![]() |
Quindi sei d'accordo con me che sia un problema risolvibile ?
|
Anche la mia tira a sx......non avevo notato nulla o quasi; notavo solo più facilità nelle entrate in curva a sx piuttosto di quelle a dx..dopo aver letto la discussione ho provato ad andare senza mani ed ho scoperto che anche la mia è difettata!!! :(
|
senti un'attimo.....ma con la meccanica non ci mastichi molto....basta leggere la modalità del svita/avvita della forcella.
|
Non Nasciamo tutti meccanici! evidentemente ho altre qualità. Non sarebbe meglio ,invece di darmi a dosso, aiutare me e gli altri?
ciauu! |
ahahahah , mi limito a dirti che sul Reprom è spiegata l'esatta procedura per lo smontaggio/montaggio e allineamento delle forcelle.;):)
|
Ecco va lacsiamo perdere va! so tre settimane che cerco sto manuale in internet...
|
|
59 € ?!?!?!?!? ahahahahahahhaha SCANDOLOSO !!! non l'avrei nemmeno posterato !!! hihiihihi
|
Quote:
diamine, oramai lo sanno anche i muli come si possono trovare le cose!!! non farmelo dire qui che poi mi buttano fuori! |
Quote:
|
:happy1::happy1::happy1:
|
scusate se mi intrometto, ma secondo me per risolvere sto problema bastano pochi attrezzi, una mezz'ora di tempo e un calibro per allineare per bene le forcelle e via!
Magari controllare il corretto allineamento della ruota posteriore. non c'entrano nulla specchi, gomme e altro. |
Ok ragazzi abbiamo scherzato!. :mad:
Per vostra Informazione sono andato nuovamente alla COnce. e ho ricevuto sempre la solita risp. "che non mi devo preoccupare". Mi dispiace solo che nessuno mi abbia saputo spiegare con certezza quale è il problema. Vi devo in oltre dichiarare che mettendoci le mani più volte ( sulla moto) sono riuscito a far si che la moto vada quasi dritta. Ma sono intenzionato a farmi valere. Quindi le due cose che posso fare per voi sono due! 1) Dirvi che cosa ho fatto per rimediare al problema (tenendo conto che non ho la certezza della causa di questo difetto) 2) Unirvi nella lettera insieme a me con esplicito malcontento. Per far notare che siamo in tanti e che se non prenderanno seri provvedimenti (mi daro all'terrorismo informatico:confused:) no scherzo! Ma farò tutto il possibile per fare uscire la questione allo scoperto.:cwm21: 1)ecco l'elenco - Prove sui tiranti della ruota posteriore - allineamento forcelle. - Montare e smotare tutti gli ammenicoli sulla vostra moto tipo bauletto, parabrezza specchietti ecc. -Giocare con la la durezza delle molla e precarico - Giocare con la pressione delle ruote - Giocare ha mettere pesi per bilanciare la moto - Notare se con serbatotio pieno o vuoto cambia qualcosa - Tiraggio catena. 2)Per includervi nellalettera ho bisogno di: nome cognome numero telaio e-mil (per tenervi aggiornati) Attendo vostre news! ciauu! |
Quote:
e poi mi sembra che hai omesso un piccolo partcolare nelle tue narrazioni dei dei fatti: ci sei caduto (se non ho capito male quando mi parlavi a voce del tuo magnifico paramotore wunderlich)!? forse qualcosa si è storto in quella situazione! |
quello che posso fare per venire incontro a chiunque è "PRESTARE" il CD del manuale della GS800 - 650.
fatemi sapere. (a 59 euri diventerebbi ricco! Ma visto che mi è stato regalato... non posso fare a meno di farlo usare aggratis!) |
xZi: la moto e stata provata da più persone. Affrontando i problemi capisco che avvolte l'opinione personale gioca brutti scherzi, infatti quando non sono sicuro di una teoria faccio provare ad altri. Prima di trarre conclusioni.
