Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Indicatore carburante - consumi e anomalie [tutte]. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=236295)

archirapo 09-09-2009 20:20

Si, i Sigg.ri Ispettori ti dicono che va bene. Magari anche urlando, come uno di loro ha fatto con me. C'è un vecchio post in merito. Però l'indicatore carburante fa piangere. Meglio il rubinetto. Molto meglio.

Emi 10-09-2009 14:33

Anche io a suo tempo parlai con l'ispettore, pensavo servisse povero bischero (io), anche a me fece un pippone imparato a memoria sul funzionamento del serbatoio, che poteva spiegare 1% dei difetti. Se mi avesse urlato lo trovavano a fare un bagnetto in Arno...

Fabiano77 10-09-2009 14:59

mi sa che l'unica soluzione e' il trip. Ma dico....eppure sto ca@@o di computer di bordo l'abbiamo pagato!!!!!

xpdev 10-09-2009 15:08

Con la Triumph Tiger che avevo prima era la stessa cosa, con l'aggravante che se spegnevi il quadro con la a riserva, quando riaccendevi segnalava autonomia ZERO !!!

A, dimenticavo, per politica la Triumph non ha ispettori di zona, così devi vedertela con il il solo conce..... :(

Però il computer di bordo era di serie :)

MAXY GS 10-09-2009 16:32

avevo uno std del 2007, e devo dire che l'indicatore del carburante era precisissimo.ho acquistato l'adv nel 2009,e devo dire che e un bel casino.fatta vedere la moto in conce e mi dicono che e tutto o.k.praticamente me la devo tenere cos'i.per una moto da 20000,00 euro e una vergogna.molto probabilmente questa sarà la mia ultima bmw.

sorrj 11-09-2009 10:26

precisiamo il serbatoio dell'adventure 1200 tiene 33 l. come fate a mettererne 37,5 ????

chomo 11-09-2009 10:35

Quote:

Originariamente inviata da sorrj (Messaggio 4029639)
precisiamo il serbatoio dell'adventure 1200 tiene 33 l. come fate a mettererne 37,5 ????

dai un'occhiata qui

scuba3 22-09-2009 17:28

scusate ma non ho ben compreso, il problema che si evidenzia è l'irregolare funzionalità della barra del carburate (quella verrticale a sx) oppure i dati forniti dal computer?
Per esempio, oggi ho fatto il pieno e l'indicatore dei km residui mi indicava 660 km. Dopo circa 40 km effettuati lo stesso indicatore ne indica 760 :rolleyes::rolleyes:

E' questa l'indicazione incriminata?

Davide84 22-09-2009 17:46

Io faccio sempre riferimento al parziale perchè questo a quanto pare è un problema a larga scala con l'adv!!

alicepaolo 22-09-2009 18:14

Quote:

Originariamente inviata da scuba3 (Messaggio 4064646)
scusate ma non ho ben compreso, il problema che si evidenzia è l'irregolare funzionalità della barra del carburate (quella verrticale a sx) oppure i dati forniti dal computer?
Per esempio, oggi ho fatto il pieno e l'indicatore dei km residui mi indicava 660 km. Dopo circa 40 km effettuati lo stesso indicatore ne indica 760 :rolleyes::rolleyes:

E' questa l'indicazione incriminata?

Differentemente da quanto avevo dichiarato in precedenza il mio nonostante i numerosi interventi non funziona ancora.

Il problema per quanto mi riguarda è per entrambe le indicazioni.
Mi va in riserva con due tacche e segnalazione di 65 Km di autonomia, mi sono fermato a fare il pieno con 0 tacche e con il residuo che indicava --- nonostante abbia fatto altri 50 Km. Fatto il pieno sono entrati 17,5 l, quindi avevo ancora 2,5l nel serbatoio.

scuba3 22-09-2009 20:32

Quote:

Originariamente inviata da alicepaolo (Messaggio 4064779)
Fatto il pieno sono entrati 17,5 l, quindi avevo ancora 2,5l nel serbatoio.

quindi tu hai lo standard.... non è solo un problema dell'adv.... non saprei, io l'ho ritirata oggi presa usata e la cosa che ho notato che con il pieno appena fatto potevo fare 660 km, dopo 40 km me ne restano 740 o giù di li, se vado avanti così la benzina uscirà fuori dal serbatoio...:lol::lol:

alicepaolo 22-09-2009 21:20

Attenzione: anch'io quando faccio il pieno l'autonomia residua prima di stabilizzarsi ci impiega un pò di Km, questo dipende da due fattori: velocità media e consumo medio km /l o l/km(dipende da come avete settato il display), infatti se ogni volta che fate il pieno azzerate entrambi, vedrete che tenendo il display su autonomia residua questo ci impiegherà un pò a darvi l'effettiva autonomia, nel mio caso ad esempio dopo aver esaurito una tacca ed avendo un consumo medio di 18 km litro sommando i km percorsi e il residuo sono a 360km, il problema del mio indicatore è che arrivato a circa 240 km percorsi, mi va di colpo a due tacche si accende la spia gialla e indica un' autonomia residua di circa 65km , io però nel serbatoio ho ancora 6 l pari a 108 Km.
Per farla breve sembrerebbe che il mio indicatore si perde i litri della riserva .
N.b. i consumi sono indicativi ed esemplificativi per dare l'idea dell' anomalia, se al posto di 18Km/l mettete 20 o 15 il mio indicatore si comporta di conseguenza, si dimentica sempre della riserva.

