Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Quelli che amano guardare il Panorama (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=26)
-   -   Patagonia a Capodanno... chi vuole venire? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=234908)

pidienne 28-08-2009 17:49

Quote:

Originariamente inviata da rombodituono (Messaggio 3985818)
A proposito...ma solo io mi sono accorto che sul sito di quellidellapatagonia.net FINALMENTE ;-) hanno messo il film di viaggio?

perché ho problemi a visualizzarlo con ie?
in verità non vedo nemmeno le immagini della zona azzurra di questa pagina: http://www.quellidellapatagonia.net/video

rombodituono 28-08-2009 17:57

bo? io lo vedo...ci mette un pò a partire, ma sono in azienda e oggi la linea dorme un pò...

SKITO 28-08-2009 18:02

:happy1::drinkers::rock:

tommygun 28-08-2009 18:26

Vabbe', visto che mi avete scoperto vado a fare il thread ufficiale! :lol:

(Primiano: qui e da casa i filmati funzionano... controlla di non avere filtri strani se sei in ufficio, e di stare usando un browser di questo secolo ;) )

pidienne 28-08-2009 20:18

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 3986080)
(Primiano: qui e da casa i filmati funzionano... controlla di non avere filtri strani se sei in ufficio, e di stare usando un browser di questo secolo ;) )

macchè... browser aggiornatissimo e ho abbassato tutte le protezioni del caso accettando anche i grisbì oltre ai cookies... nada!

Unknown 28-08-2009 20:56

Quote:

Originariamente inviata da tommygun (Messaggio 3986080)
Vabbe', visto che mi avete scoperto vado a fare il thread ufficiale! :lol:

Alì mortè !!! 'nce volevi dì gnente....;)

x i futuri patagoni mi permetto di consigliare di usare un casco integrale,vi eviterete dei torcicolli per il vento coi caschi da cross o similari oltre ad evitare di farvi male in eventuali cadute.Non farete attraversamenti di boschi,non sarà caldo e per il sole basta una visiera scura(possibilmente filtrata UVA,sennò crema solare:lol:)

rombodituono 28-08-2009 21:01

E io che sono stato 2 ore fa a provare l'arai tour-x e lo shoei hornet-ds. Che fò, lasso perde??

Unknown 28-08-2009 21:32

Quote:

Originariamente inviata da rombodituono (Messaggio 3986369)
E io che sono stato 2 ore fa a provare l'arai tour-x e lo shoei hornet-ds. Che fò, lasso perde??

No vabbè,intendevo dire per chi ha il doppio casco di optare per l'integrale,anche se l'80% del percorso sarà ghiaia/terra sarà comunque molto scorrevole e secondo me un casco con mentoniera sporgente e pensilina parasole è inutile oltre che pericoloso visto che spesso andrete oltre i 70 orari e con forte vento trasversale.

angelor1150r73 28-08-2009 21:39

è rivato o professore ;)

Unknown 28-08-2009 22:37

Quote:

Originariamente inviata da angelor1150r73 (Messaggio 3986426)
è rivato o professore ;)

Giocamo o sistemone:lol:

pidienne 30-08-2009 22:29

Quote:

Originariamente inviata da rombodituono (Messaggio 3986369)
E io che sono stato 2 ore fa a provare l'arai tour-x e lo shoei hornet-ds. Che fò, lasso perde??

li ho entrambi e sono ottime scelte per questo tipo di viaggio. ;)
sto vendendo il tour-x2, se ti interessa...

pidienne 31-08-2009 01:02

1 allegato(i)
bolivia, zona laguna colorada, oltre i 4.000 mt s.l.m.

pidienne 31-08-2009 02:22

1 allegato(i)
Datemi un Salar (de Uyuni, Bolivia, 3.650 mt s.l.m.) e vi solleverò la mia KTM! :lol:

P.S. Anche se non si vede bene, il micropile è brandizzato QdE! :D

rombodituono 31-08-2009 09:44

'stardo che foto meravigliose! Per il Tour-x2 mandami in MP o via mail (acquisti@arbizzi.it) price and photo please!

rombodituono 31-08-2009 10:09

...e taglia...io con Arai porto la L...

rombodituono 31-08-2009 11:01

Alcune info a caso:
1) come funziona la cassa di viaggio?
2) dormiremo sempre in alberghetti o capiterà qualche notte in tenda? (nel qual caso mi porto dall'italia la salsiccia per la grigliata :-)
3) anche dormissimo in alberghetti, serve il sacco a pelo?
4) il navigatore satellitare serve o è assolutamente inutile perchè c'è una sola strada da seguire?
5) è necessaria una tanica per la benza da mettere sulla moto? io ho il serbatoio da portaerei, ma non ho idea dei consumi su quel tipo di strade
6) di norma come vanno settate le sospensioni? (e qui penso che mi possa dare una mano SirJo visto che anche io monto ohlins)
7) Proprio nel caso + estremo (mi piace viaggiare sempre preparato) quanto può fare freddo a sud?
8) Servono protezioni solari particolari? Ho letto che il buco dell'ozono è particolarmente "sentito" dalle parti di Puerto Natales...sono tutte fantasie?

