![]() |
Quote:
L'ho comparata usata con 7500 Km, taglianda a 10.000 e tra 3000 Km é ora di fare quello dei 20.000 Potrei chiedere in quel frangente di apportare delle modifiche alla mappatura, ma sono perplesso e se poi funziona male? Ormai con questa ci conosciamo, vale la pena tradirla? Facciamo così, se riusciamo a vederci e se qualcuno accetta, sono disponibile a brevi scambi di moto :lol: Giusto per vedere la differenza. Lamps, Stefano. |
Quote:
Lamps, Stefano. |
Lecca culo..
|
:cool::cool::D:!:Scherzetto e dolcetto Stefano comunque 1200 ti ha fatto tanti complimenti e tu hai detto le tesse cose che hanno detto tutti io nRed Franz ecccc non sarà un colpo di fulmine eeee baci immma:D:D:sleepy4::sleepy4:
|
Quote:
Come dire..."da palo in frasca" |
Solo che per capire le spiegazioni a volte bisogna aver guidato la moto "per davvero" e/o averne guidate molte, per capire le variazioni sul tema.
O batti su sto tasto ma cosa credi di aver guidato moto solo tu anche io ho i tuoi fatidici 50 anni e ne ho guidate di moto sapessi ma non vengo qui a fare il fenomeno quando comprai la esse sono smontato da una erre 6 2007 yamaha la conosci e 1200 quindi sapevo della potenza non eccelza della esse e anche altre differenze quindi prima di sparare pareri rifletti e conta fino a1200 caro ciao imma:!::!::!: |
1 allegato(i)
Quote:
MuuuuuuuHHHHHHHH!!!!! Lamps, Stefano. |
Quote:
Ho fatto il collaudatore di auto e mi ricordo che c'era gente che guidava anche da 30 anni , cambiava auto ma non sapeva guidare...ricordo uno in particolare che iniziò con una fiat 850 che in stile anni 50-60 guidava col motore imballato sotto frizione sopratutto nelle partenze arrivo a comprare un Ferrari , beh guidava esattamente come il primo giorno con la fatidica 850.:lol: |
Quote:
Quando ci passi? F. |
Quali concetti che cosa non sai dire altro che concetti ,quello che scrivi , dimmi cosa ho scritto che ha odore di caççççte dai sono c urioso che cosa ti ha fatto intuire che io non ne capisco e tu invece eee e poi mi piacerebbe vedere come guidi la moto sono curioso dai vieni al prossimo raduno così impariamo da te a guidare fenomeno....baci immma
|
!200 devi cominciare a dare delle risposte alle domande non dare solo giudizi senza giustificarli dai da bravo scrivi...mi sa che quello della 850 assomiglia tanto a te dalla descrizione questo spiegherebbe un sacco di cose ...P.S. se non capisci quello che ho scritto chiedi pure delucidazioni abbraccio imma
|
Che succede qui?
|
BONI...BONI....
dai immamai lascia perdere:(lo sai poi come va a finire:mad: ciao,Max. |
Quote:
F. |
Offri tu il primo giro???:lol::lol:
|
Tutto ok 71 non ci casco più i miei interventi non sono ne offensivi ne scurrili ma chiedo spiegazioni che non mi vengono date comunque adesso non scrivo più con esso basta ..se lo faccio picchiatemi abbraccio imma
|
Quote:
ciao.... |
Quote:
|
Quote:
|
Snaturamento forse non era la parola giusta e rileggendo x essere veloce il discorso non è chiaro.
Intendevo dire che si migliora per quel che si può facendo modifiche non importantissime tese a risollevare quella linea nel grafico di coppia che va dai 1000 ai 5000 giri, solo per quello che si può. Senza toccare camme pistoni e valvole, xkè non vale la pena, perchè è costoso, perchè non ne faccio uso in pista prevalente , perchè tanto varrebbe cambiare moto. Io mi sto muovendo in questo modo nella ricerca di coppia a bassi giri. Collettori decatalizzati di diametro interno appena inferiore o uguale a quelli di serie, Terminale Zard Lucidatura dei condotti ammissione e scarico Leggero aumento della compressione (da ponderare) Centralina aggiuntiva. Alleggerimento dove possibile sempre con un occhio a non superare certi costi (perchè alleggerire è un aoperazione costosa) Nell'ottica di cui sopra cerchi BST. Di più non faccio . |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:03. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©