntato sulle moto se non sbaglio, altro discorso per le auto ( mah! so tutto un discorso:lol:) Però ad andare piano si fa prima a frenare, si fa prima a sterzare, si fa prima a deviare, insomma si fa prima tutto;) A proposito di discorsi miiiiii ma quanto discorrete oh!:lol: |
Quote:
|
si fa presto anche ad essere tamponati (poi e' colpa dei camion)
80 orari nella corsia centrale di un'autostrada che ne ha 3 (e la destra e' libera).....e' un vizio antico e un problema serio l'omino col cappello che non sa dove andare e sterza all'ultimo momento, l'apecar carica come un mulo e con la fresa a rimorchio......e le frecce a fantasia......e' tutta gente che non corre......e (potenzialmente) fa danno...... (p.s. dovevate sentire urlare le suorine............braccini fuori dal finestrino e tutto il corredo.......poi mi hanno pure sorpassato......clacsonando....... mentre mi fermavo all'autogrill) sono andato OT |
Bah! allora se dobbiamo andare fuori discorso ditelo eh!:lol:
Che vogliamo dire allora di quelli che imboccano l'autostrada contromano, o imboccano gli svincoli delle statali contromano( e successo anche qui da noi) , con conseguenze fatali?;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©