Per ora basta dai... :-)

pidienne 31-08-2009 13:05

Quote:

Originariamente inviata da rombodituono (Messaggio 3991066)
Alcune info a caso:

ho capito, hai deciso di farmi riprendere subito con il superlavoro da post vacanza lunga! :lol:

Quote:

1) come funziona la cassa di viaggio?
è una cassa comune creata dai partecipanti per pagare vitto e alloggio. all'interno del gruppo viene nominato un "cassiere", che registra le entrate (i versamenti che di volta in volta vengono fatti) e le uscite. il denaro lo custodisco materialmente io per tutte le spese del caso. farò sapere se è meglio costituirla in dollari piuttosto che in euro. generalmente nei paesi sudamericani meglio i dollari, ma verifico.

Quote:

2) dormiremo sempre in alberghetti o capiterà qualche notte in tenda? (nel qual caso mi porto dall'italia la salsiccia per la grigliata :-)
tendenzialmente cercherei di dormire sempre in alberghetti. ma sto ancora lavorando al percorso, per cui lascio aperta l'eventualità di qualche notte in tenda, ove non dovessero esserci strutture ricettive.

Quote:

3) anche dormissimo in alberghetti, serve il sacco a pelo?
assolutamente sì. meglio portarsi anche un sacco letto. procurarsi un sacco a pelo di quelli poco ingombranti, meglio se hanno una temperatura di comfort intorno agli 0° C.

Quote:

4) il navigatore satellitare serve o è assolutamente inutile perchè c'è una sola strada da seguire?
fondamentali sono le carte della zona. il gps è sempre meglio averlo. nessun problema, ce l'ho sempre montato sulla moto quando viaggio.

Quote:

5) è necessaria una tanica per la benza da mettere sulla moto? io ho il serbatoio da portaerei, ma non ho idea dei consumi su quel tipo di strade
dipende dalla capacità dei serbatoi. conto di poter avere moto che abbiano almeno 250/300 km di autonomia. all'occorrenza si possono caricare dei bidoni di benzina sui mezzi di supporto. i consumi, visto che si va piano, sono ottimi su strada, mentre si perde sicuramente qualcosa quando si procede su sterrato.

Quote:

6) di norma come vanno settate le sospensioni? (e qui penso che mi possa dare una mano SirJo visto che anche io monto ohlins)
settaggio comfort, non certo da coltello tra i denti. troppo soggettivo per dare delle regole. in off si abbassa anche la pressione delle gomme. ho sempre con me manometro di precisione e minicompressore (per l'esattezza, questo: http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=2482).

Quote:

7) Proprio nel caso + estremo (mi piace viaggiare sempre preparato) quanto può fare freddo a sud?
considera che il vento continuo ed intenso abbassa di parecchio la temperatura percepita. consigliatissimo l'abbigliamento windstopper da indossare sotto il completo moto.

Quote:

8) Servono protezioni solari particolari? Ho letto che il buco dell'ozono è particolarmente "sentito" dalle parti di Puerto Natales...sono tutte fantasie?
occhiali da sole e crema protettiva per il viso. e una crema idratante, se proprio vuoi.

tommygun 31-08-2009 13:09

Quote:

Originariamente inviata da pidienne (Messaggio 3991595)
i consumi, visto che si va piano, sono ottimi su strada, mentre si perde sicuramente qualcosa quando si procede su sterrato.

Quoto, ma faccio notare che la Ruta 40 fa caso a parte: visto il costante vento forte laterale o contrario avanzare e' molto piu' faticoso, la mia moto ha avuto dei consumi tipo Porsche Cayenne... :confused:

Comunque avevamo le taniche d'emergenza sul mezzo d'appoggio.

rombodituono 31-08-2009 14:40

Grazie Primiano per le info, ne prendo buona nota. Per quanto riguarda il rimettersi subito al lavoro...bé, chi si ferma è perduto no? Siamo qui apposta per spronarti e farti forza nel caso ti rilassassi dopo il viaggio dal quale sei appena tornato :lol::lol::lol:
Ah, un consiglio per i futuri compagni...evitate di eleggere me come direttore della cassa comune perchè io faccio fatica a tenere nota dei centesimi che ho nel portamonete! Ho un brutto rapporto con i numeri ed i soldi :mad::confused: (infatti ne spendo sempre + di quanto ne guadagni:lol:)

rombodituono 07-09-2009 12:22

Domanda da ignorante: ma si possono mettere camere d'aria in una gomma tubeless?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©