ILLUMINISTA 22-09-2009 21:42

Non capisco come possa essere considerata affidabile l'autonomia residua del computer [troppi fattori + estrapolazione :mad:, poi perché non scrivono che algoritmo usa?] quindi non la considero. Avrebbero fatto meglio a far indicare i litri residui nel serbatoio, con quelli -visto il funzionamento del sensore- avrei avuto in numeri per il superenalotto :lol: :lol:

Anche a me [Adv] l'indicatore a tacche non ha mai funzionato bene. Ho provato a farlo riparare una volta ma non è migliorata.

Poi con il tempo il malfunzionamento si è assestato: dal pieno scende in modo regolare fino a metà, poi salta due o tre tacche, nel senso che le spegne di colpo, e mostra direttamente le ultime due... :confused:
Il che a volte mette un pò d'ansia anche se controllo il conta km. Quindi a volte entrano 'solo' 20 litri o poco più con due tacche accese.

Quando ho tempo provo un'altra volta a farlo sistemare prima che scada la garanzia.

A proposito di garanzia: la BMW può lavarsi le mani del difetto, ampiamente evidenziato durante la garanzia, subito dopo la fine del biennio? Oppure (ma chi ha il tempo di lasciare la moto) posso esigere che intervengano (per i prossimi 10 anni :lol:) fino a quando non lo fanno funzionare per bene?

Certo che i vecchi serbatoi con la fascia verticale trasparente e graduata... :!:

xpdev 23-09-2009 14:39

Ma insomma, quello dell'indicatore della benza è un problema di TUTTE LE ADV o a qualcuno funziona correttamente ??

NB sulla mia STD My 2008 funziona correttamente.

FaustoADV 26-10-2009 08:41

Quote:

Ma insomma, quello dell'indicatore della benza è un problema di TUTTE LE ADV o a qualcuno funziona correttamente ??
Buttana la miseriaccia Buttana.. il mio (ADV MY 2008) funzionava come una scheggia, mi segnalava il decimo di centilitro, fin quando, al tagliando dei 20K non mi è venuta la felice idea di merda di dire al mio meccanico :" Sai Peppe, sul forum ho letto che c'è un aggiornamento per la centralina del GS ADV MY 2008, per cortesia potresti installarmelo??".
Bene, dopo sto ca@@o di aggiornamento, l'indicatore non ci sta capendo più un ca@@o..
Ma mamma BMGNU, fa gli aggiornamenti per risolvere i problemi, oppure per cercare di darli a tutti ugual maniera??
Che dite, credete sia possibile far togliere sto maledetto aggiornamento installato in occasione del tagliendo dei 20K?
Oppure, potrebbe essere qualche scompenso creato dall'aver smontato il serbatoio e rimontato in maniera non corretta??

Themau 26-10-2009 09:48

sulla mia funziona perfettamente

marren 26-10-2009 10:49

Quote:

Originariamente inviata da Ottomax (Messaggio 4007889)
Io ho il GS STD adventurizzato solo su cosa serve ... ovviamente serbatoio benza giusto al millesimo (è il 20 litri)
Ah ... pure i cerchi vanno da Dio ... (sono in lega) ...:)

Anch'io!!!!
e pesa pure meno :cool:

ilmezza 26-10-2009 10:57

Anche io sono rimasto a piedi settimana scorsa,l'indicatore della riserva indicava 10 km e si è spenta senza benzina.

MOCIONCI 26-10-2009 11:17

SGRAT....non ho mai visto segnare meno di 12Km di autonomia....per il resto sulla mia std del 2004 ha sempre segnato come un orologio.....mediamente sui 270-280Km percorsi inizia a segnalare la riserva con 82-83Km di autonomia......(come stamani 83Km di autonomia).
Di solito faccio il pieno ma anche riempiendo il serbatoio a metà non ho mai avuto problemi. Va' detto anche che io a scanso di equivoci utilizzo sempre il parziale sia sulla moto che sulla macchina dopo ogni pieno.

scuba3 26-10-2009 20:44

anche il mio funziona bene, ma devo essere sincero, non sono mai arrivato a meno di 20 km di autonomia, ma anche quando avevo il gs standard del 2005, figuriamoci adesso che mi fermo al distributore dopo aver fatto oltre 550 km.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©