Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Parafango posteriore si o no ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=231364)

mary 05-03-2010 15:27

http://img534.imageshack.us/slidesho...=dsc03923o.jpg

Ecco le foto, spero si vedano bene...;)

Wotan 05-03-2010 15:32

Niente male, nemmeno troppo aderente alla ruota. Solo che io non lo vorrei di carbonio.

mary 05-03-2010 15:47

Sinceramente il carbomio mi piace, comunque lo avrei messo anche in plastica in quanto l'ho montato esclusivamente ler la funzione di " parafango "..., il carbonio non guasta, comunque.
Ho messo anche l'anteriore in carbonio... ed il parabrezza MRA come il tuo, solo più " secco " e le borse...;)

jimmymigliore 05-03-2010 16:24

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4543793)
Niente male, nemmeno troppo aderente alla ruota. Solo che io non lo vorrei di carbonio.

Neanche io lo voglio in carbonio...in abs non c'e'?

gb.iannozzi 05-03-2010 18:38

Ho scritto ai tizi inglesi, chiedendo foto di quello giusto per entrambi i modelli, vediamo che rispondono, in alternativa il Conce di Mary chissà se lo spedisce... oggi piove che è un piacere

gb.iannozzi 05-03-2010 18:51

Ho trovato la foto in rete, costa meno ma è anche più piccolo...

http://www.sounddistribution.co.uk/p...asp?recid=3799

Glock 05-03-2010 19:23

Questo è superkazzolo ! Mi piace !!! Iannozzi quanto viene spedito fin qui secondo te ? E per il 1300 va bene? forse si dato che non segue la ruota come l'altro. Scusa ma sui siti stranieri sono una sega :):)

gb.iannozzi 05-03-2010 20:35

http://www.skidmarx.co.uk/section/mu...ers/other.html

Guarda anche sopra, ho chiesto i costi finali anche a loro, quello di prima intorno ai 145 euro

Glock 05-03-2010 21:38

grazie ma vedo sempre quello per il 1200

jimmymigliore 06-03-2010 16:26

anche a me piace molto...facciamo una cordata di acquisto?....magari risparmiamo qualcosina....

Glock 06-03-2010 20:02

Se c'è quello per il 1300 ci stò

mary 07-03-2010 07:51

X Wotan e jimmymigliore :
Cosa avete contro il carbonio...?
Esteticamente è molto bello.

gb.iannozzi 07-03-2010 18:38

Da Skyd... in effetti solo il 1200

Wotan 07-03-2010 18:58

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 4547924)
Esteticamente è molto bello.

Sì, ma funzionalmente non serve a una cippa: costa di più senza arrecare alcun vantaggio.

mary 07-03-2010 19:13

La vita non è fatta solo di " vantaggi "...;) altrimenti non esisterebbero belle macchine, belle case, belle...donne...che costano di più ma fanno lo stesso servizio di quelle che costano meno.
Io preferisco godere un poco di più, fino a quanto e quando è possibile...;):lol:, tu che dici?

Perciò..." carbonio "...

Se cucini un piatto semplice di spaghetti ed usi l'olio che costa meno, il pomodoro più economico, la pasta di una marca sconosciuta che si scuoce in un attimo, usi un olio al peperoncino che " puzza " di rancido, un " parmigiano " fatto in Cina ", ti verrà fuori una vera schifezza; se, invece usi un olio extra vergine D.O.P di Loreto Aprutino, una salsa di pomodoro, magari fatta in casa, del parmigiano Reggiano di almeno 4 anni di stagionatura, un peperoncino coltivato in campagna e fresco di raccolta o fritto con olio extra vergine, e butti giù degli spaghetti della ditta Cocco o anche De Cecco ti verrà fuori una vera leccornia da farti leccare i baffi...eppure avrai cucinato solo e semplicemente la stessa " pasta col pomodoro " ed avrai speso solo un poco di più...non so se mi sono spiegato.:confused:;);)

Wotan 07-03-2010 19:36

Parli con un sommelier, figurati se non capisco questo discorso.
Ma qui la questione è diversa, per diverse ragioni.
Realizzare in carbonio un particolare che funziona altrettanto bene se realizzato in ABS significa migliorare soltanto l'estetica, senza intaccare la sostanza. Per continuare con la metafora degli spaghetti, è come usare pasta colorata al posto di quella normale: il sapore e la qualità del piatto non cambiano, ma cambia solo l'aspetto, se in meglio o in peggio dipende dai gusti personali.
Inoltre, l'adozione del parafango posteriore in carbonio impone, per coerenza, di fare altrettanto almeno con il parafango anteriore, e no vedo proprio perché dovrei avviare un'escalation del genere.

Swissrider 07-03-2010 20:31

Quote:

Originariamente inviata da Wotan (Messaggio 4549573)
Sì, ma funzionalmente non serve a una cippa: costa di più senza arrecare alcun vantaggio.

Caro mio, non si vive di solo pane... se no anche tu ( e qui il buon Cla si infiammera'...) potresti girare con un TMax, basta e avanza per tutti i giorni e per i viaggi lunghi... haha!

jimmymigliore 07-03-2010 21:40

Quote:

Originariamente inviata da mary (Messaggio 4547924)
X Wotan e jimmymigliore :
Cosa avete contro il carbonio...?
Esteticamente è molto bello.

A me personalmente non piace e lo voglio verniciare a colore di quello anteriore..quindi non vedo perche' pagare una cosa in piu' per poi doverlo cambiare di colore anche perche' di accessori in carbo non ne ho ...eppoi anche io non voglio innescare una reazione a cascata di cambiamenti .:D:D

Swissrider 07-03-2010 22:56

Lo dicevo io che con la S1000 c'era da guadagnarci... il parafango post va dai 60 ai 219 eurini, a scelta fibra di vetro fino a carbonio.
Magari tenendo d'occhio il sito arrivera' qualcosa anche per la S1300...

http://carbomoto.com/hinterradabdeckung-s1000rr.htm

mary 08-03-2010 08:02

Wotan:
Questa volta non siamo d'accordo nemmeno sulla cucina...

Comunque ho montato anche il parafango anteriore in carbonio... .e sono molto soddisfatto del risultato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©