Quote:
Originariamente inviata da rombodituono
(Messaggio 3991066)
Alcune info a caso:
|
ho capito, hai deciso di farmi riprendere subito con il superlavoro da post vacanza lunga! :lol:
Quote:
1) come funziona la cassa di viaggio?
|
è una cassa comune creata dai partecipanti per pagare vitto e alloggio. all'interno del gruppo viene nominato un "cassiere", che registra le entrate (i versamenti che di volta in volta vengono fatti) e le uscite. il denaro lo custodisco materialmente io per tutte le spese del caso. farò sapere se è meglio costituirla in dollari piuttosto che in euro. generalmente nei paesi sudamericani meglio i dollari, ma verifico.
Quote:
2) dormiremo sempre in alberghetti o capiterà qualche notte in tenda? (nel qual caso mi porto dall'italia la salsiccia per la grigliata :-)
|
tendenzialmente cercherei di dormire sempre in alberghetti. ma sto ancora lavorando al percorso, per cui lascio aperta l'eventualità di qualche notte in tenda, ove non dovessero esserci strutture ricettive.
Quote:
3) anche dormissimo in alberghetti, serve il sacco a pelo?
|
assolutamente sì. meglio portarsi anche un sacco letto. procurarsi un sacco a pelo di quelli poco ingombranti, meglio se hanno una temperatura di comfort intorno agli 0° C.
Quote:
4) il navigatore satellitare serve o è assolutamente inutile perchè c'è una sola strada da seguire?
|
fondamentali sono le carte della zona. il gps è sempre meglio averlo. nessun problema, ce l'ho sempre montato sulla moto quando viaggio.
Quote:
5) è necessaria una tanica per la benza da mettere sulla moto? io ho il serbatoio da portaerei, ma non ho idea dei consumi su quel tipo di strade
|
dipende dalla capacità dei serbatoi. conto di poter avere moto che abbiano almeno 250/300 km di autonomia. all'occorrenza si possono caricare dei bidoni di benzina sui mezzi di supporto. i consumi, visto che si va piano, sono ottimi su strada, mentre si perde sicuramente qualcosa quando si procede su sterrato.
Quote:
6) di norma come vanno settate le sospensioni? (e qui penso che mi possa dare una mano SirJo visto che anche io monto ohlins)
|
settaggio comfort, non certo da coltello tra i denti. troppo soggettivo per dare delle regole. in off si abbassa anche la pressione delle gomme. ho sempre con me manometro di precisione e minicompressore (per l'esattezza, questo:
http://www.touratech.com/shops/003/p...oducts_id=2482).
Quote:
7) Proprio nel caso + estremo (mi piace viaggiare sempre preparato) quanto può fare freddo a sud?
|
considera che il vento continuo ed intenso abbassa di parecchio la temperatura percepita. consigliatissimo l'abbigliamento windstopper da indossare sotto il completo moto.
Quote:
8) Servono protezioni solari particolari? Ho letto che il buco dell'ozono è particolarmente "sentito" dalle parti di Puerto Natales...sono tutte fantasie?
|
occhiali da sole e crema protettiva per il viso. e una crema idratante, se proprio vuoi.