Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Raduno VIRTUALE K1300s (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235341)

Glock 16-09-2009 22:50

Quote:

Originariamente inviata da driver (Messaggio 4039629)
Ci sarei pure io...quasi 10000 km....sinceramente mi aspettavo di meglio da Bmw...o ero abituato troppo bene!

Cosa avevi la Bimota???:rolleyes:

driver 19-09-2009 23:58

Ci mancherebbe!!! Solo Jap, Yamaha prevalentemente, tutte le mille dal 88 al 05...
affidabilità completa mai un problema nè meccanico e nè di elettronica, rumorosità meccanica nulla, motore e cambio girano come orologi svizzeri, mai fenomeni di fading in frenata neppure dopo un'ora filata di pista, aerodinamica ben studiata e non pessima visto che per attenuare un po' i fastidiosissimi vortici creati dal cupolino di serie anche a bassa velocità si è costretti a sostituirlo con uno after market, e altro ancora...
Dove invece i tedeschi sono dei veri fenomeni è nel marketing, poichè sono riusciti a creare un business incredibile, creando vere e proprie nicchie di mercato e proponendo a costi pazzeschi moto che dovrebbero essere più che perfette ma che invece non sono assolutamente all'altezza del loro valore.
Per loro fortuna la concorrenza si è persa nell'inseguimento delle prestazioni nel settore super sportivo e finora non ha proposto alternative nel settore turistico ed enduro...qualcosa però si sta muovendo e spero che ci siano presto novità oltreoceano dove, sinceramente, costruiscono moto come nessun altro, a costi ragionevoli, con prestazioni esaltanti, belle, con dimensioni e pesi da moto e non da camion, ecc...
Comunque è stato giusto esplorare un mondo che non conoscevo e che francamente ho riscontrato essere molto distante dalle mie aspettative.

pacpeter 20-09-2009 09:26

driver: forse esageri......... ma che moto hai?

vorrei prprio sapere quali sono le moto jappo che non creano fastidiosi vortici......... io ho un kawa e il cupolo lo ho cambiato..........

sulla qualità e affidabilità son d'accordo

Glock 20-09-2009 14:22

;)Driver forse dimentichi che per le moto, così come per le donne, esiste la soggettività! Ritengo quelllo che scrivi un tuo rispettabilissimo punto di vista, ma mi sembra che tu stia sentenziando un pò troppo. I motivi di una scelta possono essere vari ed ognuno ha il suo e spesso queste scelte non sono neanche dettate dalla razionalità. Io per esempio di jap ne ho avute 6 (rd350-gsx750-ninja6-ninja9-r1-cbr900) nessuna era così perfetta come dici tu anzi.. con l'esclusione della r1, rubata dopo tre mesi, sul resto aivoglia a cambiare freni, dischi, tubi, pompe radiali, gomme rispetto alla pochezza delle dotazioni di serie. ( parlo degli anni tra il 90-2001 oggi va molto meglio).
Io ho scelto BMW , per esempio, perché abituato alle sportive di qualche anno fa l'idea di spendere 15.000 per un metro e mezzo di spigoli dove non sai dove appoggiare il culo del passegero e che è evidentemente inutilizzabile come unico mezzo di trasporto come lo è per me, mi disturbava proprio! Oggi le case jap non propongono alternative tra il mostriciattolo da pista e la bicicletta naked quindi viva la kappona!!!!!

Ma ripeto questo è il MIO PUNTO DI VISTA!!!!

pacpeter 20-09-2009 18:35

Quote:

mostriciattolo da pista e la bicicletta naked quindi viva la kappona!!!!!
questa mi è davvero piaciuta......:D:D

Glock 20-09-2009 19:13

Grazie, senza offesa per chi le possiede è ovvio che è una mia opinione!

dollyg 20-09-2009 19:40

:D:D:D per te Glock.
A costi ragionevoli?:rolleyes: Driver vogliamo parlare di costi ?
Forse non ti rendi conto che le moto jap, al contrario di come dici tu, sono carissime,:mad: ti devo spiegare perchè? non credo!
Se ci pensi bene ci arrivi da solo.
Capisco che a Te non interessa, a Te in fondo basta sborsare poco e sotto un certo punto di vista ti dò ragione, ma i 15mila di una moto jap equivalgono a 25,forse 30mila di una moto europea, è una questione di costi.
Smettiamola di comprare oltre oceano,
per il bene nostro e dei poveri cristi che lavorano là.
Non vado oltre.
è meglio!!!!!