La moto con cui sono cascato meno male non era la mia! (e ho pagato giustamente i danni) ma ne sono uscito fuori con un test del paramotore in questione. Faccio notare che se tu avessi provato un paio di f650 capiresti quale è il problema ma già hai una 800 quindi ritieniti fortunato. magari visto che sei di Roma ti offro un caffè ciauu |
AZZAROLA ,ALLORA SIAMO PARECCHI AD AVERE QUESTO PROBLEMA .
IL PROBLEMA E' UNO E CI METTO LA MANO SUL FUOCO. I DISTANZIALI DELLA REGOLAZIONE DELLE TENSIONE DELLA CATENA . DOVREBBE INTERVENIRE MAMMA BMW SOSTITUENDOLI (non solo ai modelli gs). PENSATE CHE I MECCANICI FANNO ORECCHIE DA MERCANTI. LA CONSEGUENZA E' CHE SI ROVINANO IN FRETTA CATENA ,CORONA E PIGNONE , E PER FINIRE I COPERTONI . SPIEGO IN SINTESI COSA SUCCEDE E SPERO DI ESSERE CHIARO. NEL MOMENTO IN CUI ANDIAMO AD ALLENTA I BULLONI DEL FORCELLONE POST. METTIAMO IN TENSIONE LA CATENA CON IL GIOCO DI QUALCHE MM PREVISTO DALLA BMW. BENE , FATTO QUESTO BISOGNA ALLINEARE DALLA PARTE SX E DX IL MOZZO FACENDO RIFERIMENTO ALLE TACCHE DX E SX. BENE , A QUESTO PUNTO ANDIAMO A STRINGERE IL DADO (SE LA MEMORIA NON MI INGANNA DOVREBBE ESSERE LATO DX -CATENA- ) ...................................... ESATTAMENTE IN QUESTO MOMENTO DELLA REGOLAZIONE AVVIENE L'INCREDIBILE. BENSI' IL MOZZO RUOTA IN SENSO ORARIO , PERKE' STIAMO AVVITIAMO IL DADO , CHE LENTAMENTE AVANZA CREANDO IL DISALLINEAMENTO . IN SINTESI ANKE SE LE TACCHE SONO ESATTE NON E' POSSIBILE AVERE UNA CORRETTA REGOLAZIONE PER DUE MOTIVI. 1- I DADI E CONTRODADI DEI DISTANZIALI SONO PROGETTATI MALE PERKE' NON PERMETTONO DI MANTERE LA REGOLAZIONE DELLA TENSIONE CATENA. 2- I DISTANZIALI NON SONO PERFETTAMENTE ALLINEATI ALL'INTERNO DEL FORCELLONE PERKE HANNO UNA FORMA SIMILE AD UN PENTAGONO . ..................CIAUZ |
Ho notato che su modelli più recenti del mio (2008) il bozzo dal lato sinistro è fatto in maniera diversa e, forse l'occhio mi inganna, anche i distanziali sono leggermente diversi.
Non so se sia un tentativo per risolvere il problema dell'allineamento. La tua di che anno è? |
fabinhaus
Per tua informazione mi si è staccata pure la catena dopo 5000.km |
La catena che si stacca è un episodio gravissimo... spero non ti sia fatto nulla.
X brusuillis , la mia è un 2009 , infatti non ha eseguito nessun richiamo. Purtroppo bisogna mostrare gli artigli con il meccanico , perkè a pensar male si coglie sempre. Loro sanno benissimo che il sistema della regolazione catena non è efficace e pre non creare rogne alla mamma BMW cercano di sviare . Questo difetto lo hanno tutti i modelli con il forcellone in questione . Il punto è che molti non se ne accorgono . Io ho fatto un piccolo confronto con moto di altre marche ed ho rilevato subito che tirava. Volote sapere l'ultima a distanza di 50 km per un tagliando di 10000km mi hanno chiesto 200 euro e 100 o 130. Secondo mè è molto grave. Denota la scorrettezza dei concessionari. Ancora più grave , l'avete mai controllato il filtro olio se lo cambiano...? Sicuramente non sono tutti uguali , ma un marchio che sbandiera eccellenza in tutto si pesta i piedi da solo. Perkè non presentare insieme un bel itervento di un perito BMW insieme? Dovranno rispondere. |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©