driver 20-09-2009 21:16

Glock, ovvio che i punti di vista sono personalissimi, ci mancherebbe altro!
Dico solo che Bmw vende un prodotto non all'altezza di quanto promette, tutto qui.
E hai confermato il mio pensiero quando dici che i Jap si sono lasciati fregare su un segmento importantissimo quale quello delle sport tourer, di fatto non proponendo nulla.
Ma in quanto ad affidabilità e resto, credi pure, la differenza è abissale...
Dollyg, scusa ma non sono d'accordo con te...mica si parla di cinesi o coreani! Lo sfruttamento del lavoro è altrove, in giappone esiste una totale dedizione al proprio lavoro, a noi forse sembrerà strano o esagerato, ma gli ambienti di lavoro che hanno loro noi ce li possiamo sognare! I giapponesi sono anni luce avanti nel controllo qualità, nella tecnologia e di conseguenza nell'affidabilità...e per fortuna per noi europei che ci salva il cambio euro-yen.
A me non importa nè spendere poco e nè molto ma il giusto, tutto qui.
E se non ricevo una contropartita adeguata per le mie aspettative me ne lamento.
Ti devo ricordare il comportamento di tante aziende europee e anche italiane che non indugiano a produrre particolari o mezzi completi in paesi dove lo sfruttamento della manodopera è esasperato e le tecnologie di infimo livello, per poi farceli pagare come se fossero prodotti internamente nelle sedi di origine?
Non vado oltre, è meglio!
Pac Peter, io ho posseduto tutta la serie di 1000 Yamaha, FZR, mitica EXup, Thunder Ace, tre serie di R1 e ti posso assicurare che nessun vortice d'aria mi ha mai creato problemi. Parlo di vortice e non di impatto d'aria. Lo stesso giubbotto che a 120 all'ora mi sbatte nel casco provocandomi un disturbo notevolissimo con il k, con la R1 mi consente di tenere andature superiori a 200 senza alcun fastidio. Non ho mai cambiato un cupolino in vita mia ed erano tutte moto sportive e non turistiche dove la cura dell'aerodinamica dovrebbe essere ben più sviluppata ed accorta.
per non parlare della sensibilità in caso di forte vento laterale...
sarei il primo ad essere felice se fossi soddisfatto, ma purtoppo oggettivamente devo riconoscere che non lo sono affatto, e visto quanto ho investito e quanto ci rimetterò in caso di vendita sono alquanto contrariato...

dollyg 20-09-2009 22:14

totale dedizione al proprio lavoroooooooo:rolleyes::rolleyes:
ti ricordo che i giapponesi durante la guerra avevano i kamikaze e non per dedizione al loro paese.:mad::mad:
anche gli amici di bin laden (si srive cosi?)si fanno saltare, sono dedichi al loro paese?
noooo!!! hanno il cervello che non è più il loro.
c'è modo e modo per sfruttare la gente!
i jap usano il loro modo.

tato70 20-09-2009 22:15

penso di capire quello che dice driver dato che anche io ho subito e ancora sto subendo alcuni problemi di "assistenza"
ma devo dire che una volta risolti la kappona sembra fare il suo lavoro
nel complesso una moto turistica che ti permette di fare viaggi e uscite anche con il coltello fra i denti,insomma concettualmente una due ruote che ti fa godere il senso di moto nn solo per gli spostamenti di lavoro ma anche l'aspetto piu ludico spensierato di una guida sportiva
io proprio stasera guardando il cruscotto mi sono reso conto che tra uno smadonnamento e un altro ho fatto 9000km e quindi il 30 del mese scatta il tagliando insieme alla sostituzione del famigerato tendicatena
poi un treno di dunlop gp la aspettano e cosi nn vedo l'ora di portarla a fare una gitarella domenicale con le scarpette nuove
cmq raga' come se dice a roma ormai c'abbiamo na certa e a 40anni quasi e' ora di farsi una moto un po piu.......

dollyg 20-09-2009 22:40

La nostra kappona, al di là di tutte le polemiche, non sò perchè e non sò per come ma, ti fa innamorare.:eek:
Sò che da e che ha dato problemi, sò anche che costa più delle altre,
ma che vi devo dire, per mè, è la moto con la M maiuscola.
Io ho 58 anni, di moto ne ho cambiate un casino, non ricordo nemmeno quante,
ma questa è l'unica che davvero mi fa godere ad usarla.
Non ho mai provato questa sensazione con nessuna altra moto. bhoooo!
non sò perchè!!!! E se devo dire la verità, neanche mi interessa saperlo.
Me la godo e basta!

schumy71 21-09-2009 08:10

Quote:

Originariamente inviata da dollyg (Messaggio 4058420)
La nostra kappona, al di là di tutte le polemiche, non sò perchè e non sò per come ma, ti fa innamorare.:eek:
Sò che da e che ha dato problemi, sò anche che costa più delle altre,
ma che vi devo dire, per mè, è la moto con la M maiuscola.
Io ho 58 anni, di moto ne ho cambiate un casino, non ricordo nemmeno quante,
ma questa è l'unica che davvero mi fa godere ad usarla.
Non ho mai provato questa sensazione con nessuna altra moto. bhoooo!
non sò perchè!!!! E se devo dire la verità, neanche mi interessa saperlo.
Me la godo e basta!

Anch'ioooooooooooooooooooooooooo!!!!:!::!::!:

Glock 21-09-2009 16:05

Quoto dollyg e sei pure un mito 58 e ancora spremi la kappa CHE DIO TI BENEDICA!!!!!

Humit 21-09-2009 17:17

Per chi viene dalle jap, la prima cosa che si avverte è il salto di qualità, una spanna sopra tutte le altre, anche se è una 1300 con 250 kg di peso che da sicurezza, prestazioni ed emozioni incredibili..

pacpeter 21-09-2009 18:28

Quote:

Per chi viene dalle jap, la prima cosa che si avverte è il salto di qualità

davvero?????????????????????:rolleyes:



Quote:

anche se è una 1300 con 250 kg di peso che da sicurezza, prestazioni ed emozioni incredibili..
d'accordissimo

schumy71 21-09-2009 18:53

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4061281)
davvero?????????????????????:rolleyes:





d'accordissimo

Gia' deluso Pac!!!!!!!!!:lol:

Glock 21-09-2009 21:34

Ok allora mi sembra sia chiaro a tutti che driver non sia soddisfatto del suo acquisto anche se francamente non capisco come tu potessi aspettarti di paragonare la k1300s alle 1000 che hai avuto dall 88 a oggi. Per me sono moto completamente diverse. Se proprio vuoi un paragone dovresti farlo ad esempio che ne so con il cbr 1000 xx "superuccellonero" che fa 300 allora e c'ha la pompa dei freni di alluminio i tubi in gomma i dischi piccoli il mono che cigola etc etc etc

Ps secondo me hai sbagliato moto se vuoi paragonare i tuoi 1000 tutti dall'88 a oggi vai a ordinare un S1000RR quella si che come concetto somiglia alle jap e credo proprio ( e qui mi butto in una previsione di puro orgoglio) che la spanna la dovranno recuperare tutti gli occhi a mandorla!!!

mario70 21-09-2009 22:33

Quote:

Originariamente inviata da Glock (Messaggio 4057115)
;) Oggi le case jap non propongono alternative tra il mostriciattolo da pista e la bicicletta naked quindi viva la kappona!!!!!

Ma ripeto questo è il MIO PUNTO DI VISTA!!!!

e bravo Glock, e chi lo pensava che da quella testa di "proiettile" potesse arrivare questa corretta analisi storico-motoristica...:lol:

pacpeter 22-09-2009 08:49

Quote:

Gia' deluso Pac!!!!!!!!!
assolutamente no. anzi, qualitativamente, come impressione di qualità, la kawa è eccezionale. tutto curato, fatto bene, assemblato bene.

schumy71 22-09-2009 09:05

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4062639)
assolutamente no. anzi, qualitativamente, come impressione di qualità, la kawa è eccezionale. tutto curato, fatto bene, assemblato bene.

xro' dai diciamo che l'occhio....vuole la sua parte!!!!:lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©